Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Osaka sui social: “Grazie corpo per il viaggio dell’ultimo anno”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Osaka sui social: “Grazie corpo per il viaggio dell’ultimo anno”

Naomi Osaka parla al suo corpo a proposito dei cambiamenti prima e dopo la gravidanza: “Sono entusiasta di scoprire cosa sarai in grado di fare negli anni a venire”

Last updated: 28/10/2024 20:17
By Redazione Published 27/10/2024
Share
27 Min Read
Naomi Osaka before a women's singles match at the 2024 US Open on Tuesday, Aug. 27, 2024 in Flushing, NY. (Darren Carroll/USTA)

(a cura di Niccolò Moretti)

Il personaggio di Naomi Osaka fuori dal campo da tennis, si sa, è sempre stato quanto di più distante si possa immaginare dal cliché dell’atleta-macchina.

La quattro volte campionessa slam infatti non si è mai tirata indietro nel parlare di temi sensibili come la concezione della donna nel tennis e nello sport in generale o la salute mentale, attirando anche numerose critiche e mettendo a rischio la propria carriera.

Dopo un biennio 2021-2022 molto complicato sul piano personale, nel 2023 aveva annunciato il ritiro per tutta la stagione a causa della gravidanza, che le aveva permesso di ritrovare la serenità di cui aveva bisogno

Osaka è tornata in campo a inizio 2024, qualche mese dopo la nascita della piccola Shai, ed è sembrata aver ritrovato un ottimo livello di gioco. Ancora ben distante dai fasti di un tempo, a causa anche dei numerosi problemi fisici che ne hanno caratterizzato tutta la carriera, ma comunque ben salda nelle migliori 60 del mondo, vi ricorderete l’incredibile battaglia di tre set persa avendo match point contro la futura campionessa del Roland Garros Iga Swiatek proprio a Parigi.

Come molte neo-madri Osaka ha dovuto accettare le difficoltà che genera un corpo che cambia molto velocemente sia durante la gravidanza sia (soprattutto) post partum. Per questo la Giapponese, adesso ferma ai box per un infortunio alla schiena, ha pubblicato un post su Instagram in cui ha parlato delle criticità riscontrate nel processo di rientro in campo e con il proprio corpo. Ha parlato anche di come il confronto con le altre mamme-atlete le generasse sconforto e di come ha avuto difficoltà a tornare in forma nonostante il duro lavoro.

View this post on Instagram

A post shared by 大坂なおみ🇭🇹🇯🇵 (@naomiosaka)

Come sempre Osaka si mostra di grande ispirazione per molte donne che vivono male il periodo dopo la gravidanza, affermando ancora una volta che non sono sole e non avendo paura di mostrarsi fragile.

Di seguito le parole:

Onestamente non so davvero che didascalia mettere a questo post. Volevo dire “i cambiamenti del corpo nel corso dell’anno”, ma in realtà per me significa molto di più. Ci sono stati momenti quest’anno in cui mi sono sentita davvero a disagio con il mio corpo (ad esempio quando dovevo indossare abiti da tennis aderenti, lol). Ho anche lottato costantemente con questa forte pressione di “tornare in forma”, vedendo altre mamme che sembravano rimpicciolirsi immediatamente dopo aver avuto il loro bambino, un’aspettativa che ho iniziato a imporre a me stessa. Quel confronto con gli altri mi feriva sempre, perché sentivo che, essendo un’atleta, avrei dovuto perdere peso più velocemente della maggior parte delle persone, visto che ero in palestra tutti i giorni, quindi quel pensiero non sembrava irrealistico. La maggior parte delle settimane sembrava simile alla precedente e il peso non spariva da un giorno all’altro, quindi era un po’ scoraggiante. Raggiungere il punto in cui sono ora è stato decisamente un viaggio, un’avventura che so di stare ancora abbracciando. Ogni corpo è diverso e apprezzo il mio per com’è. Il mio corpo ha fatto tanto per me e si è adattato così bene ai compiti che gli ho chiesto di svolgere, sono estremamente grata e riconoscente. Mentre scrivevo questo ho capito che, se dovessi dare un titolo a questo post, sarebbe lunghissimo e andrebbe tipo così: “grazie corpo per il viaggio dell’ultimo anno, sono entusiasta di scoprire cosa sarai in grado di fare negli anni a venire ❤️” haha.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Naomi Osaka
Leave a comment

Ultimi articoli

Sara Errani: “L’esperienza da Bollettieri mi ha fatto crescere. Avversaria più forte? Serena Williams!
Interviste
ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?