UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La macumba del coach dell’anno WTA: dal 2018 chi vince perde il posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

La macumba del coach dell’anno WTA: dal 2018 chi vince perde il posto

Renzo Furlan è solo l’ultimo caso di una curiosa serie di… licenziamenti. Siamo sicuri che il "Coach of the Year" sia un premio?

Last updated: 04/04/2025 12:39
By Danilo Gori Published 01/04/2025
Share
3 Min Read
Iga Swiatek e Tomasz Wiktorowski - foto Instagram @iga.swiatek

Come se già gli interessati, stressati da una vita colma di aerei, hotel, campi d’allenamento, mantra positivi ed energizzanti da ripetere all’infinito alla propria protegée, e poi durante il match infiniti pugnetti da agitare a ogni punto della stessa, gesti di approvazione col capo a ogni strafalcione come dire “stai andando alla grande”, non ne avessero abbastanza: ora una nuova macumba si abbatte sulla categoria, un anatema con conseguenze montezumiane sotto forma di estenuanti coliche intestinali, una dannazione peggiore di quella occorsa ai profanatori del giaciglio eterno del faraone Tutankhamon.

Sperando di non aver dimenticato nessuna delle controindicazioni per chi raggiunge l’ambito traguardo, lunedì un tweet di Mark Petchey scuote il già precario entusiasmo della categoria degli allenatori, che coltivano, al di là dei modestissimi compensi che ricevono, il sogno di essere eletti coach dell’anno WTA.

Mark Petchey, che a Wimbledon seguirà da vicino le gesta di Raducanu… intanto: chi è Petchey? Risposta: tennista di punta del movimento inglese anni Novanta con miglior classifica al numero 80, nel 1994 (ha battuto Stich e Chang, tra gli altri, not too bad). Mark Petchey dicevamo, si è accorto che dal 2018 a oggi i coach decorati a fine stagione hanno perso il posto l’anno successivo.

È accaduto a Sasha Bajin dopo un anno d’oro nel corner di Naomi Osaka e l’anno dopo a Craig Tyzzer, aio di Ashleigh Barty nel 2019. Poi Piotr Sierzputowski messo alla porta da Iga Swiatek nel 2021, anno d’oro di Conchita Martinez con Garbine Muguruza. Defenestrata (in senso figurato) a sua volta nel 2022, anno al termine del quale viene premiato David Witt per il lavoro con Jessica Pegula. E mentre Jessie si libera di David, nel 2023 Iga non perdona chi l’aiuta a vincere e anche Thomas Viktorowski, medaglia d’oro dell’anno, raccoglie i suoi stracci e cambia aria nella seconda parte del 2024; e da poche ore la stessa sorte tocca a Renzo Furlan, artefice delle entusiasmanti scorrerie di Jasmine Paolini nel 2024. Coincidenze?

Ci siamo permessi di scherzare: in certi casi un anno straordinario si intreccia alla consapevolezza di aver toccato davvero il cielo con un dito e alla sensazione di aver bisogno di nuovi stimoli per ritrovare la fame, per ripartire da zero con una nuova scala per il paradiso (Led Zeppelin). Insomma, non di rado c’è qualcosa di fisiologico; però a quel gufo di Petchey gli vogliamo augurare di vincere Wimbledon con Emma e poi di bissare New York. Così, tanto per vedere tra un anno il suo nome sotto quello del nostro Renzo…

Being coach of the year is a poison chalice… pic.twitter.com/5eCRtKPMIs

— Mark Petchey (@_markpetchey) March 31, 2025

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coach of the yearmark petchey
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?