Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: in calo il montepremi complessivo delle Finali di Malaga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis: in calo il montepremi complessivo delle Finali di Malaga

La nazionale che alzerà l'Insalatiera guadagnerà però mezzo milione di dollari in più rispetto al 2023. Le Finali in Cina già a partire dal prossimo anno?

Last updated: 26/09/2024 18:06
By Jacopo Gadarco Published 25/09/2024
Share
4 Min Read
L'italia con la Coppa Davis. Da sinistra Filippo Volandri (capitano), Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi - Davis Cup Finals 2023 Malaga (foto Marta Magni)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’ITF ha ufficializzato il montepremi che verrà messo in palio per le otto nazionali che parteciperanno alle Finali di Coppa Davis di Malaga, in programma nella città andalusa dal 19 al 24 novembre presso il ‘Palacio Deportes Martín Carpena’: ricordiamo che la nazionale italiana comincerà la difesa del titolo conquistato nel 2023 grazie alle imprese di Jannik Sinner affrontando l’Argentina nel quarto di finale in programma giovedì 21 novembre a partire dalle ore 17 per poi eventualmente affrontare la vincente della sfida tra gli Stati Uniti e l’Australia.

Lo scorso anno la nazionale azzurra, oltre alla coppa che mancava dal 1976, conquistò anche un assegno di 2 milioni e 100mila dollari, ovviamente da suddividere (anche se non è dato sapersi in quale modo) tra tutti i membri dellla squadra: nel 2024 quella cifra sarà più alta, perché alla nazionale vincitrice andranno 2 milioni e 678mila dollari mentre la cifra destinata ai finalisti sarà di 1 milione e 607mila dollari (simile al milione e mezzo guadagnato dalla squadra australiana nel 2023). I due team che verrano eliminati in semifinale guadagneranno circa 1 milione di dollari – circa 300mila dollari in meno rispetto alle semifinaliste dello scorso anno – mentre chi perderà ai quarti di finale porterà a casa un assegno di circa 535mila dollari, meno della metà del milione e centomila dollari delle nazionali che furono eliminate ai quarti nel 2023. 

Il montepremi complessivo dell’edizione delle Finali del 2024 sarà dunque esattamente di 7 milioni e mezzo di dollari rispetto agli 8 milioni e 400mila dollari del 2023, con un calo complessivo dell’11%. La federazione internazionale, dopo aver messo in vendita la competizione più affascinante del tennis mondiale e dopo il disastroso fallimento della cosidetta “Piqué Cup” che ha trasformato la Davis in un’altra cosa, è a caccia di idee per cercare di correggere almeno in parte le evidenti storture del nuovo formato (si attende ormai solamente l’ufficialità del ritorno alla formula casa-trasferta per quanto riguarda gli ottavi di finale) ma soprattutto – e la riduzione del montepremi complessivo delle finali lo dimostra – di nuovi finanziatori: per questo motivo nel corso delle ultime settimane si è fatta largo l’ipotesi del trasferimento della Final 8 in Cina a partire dal 2026, con Zhuhai, Guanghzou e Shenzhen candidate ad ospitare l’evento. A dire il vero non ci sono grosse certezze nemmeno per la sede finale della prossima edizione: Malaga teoricamente avrebbe un diritto di opzione, ma la sensazione è che i soldi in arrivo dall’Asia potrebbero cambiare le carte in tavole anche prima del previsto.

Tornando al tema del montepremi va ricordato che le squadre che hanno partecipato ai quattro gironi di inizio settembre hanno incassato le seguenti cifre: la vincente circa 460mila dollari, la seconda classificata 412mila dollari, la terza 375mila e la quarta 359mila.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2024jannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?