UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam, Alcaraz vince una strepitosa partita contro Hurkacz: finale contro De Minaur
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rotterdam, Alcaraz vince una strepitosa partita contro Hurkacz: finale contro De Minaur

In tre set lo spagnolo si riscatta dopo un pessimo inizio e supera un ostico Hubert, reo di non aver sfruttato le occasioni avute

Last updated: 10/02/2025 10:59
By Christian Attanasio Published 08/02/2025
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz – ATP Rotterdam 2025 (foto: Carlo Casalini – Credit: Carlo Casalini/Alamy Live News)

[1] C. Alcaraz b. [8] H. Hurkacz 6-4 6-7(5) 6-3

Sezioni
1° set: harakiri Hurkacz, Alcaraz di carattere2° set: Hurkacz conquista un tiebreak vitale3° set: alla fine sorride Alcaraz!

Ci siamo divertiti eccome in questa partita tra Carlos Alcaraz e Hubert Hurkacz, vinta dallo spagnolo che si assicura così la finale dell’ATP Rotterdam contro Alex De Minaur, capace di superare nettamente il nostro Mattia Bellucci dopo una settimana da sogno per l’azzurro.

Un incontro che ha lasciato tutti a bocca aperta sia per alcuni scambi strepitosi sia per i colpi di scena. Infatti i primi due set sono stati vinti “a sorpresa” poiché Hurkacz ha sprecato tre chance del 5-1 nel primo set, perdendolo, mentre il secondo lo ha vinto nonostante Alcaraz fosse stato in vantaggio anche al tiebreak.

1° set: harakiri Hurkacz, Alcaraz di carattere

Un inizio di set parecchio convincente da parte di Hubert Hurkacz che strappa immediatamente il break a Carlos Alcaraz. Molto male lo spagnolo che mette a referto un solo punto nei primi due giochi per un parziale di 8-1. Hurkacz vuole provare a sfruttare il momento ottenendo una palla break al quarto game, stavolta però Alcaraz riesce a salvarla e ad evitare il possibile 4-0. Invece di svegliare il numero 3 al mondo, il break point salvato lo mette ancora più in confusione e per la seconda volta Alcaraz si ritrova 0-40 come accaduto nel break al secondo gioco. Stavolta tra qualche ingenuità di Hurkacz e la bravura nel recuperare dello spagnolo, quest’ultimo mantiene il servizio. Hubert sembra in pieno controllo, forte anche del break, ma ad un certo punto si spegne la luce in casa polacca e al primo tentativo Alcaraz ottiene il break che salva la situazione. A quel punto Carlitos sale sui pedali e mette spalle al muro quattro volte Hurkacz, obbligato ad arrendersi concedendo il 5-4 per lo spagnolo. Dato che il primo set non ci aveva già regalato abbastanza colpi di scena, Alcaraz concede il sesto break point. Il polacco vanifica anche questa e allora lo spagnolo infila il 6-4.

2° set: Hurkacz conquista un tiebreak vitale

Naturalmente il morale di Hurkacz e sotto le scarpe: dopo aver sprecato l’impossibile, tra cui le tre possibilità di fila di andare sul 5-1, Hubi parte male il secondo set e regala tre palle break ad Alcaraz, poco lucido a rete tanto da sprecarle tutte. Il resto del set è pressoché un loop continuo, una fotocopia dello stesso foglio. Infatti nessuno dei due ottiene palle break né tantomeno naturalmente strappa il servizio all’avversario, complice un’ottima qualità a servizio di entrambi. Come si poteva intuire, la sfida si deciderà al tiebreak. Anche qui regna l’equilibrio, almeno fino al nono punto che viene conquistato da Alcaraz su servizio di Hurkacz, un po’ troppo poco incisivo dopo aver salvato il punto con un ottimo scambio a rete. Sul 5-5 però arriva il più classico dei doppi falli per Carlos che cambia le sorti del match. Infatti la seconda di Alcaraz è tutt’altro che irresistibile e Hurkacz approfitta di una buona risposta per vincere il set in campo aperto.

3° set: alla fine sorride Alcaraz!

Come nel set precedente, Hurkacz approccia male alla partita e regala il servizio ad Alcaraz a zero. Lo spagnolo è migliorato colpo dopo colpo ed è ben lontano dal lontano parente che ha giocato la prima parte del set iniziale. Hurkacz però lotta, in particolar modo sul 4-2, dove seppur senza guadagnarsi palle break mette in grande difficoltà Alcaraz che però ruggisce e si porta a debita distanza sul 5-2, ad un solo game dalla finalissima contro Alex De Minaur. Gioco che conquista in battuta dopo 2 ore e 23 minuti di estenuante partita. Maggior percentuale di punti vinti con la prima per Alcaraz (80%) che detiene anche il numero più alto di punti vinti al servizio (70%). Ciò non toglie però al grande merito di Hurkacz che saluta il torneo olandese ad un passo dalla finale. E chissà come sarebbe potuta andare se avesse convertito anche una di quelle tre palle break sul 4-1 nel primo set…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp rotterdam 2025Carlos Alcarazhubert hurkacz
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?