Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Musetti, un 2024 ottimo ma (fin qui) senza trofei: cinque sconfitte su altrettante finali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Musetti, un 2024 ottimo ma (fin qui) senza trofei: cinque sconfitte su altrettante finali

L'azzurro sta vivendo una stagione di altissimo livello, ma la gestione delle partite importanti non è ancora quella dei più forti al mondo

Ultimo aggiornamento: 25/09/2024 22:43
Di marioboccardi Pubblicato il 24/09/2024
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Musetti - Chengdu 2024 (X @federtennis)
Lorenzo Musetti - Chengdu 2024 (X @federtennis)

Il 2024 di Lorenzo Musetti, indipendentemente dai risultati che otterrà da qui fino alla fine della stagione, verrà di certo ricordato come un anno per lui di grandissima crescita personale e professionale. Non potrebbe essere altrimenti visti lo stabile ingresso in Top 20 e alcuni risultati ottenuti, in particolare la semifinale a Wimbledon e la medaglia di bronzo nel singolare maschile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tante anche le finali raggiunte dall’azzurro: ben tre nel circuito maggiore (Queen’s Club su erba, Umago su terra rossa e Chengdu su cemento), più due a livello Challenger 175 su terra battuta (Cagliari e Torino). Il livello e la continuità da lui espressi nel corso degli ultimi mesi sono ottimi, potremmo dire che finalmente rispecchiano un ragazzo dalle sue qualità, senz’ombra di dubbio fuori dal comune.

Ma perché il nostro portacolori, che ha vinto ben 26 partite da giugno in poi (nemmeno Sinner, Alcaraz e Zverev ne hanno vinte così tante), non riesce ancora ad avvicinarsi sensibilmente alla Top 10? Il livello da lui messo in campo generalmente non è stato inferiore quest’anno a quello di altri tennisti che si aggirano intorno alla decima posizione della classifica, ma sappiamo bene come nel tennis non tutte la partite abbiano lo stesso valore e alcune abbiano più di altre la potenzialità di proiettarti verso una nuova dimensione, possano permetterti di guadagnare davvero un posto al tavolo dei migliori.

Musetti now lost all the 5 (!) finals he played in 2024:

Queen's Club ATP 500
Umag ATP 250
Chengdu ATP 250
Cagliari CH
Turin CH

Still an incredible second half of the year — top 15 in the Race + Olympic Bronze medal! pic.twitter.com/HqvZ8y15fl

— José Morgado (@josemorgado) September 24, 2024

Queste partite, nel 2024, Musetti non è purtroppo riuscito a vincerle, ed è sicuramente nella gestione di questi momenti che il numero 2 d’Italia può e deve ancora sensibilmente migliorare. Zero titoli conquistati nonostante le cinque finali giocate, solo in una delle quali l’italiano era oggettivamente sfavorito (Queen’s Club contro Tommy Paul). A Cagliari è arrivata la sconfitta contro Mariano Navone, a Torino per mano di Francesco Passaro, ad Umago a fermarlo è stato Francisco Cerundolo, mentre ora a Chengdu Musetti non è riuscito a battere Juncheng Shang. Tutti avversari di un certo calibro va detto, ma certamente spicca il dato piuttosto negativo (0-5 nelle finali) per un giocatore che si è al contrario espresso molto bene in gran parte dei match disputati nel 2024 su tutti i campi e tutte le superfici.

Che peccato Lollo 😕

Musetti perde la finale contro il 19enne Shang che gioca un secondo set ai limiti della perfezione e si porta a casa il primo titolo della carriera e diventa il secondo cinese a vincere un torneo ATP 🤯#Tennis #EurosportTENNIS #ChinaOpen #Musetti pic.twitter.com/AJIy6Uj3vQ

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 24, 2024

Cosa vuol dire questo? Certamente in queste partite si è visto un Musetti meno aggressivo nei momenti cruciali dell’incontro rispetto al giocatore che abbiamo ammirato in altre circostanze di quella che finora è probabilmente la miglior stagione della sua carriera, e va comunque ricordato che l’italiano una finale – anche se per il bronzo – l’ha vinta proprio alle Olimpiadi di Parigi lo scorso luglio. Insomma, un dato che deve sicuramente far riflettere ma non spaventare: tutto indica che il numero 19 del mondo saprà incanalare nella direzione giusta la delusione provocata da queste sconfitte e che i titoli arriveranno presto. Ma il lavoro dovrà proseguire, perché alla meta Lorenzo non è ancora arrivato.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Chengdu 2024Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?