Giornata dedicata ai quarti di finale in quel di Houston. Giornata che, per certi versi, ha avuto una sorta di retrogusto storico. Sì, perché tutti e otto i protagonisti impegnati sull’iconica terra battuta dell’U.S. Men’s Clay Court Championships 2025, erano di nazionalità statunitense. Non accadeva dal 1991 (torneo di Orlando). Corsi e ricorsi storici, per l’appunto. Per ciò che concerne il tennis giocato, invece, Jenson Brooksby continua imperterrito la propria marcia nel 250 texano. Il nativo di Sacramento, infatti, ha battuto Aleksandar Kovacevic con il punteggio finale di, qualificandosi così per le semifinali (dove incontrerà Tommy Paul).
Quello stesso Tommy Paul che ha regolato in due set e in maniera abbastanza agevole – con uno score di 6-1 7-6(1) – il connazionale Colton Smith. Sono arrivati dei successi anche per Brandon Nakashima e Frances Tiafoe. Il primo è riuscito a superare – con un doppio 6-4 – il buon Christopher Eubanks, mentre Tiafoe si è sbarazzato in due set del talentuoso Alex Michelsen (7-5 6-1). Adesso, entrambi i tennisti, incroceranno il proprio cammino in semifinale.
[Q] J. Brooksby b. A. Kovacevic 2-6 6-3 6-4
E’ partito dalle qualificazioni, Jenson Brooksby, e ad oggi, la sua è stata una sorta di marcia trionfale. L’ultimo scalpo del tennista californiano risponde al nome di Aleksandar Kovacevic. Brooksby è riuscito a batterlo in rimonta. Dopo un primo parziale quasi disastroso. E’ meglio nei set successivi, quando con efficacia e resilienza, Jenson è riuscito a capovolgere completamente la situazione di svantaggio. Adesso, sul suo cammino, la sfida in semifinale con il caro vecchio Tommy Paul.
[1] T. Paul b. [Q] C. Smith 6-1 7-6(1)
La testa di serie numero uno del torneo texano ha liquidato in due set il qualificato ventiduenne Colton Smith. Quest’ultimo, infatti, nel corso del primo parziale, quasi mai è riuscito ad impensierire l’attuale numero 13 del mondo. Tutt’altra storia nel secondo set, quando Paul è riuscito a venire a capo dell’incontro solamente grazie al tie-break decisivo. Per Paul, dunque, orizzonti spianati sulle semifinali (e sulla prossima sfida con il sunnominato Jenson Brooksby).
[4] B. Nakashima b. C. Eubanks 6-4 6-4
Un doppio 6-4 che non lascia spazio a recriminazioni di sorta. Sì, insomma, Brandon Nakashima ha regolato in due set il connazionale Christopher Eubanks, esprimendo un tennis oltremodo convincente. Per Eubanks numerosi gli errori commessi da fondo e un secondo set a corrente alternata. In semifinale, Nakashima incrocerà il proprio destino con quello del numero 17 del mondo, Frances Tiafoe.
[2] F. Tiafoe b. [5] A. Michelsen 7-5 6-1
Vittoria netta, nettissima per la testa di serie numero 2 del 250 texano. Nel primo parziale, Tiafoe è apparso un po’ sulle gambe e non così preciso negli attacchi da fondo. Nel secondo set, invece, il tennista originario del Maryland, è riuscito ad innescare le marce giuste, concedendo un solo gioco al proprio rivale. Quello di Tiafoe è un successo che lo catapulta in semifinale, dove incontrerà Brandon Nakashima.