UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Paula Badosa e il tabù del ciclo mestruale: “Per le tenniste è uno schifo”. Poi rivela: “Nel 2024 ho pensato di smettere”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Paula Badosa e il tabù del ciclo mestruale: “Per le tenniste è uno schifo”. Poi rivela: “Nel 2024 ho pensato di smettere”

La spagnola impegnata nella Billie Jean King Cup è tornata sulla sua assenza ai Giochi Olimpici: "La mia carriera e i punti del ranking hanno la priorità"

Last updated: 14/11/2024 11:00
By Manuel Ventriglia Published 13/11/2024
Share
3 Min Read
Paula Badosa - WTA Charleston 2023 (foto: twitter @CharlestonOpen)

Se Carlos Alcaraz è il traino maschile del tennis spagnolo, è sicuramente Paula Badosa il volto più luminoso sul versante femminile. La catalana sarà l’atleta di punta nella spedizione iberica guidata dall’ex giocatrice Anabel Medina che prenderà parte alle fasi finali della Billie Jean King Cup. La competizione a causa del maltempo ha subito degli slittamenti che interessano l’impegno della Spagna all’esordio contro la Polonia. Di problemi di programmazione, per dinamiche totalmente opposte, ha parlato proprio l’attuale numero 12 al mondo andando a toccare argomenti su cui c’è ancora una certa riluttanza: il ciclo mestruale.

E’ una Badosa che, in un’intervista a Movistar+, si racconta in maniera assolutamente trasparente all’ex tennista Alex Corretja sottolineando l’incidenza delle mestruazioni sulle proprie prestazioni sportive: “Il ciclo è uno schifo per le tenniste. Io e il mio staff teniamo conto di quando arriva, incide sul mio corpo e sul mio umore. Mi influenza tanto“

Al netto del successo nel WTA 500 di Washington che le ha fatto riassaporare un titolo a due anni di distanza, il gioco dell’ex numero 2 al mondo è stato limitato, natura a parte, da tanti infortuni che tante volte hanno minato le certezze su un suo ritorno a grandi livelli. Badosa si è aperta su questo periodo di smarrimento, sottolineando quanto anche Stefanos Tsitsipas abbia giocato un ruolo fondamentalmente per rimettersi in carreggiata: “Ci sono stati momenti nel corso di questo 2024 in cui ho pensato di non continuare a giocare a causa dei miei infortuni. Una volta dissi a Stefanos che mi volevo arrendere ma lui mi disse, con occhi da pazzo, che presto sarei tornata in top 10”.

Rimanendo in tema di appuntamenti saltati a causa di problemi fisici, Paula Badosa non si nasconde e, malgrado l’amarezza, ammette che la sua assenza ai Giochi Olimpici di Parigi è stata ponderata anche in base alle sue priorità: “Mi è dispiaciuto molto non essere andata all’Olimpiade, ma la mia carriera e i punti del ranking hanno la precedenza. I Giochi Olimpici non danno punti e ho dovuto guardare a me stessa“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Paula Badosa
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?