Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Addio a Juan Aguilera, il giustiziere di Becker ad Amburgo: era stato numero 7 del mondo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Addio a Juan Aguilera, il giustiziere di Becker ad Amburgo: era stato numero 7 del mondo

Il tennista spagnolo aveva 63 anni. Vinse in finale contro l'ex numero uno al mondo con tanto di 6-0 il suo secondo titolo in terra tedesca

Last updated: 26/03/2025 13:53
By Christian Attanasio Published 25/03/2025
Share
2 Min Read
Joan Aguilera
Joan Aguilera (foto X @RFETenis)

Lutto nel mondo del tennis: è scomparso a 63 anni Juan Aguilera dopo una lunga malattia. Nato a Barcellona nel 1962, Aguilera fece il suo debutto tra i Professionisti nel 1981 raggiungendo la sua prima finale in carriera nel 1983, perdendo in due set contro Pablo Arraya a Bordeaux. Quell’anno lo vide anche esordire nella squadra spagnola di Coppa Davis dopo continuò fino al 1985, sei anni prima del suo ritiro nel 1991.

La prima vittoria in un torneo del circuito maggiore arrivò nel 1984 a Bordeaux, stesso anno del suo approdo al quarto turno di Roland Garros, raggiungendo a settembre il settimo posto nel ranking, suo miglior risultato di sempre. Vinse altri tre tornei, tutti su terra rossa, tra cui uno in Italia ovvero a Bari e un altro in Francia vale a dire Nizza. Il suo livello massimo lo raggiunse ad Amburgo dove vinse sia nel 1984 che nel 1990 dove si tolse la soddisfazione di battere 6-1 6-0 7-6 Boris Becker. 

A parte Bari, l’Italia non fu tanto “amica” di Aguilera avendo perso nel Belpaese ben tre finali, due di queste contro Franco Davín a Saint-Vincent, Sanremo e Palermo. L’altro ko nell’ultimo atto, menzionato in precedenza, è quello di Bordeuax.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Juan Aguilera
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Parigi, il potenziale cammino di Sinner: è l’anno giusto per invertire la tendenza?
ATP
Atp Vienna, Sinner: “Ho fatto i complimenti a Bublik… mi ha risposto che avrebbe preferito incontrarmi di meno”
Italiani
ATP Vienna: Sinner inavvicinabile. Batte Bublik con un doppio 6-4 bugiardo
ATP
ATP Parigi, il tabellone: Sinner pesca Mensik e Shelton. Musetti nel quarto di Zverev
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?