UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner risponde alle critiche: “Non sono andato in Arabia per i soldi, volevo misurarmi coi migliori del mondo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Sinner risponde alle critiche: “Non sono andato in Arabia per i soldi, volevo misurarmi coi migliori del mondo”

Il numero 1 puntualizza: "Il montepremi era solo un extra, i soldi contano molto meno della salute e della famiglia"

Last updated: 29/10/2024 13:47
By Jacopo Gadarco Published 28/10/2024
Share
4 Min Read
Jannik Sinner - Riyadh 2024 (foto X @RiyadhSeason)

Jannik Sinner grazie al trionfo nell’esibizione “Six Kings Slam” di Riyad ha portato a casa un assegno di 5.5 milioni di euro: il mini-torneo arabo, che vedeva al via sei dei tennisti più famosi di tutto il circuito (oltre al numero 1 del mondo erano presenti Alcaraz, Medvedev, Djokovic, Rune e Nadal), si è concluso sabato 19 ottobre con Sinner che ha sconfitto in finale Carlitos Alcaraz in una finale di buon livello ma il dibattito è proseguito anche nei giorni successivi. Un’operazione commerciale del genere – in Arabia Saudita, con un montepremi straordinario e per certi versi quasi inconcepibile – era destinata a scatenare polemiche: il mondo del tennis ha vissuto quel weekend come una specie di frattura, digerendo il cosiddetto “sportswashing” a fatica e sottolineando le contraddizioni di un evento imponente, soprattutto a livello economico. Andy Roddick è intervenuto a gamba tesa sulla questione nel corso del suo podcast, mettendo nel mirino gli organizzatori: “Mi irrita molto che Sinner abbia guadagnato in tre giorni di torneo più del 25% dei soldi che ho guadagnato io in tutta la carriera”. Il campione dello US Open del 2003 ha aggiunto: “E’ molto facile dare 6 milioni a un solo giocatore o a pochi giocatori senza avere la responsabilità di organizzare un vero torneo, nel quale devi occuparti di altri 122 tennisti, senza dimenticare i doppi”, sottolineando come il circuito professionistico stia diventando sempre più recintato. Si tiene conto solamente delle esigenze dei giocatori più famosi, dimenticandosi completamente delle storie minori e delle condizioni degli “altri”, considerati ormai come un contorno fastidioso, un contorno che deve accontentarsi del Prize Money del primo turno di un torneo del Grande Slam. Il punto di vista di Roddick, lo ripetiamo, non mette sotto accusa Jannik ma, eventualmente, un sistema che rischia di diventare sempre più chiuso e di arrivare presto a un punto di rottura: le esibizioni tra i tennisti più famosi rischiano di sostituire i tornei veri? Se bastano un paio di nomi giusti a far girare i soldi, a che cosa servono tutti gli altri giocatori?

Sinner nel corso di un’intervista a Eurosport ha provato a dare la sua versione dei fatti: “È un bel premio ovviamente, ma io sono andato lì perchè c’erano i sei migliori giocatori del mondo. Io non gioco per soldi, è semplice. Potevo misurarmi con avversari come loro ed era un bell’evento per me. Quando vinco significa che ho giocato nel modo giusto e che posso migliorarmi per il futuro. I soldi non sono la cosa più importante, vivo bene anche senza. Sono soltanto un extra, contano molto meno della salute e della famiglia”. Ma l’analisi del numero 1 non ha convinto proprio tutti e, ad esempio, Stan Wawrinka, dopo aver letto le parole di Jannik, ha risposto su X con una risata. Una risata sincera, una risata un po’ invidiosa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Roddickjannik sinnerSix Kings Slam 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?