Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: C’è del denaro nel tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
POST-IT

C’è del denaro nel tennis

Nuovo Post-it su argomento caldo: i soldi sono tutto nel tennis? Le versioni di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner prima dei loro esordi a Bercy

Last updated: 31/10/2024 13:11
By Carlo Galati Published 29/10/2024
Share
3 Min Read
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner – ATP Indian Wells 2024 (foto via Twitter @BNPPARIBASOPEN )


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La questione è quanto mai attuale, riscoperta da molti in seguito ad una domanda, semplice, semplicissima, rivolta ai due finalisti del torneo esibizione Kings Six Slams, disputato in Arabia Saudita, e che ha messo in palio il montepremi più alto nella storia del tennis. Ora, non staremo qui a pontificare sulla legittimità o meno di disporre come si vuole dei propri soldi e della libertà di organizzare un’esibizione piuttosto bene pagata, mettendo in palio la cifra che si vuole. Non ne saremmo capaci.

Ci soffermeremo, di fatto, sulle risposte di Sinner e Alcaraz, che sono sembrate piuttosto diverse nella sostanza e che riassumeremo brutalmente nel “ho giocato questo torneo perché volevo mettermi in gioco con i più forti” di Sinner e nel “non potevo non pensare ai soldi quando ho deciso di giocare in Arabia”. Potrebbero sembrare due risposta agli antipodi, e nel merito lo sono pure, ma non ne esiste una vera e una falsa, non si può dare una patente di verità e saggezza ad uno e condannare l’altro dall’alto dei propri interessi personali.

Nel guardare il tutto, bisogna partire dal presupposto che stiamo parlando di giocatori che hanno già vinto tanto, in titoli sul campo e in denari in banca: 29 milioni circa per Jannik e 36 per Carlos, solo dalle vittorie nei tornei (gli sponsor, ricchi, sono a lato di questo). Al netto di tracolli e gestioni finanziarie assurde si sono già assicurati una discreta sicurezza economica, nel futuro prossimo e diremmo anche in quello anteriore.

Ha ragione Sinner quando cerca nella sfida tennistica la motivazione che sta alla base di tutto; nulla da dire ad Alcaraz quando non nasconde il suo pensare ai soldi. Perché? Perché semplicemente sono destinati a dominare così tanto da dover per forza cercare nella sfida agonistica motivazioni, ma sono anche talmente pratici da non poter non considerare tutti quei soldi come un vantaggio non da poco.

Se è pur vero che chi parla solo di soldi è uomo povero, ma lo è altrettanto un vecchio adagio, quello secondo cui la pecunia non olet.

X: @carlogalati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?