Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fitzgerald, portavoce WADA: “Il caso Sinner dimostra che il sistema funziona bene”. Perché Jannik ha pagato e il suo team no
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Fitzgerald, portavoce WADA: “Il caso Sinner dimostra che il sistema funziona bene”. Perché Jannik ha pagato e il suo team no

Emergono ulteriori retroscena sulla vicenda Sinner-WADA, tra cui anche i motivi per cui Giacomo Naldi e Umberto Ferrara non sono stati squalificati

Last updated: 28/02/2025 13:48
By Pietro Sanò Published 27/02/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - Australian Open 2025 - Via X @Eurosport_IT

La vicenda Sinner-Wada sembra già bella che conclusa, e mentre i Carota Boys architettano un marchingegno per teletrasportarsi al 5 maggio 2025 – data in cui il numero uno al mondo potrà riprendere la sua attività nel circuito – ed ingannare l’attesa agonizzante dei tre mesi di stop, emergono nuovi dettagli sui trascorsi legali che hanno visto protagonisti l’Agenzia Mondiale Antidoping e Jannik Sinner (e i suoi avvocati).

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera (e come anticipato dalla BBC) la WADA avrebbe proposto due soluzioni in due lassi temporali differenti agli avvocati dell’azzurro, presentandosi dapprima alla fine di gennaio e successivamente all’inizio del mese di febbraio, momento in cui ha avuto inizio la mediazione per l’accordo, firmato poi il 14 di febbraio. “Ci è voluto un po’ a convincere Jannik che era la cosa giusta da fare”, aveva detto il legale del n. 1 Jamie Singer, che ha optato per il patteggiamento alla luce del fatto che “Wada si è resa conto che 12 mesi non sarebbero stati appropriati per un caso così particolare, derivato da circostanze molto specifiche“ – come affermato dal portavoce della Wada James Fitzgerald.

Ciò che stupisce della travagliata vicenda, è che, alla fine della fiera, Jannik Sinner ha pagato per tutti. Il caso clostebol, scaturito principalmente da una negligenza del team dell’altoatesino, in particolare dall’ex preparatore Umberto Ferrara e dall’ex fisioterapista Giacomo Naldi, ha visto quest’ultimi rimanere impuniti poiché “Nado Italia (l’Organizzazione Italiana Anti-Doping, ndr) non ha aperto un procedimento a causa della mancanza dell’elemento dell’intenzionalità”, che dunque “assolve” – anche se non è nemmeno mai iniziato un processo – Naldi e Ferrara. “Il caso dimostra che il sistema funziona bene”, afferma Fitzgerald, anche se su questo ci sarebbe da porsi più di qualche domanda.

Oltre al danno, la beffa. L’introduzione del nuovo codice previsto dalla WADA, che entrerà in vigore a partire dal 2027, punirà gli atleti contaminati alla stregua di Sinner, dalla reprimenda ai due anni, togliendo di mezzo la possibilità di un anno di squalifica. Jannik dunque, con tale regolamento, se la sarebbe cavata – molto probabilmente – con un nonnulla, invece si vede costretto a rimanere emarginato dalle competizioni sino all’inizio degli Internazionali d’Italia, dove potrà tornare a brillare dinanzi al proprio pubblico.

Fitzgerald, infine, ha anche spiegato il motivo della retrodatazione dell’accordo, con la squalifica che è stata fatta iniziare dal 9 febbraio perché quello è il momento in cui è iniziata “una concreta discussione tra le parti”. Inizialmente si era sollevato qualche dubbio visto che Sinner si era allenato a Doha nei giorni successivi al 9 febbraio e prima dell’inizio del torneo, ma ovviamente non rischia nulla visto che “la sanzione non era ancora finalizzata”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerWADA
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, Misolic verso la Davis: “Senza Sinner avremo più chance. Ma l’Italia resta la favorita”
Interviste
Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
ATP Vienna, niente big match Musetti-Tsitipas: il greco dà forfait, Lorenzo sfiderà Medjedovic
ATP
Coppa Davis, Davidovich all’attacco: “Il n. 18 del mondo non merita la convocazione?”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?