Depennate pure gli impegni dall’agenda, l’Italtennis fa voce grossa in questa prima domenica d’aprile, con quattro azzurri impegnati tra Marrakech, Bucarest, e Montecarlo, dove si inizia a fare sul serio per il primo “1000” stagionale sul manto rouge. Procediamo con ordine, focalizzandoci innanzitutto su Flavio Cobolli e Luciano Darderi, in lizza per i rispettivi titoli del Tiriac Open e del Grand Prix Hassan II.
Il primo tennista italiano a dare il via alle danze sarà il capitolino Cobolli, che alle 13:00 scenderà in campo per sfidare l’argentino Sebastian Baez in un match che si preannuncia ricco di insidie. L’azzurro ha giocato un torneo praticamente perfetto sin ad ora, concedendosi il lusso di rifilare un 6-0 al bosniaco Dzumhur, in semifinale. Sarà parecchio improbabile replicare uno score di quest’entità contro il numero uno del seeding, nonché il giocatore con più vittorie sul manto rosso da inizio stagione (12), ottenendo anche un copioso bottino tra Rio de Janeiro e Santiago, dove ha collezionato rispettivamente un trofeo ed una finale. Sarà un match inedito quello con Cobolli, col quale non si è mai scontrato prima della finale di Bucarest, che potrebbe regalare al giovane azzurro il tanto desiderato primo titolo della carriera, a livello ATP.
A Marrakech, anche Luciano Darderi si trova ad un passo dalla storia, e non parliamo solo di quella personale. Poiché oltre alla possibilità di accrescere i propri record personali ed aggiungere un trofeo in bacheca, i due azzurri potrebbero portare nello stivale il centesimo titolo ATP della storia dell’Italtennis, attualmente fermo a quota 99. Alle ore 16:00 italiane, il nativo di Villa Gesell metterà piede nel campo centrale di Marrakech, dove troverà dinanzi a sé la testa di serie numero uno del tabellone, Tallon Griekspoor. L’olandese incute timore, è innegabile, ma il suo rendimento su terra battuta non rispecchia in egual misura la versione espressa recentemente sulle superfici veloci, dove il numero 37 del mondo si plasma, diventando tremendamente più efficace. Chi invece si è forgiato sul manto rosso è proprio Darderi, che quest’oggi andrà a caccia del secondo titolo ATP in carriera (il primo, a Cordoba nel 2024), tentando anche di allungare la striscia di trionfi azzurri in quel del Marocco, dove, nell’ultima edizione, ebbe la meglio proprio Matteo Berrettini. Le ultime settimane di Luciano suggeriscono un importante cambio di rotta dell’italo-argentino, che però, non gode d’un positivo “testa a testa” con Griekspoor, in vantaggio per 2-0 nei precedenti, dove non ha mai concesso un set.
Adesso spostiamoci nel Principato di Monaco, dove Mattia Bellucci – dopo l’eccezionale vittoria ottenuta ai danni di Cameron Norrie – cerca posto nel prestigiosissimo main draw, sfidando Marozsan nell’ultimo turno di qualificazioni, attorno alle ore 13:00. Alle 13 anche Matteo Arnaldi farà il suo esordio in tabellone contro il leggendario Richard Gasquet, wild card del torneo e prossimo al ritiro.
Italiani in campo domenica 6 aprile:
- ATP Bucarest, [3] F. Cobolli – [1] S. Baez, Central Court, ore 13:00
- ATP Montecarlo, M. Arnaldi – [WC] R. Gasquet, Court Renier III, ore 13:00 circa
- ATP Montecarlo, qualificazioni, [9] M. Bellucci – F. Marozsan, Court 9, ore 13:00 circa
- ATP Marrakech, [7] L. Darderi – [1] T. Griekspoor, Centre Court, ore 16:00
I tornei di Marrakech, Bucarest e Montecarlo, come di consueto, saranno trasmessi in tv e streaming sui canali Sky Sport, oltre che su NOW TV. Le qualificazioni del Masters 1000 di Montecarlo saranno invece visibili sul canale YouTube ufficiale del “Rolex Monte-Carlo Masters”, con live dedicate sia al Court De Princes che al Court Rainier III (qui il link per accedervi).