UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, day 2: il debutto di Alcaraz e Zverev. In campo anche Bolelli e Vavassori (ore 18)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals, day 2: il debutto di Alcaraz e Zverev. In campo anche Bolelli e Vavassori (ore 18)

Il numero 3 al mondo e il vincitore di Parigi scenderanno in campo rispettivamente contro Ruud e Rublev. La coppia azzurra affronterà Bopanna/Ebden

Last updated: 11/11/2024 20:56
By lorenzocelenza Published 11/11/2024
Share
5 Min Read
ATP FINALS 2024 Torino 07/11/2024 Blue Carpet e Media Day Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Casper Ruud e Andrej Rublev Foto Giampiero Sposito


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Dopo la giornata d’apertura delle ATP Finals di Torino, spetta al gruppo B scaldare i motori e scendere in campo. Sinner e Fritz si sono aggiudicati le prime vittorie della competizione, battendo rispettivamente de Minaur e Medvedev. Alle 14 sarà tempo di inaugurare il girone ‘Newcombe’ con Carlos Alcaraz contro Casper Ruud. Per il tennista norvegese si tratta della sua terza partecipazione alle ATP Finals, dove nel 2022 è riuscito ad arrivare fino in fondo, perdendo la finale con Novak Djokovic. Per Carlos è invece solamente la seconda presenza nel Master di fine anno dopo la semifinale dell’anno scorso (nel 2022 un infortunio lo costrinse a saltare l’appuntamento)

In questa stagione, Ruud ha vinto due titoli (Ginevra e Barcellona), entrambi su terra rossa. In più occasioni il 25enne ha dimostrato di esser molto valido sulla superficie rossa, mentre fatica a trovare continuità e risultati positivi su cemento. Contro il numero 3 al mondo ci sono stati sei precedenti. Alcaraz è avanti 4-2 e l’ultimo incontro tra i due risale al 2023, a Pechino, sul cemento, dove lo spagnolo è uscito vincitore 6-4 6-2. Dallo US Open in avanti Casper ha vinto solo due match (su 10 giocati) tra cemento outdoor e indoor, contro Sonego a Stoccolma e Faria in Davis. Per quanto anche Carlitos non sia reduce da grandissimi risultati (quarti a Shanghai e ottavi a Bercy), è evidente che il favorito di questo match sia lui.

L’altro incontro di giornata è quello tra Sasha Zverev e Andrey Rublev. Il tennista tedesco è fresco di vittoria al Masters 1000 di Parigi dove è riuscito a battere il padrone di casa Ugo Humbert 6-2 6-2. Le Finals sono un torneo molto speciale e pieno di ricordi per il numero 2 al mondo che in due occasioni (nel 2018 e nel 2021) ha alzato il trofeo al cielo, battendo Djokovic e Medvedev.

Tra Zverev e Rublev c’è un passato ricco di sfide e di grandi partite: i precedenti recitano 6-3 in favore di Zverev, per quanto il russo però vanti tre scalpi negli ultimi quattro incontri, pertanto – nonostante la vittoria a Parigi – guai a cantare vittoria per Sascha. L’ultima parte di stagione di Rublev è stata però decisamente dimenticabile: dopo lo US Open l’attuale numero 8 del mondo non ha mai vinto più di due partite di fila raccogliendo due pesanti sconfitte all’esordio nei 1000 di Shanghai e Bercy.

L’esordio di Bolelli e Vavassori

“Essere qui era il nostro obiettivo, ci lavoriamo da inizio anno, abbiamo sempre creduto di poterci arrivare. Possiamo arrivare fino in fondo” – queste sono le parole di Bolelli e Vavassori alla cerimonia di inaugurazione delle ATP Finals. La coppia azzurra ha vissuto una stagione straordinaria, conquistando ben 3 titoli e due finali slam. Purtroppo non è arrivata la ciliegina sulla torta, ma c’è ancora tempo per regalarsi una grande gioia proprio davanti al pubblico di casa.

Bole e Vava dovranno affrontare all’esordio nel gruppo ‘Bob Bryan’ Bopanna ed Ebden (campione olimpico a Parigi). Con loro è nata una vera e propria rivalità, specialmente dopo la sconfitta in finale agli Australian Open. Tuttavia, gli azzurri sono riusciti a prendersi la loro rivincita personale, eliminandoli prima agli ottavi a Roma e poi in semifinale al Roland Garros. Adesso lo scontro avverrà nel primo incontro del Girone A, ma chissà che le due coppie possano riaffrontarsi anche nelle fasi finali delle ATP Finals. Nell’altra partita del gruppo si sfideranno invece Arevalo/Pavic e Krawietz/Puetz.

IL PROGRAMMA CON GLI ORARI DEI MATCH

ATP Finals, Alcaraz vs Ruud, ore 14.00, Sky Sport

ATP Finals, Bolelli/Vavassori vs Bopanna/Ebden ore 18.00, Sky Sport

ATP Finals, Zverev vs Rublev ore 20.30, Sky Sport


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevandrea vavassoriAndrey RublevATP Finals 2024Carlos Alcarazcasper ruudSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?