UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid: Draper è ovunque. Un buon Musetti si arrende in due set. L’inglese sfiderà Ruud per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Madrid: Draper è ovunque. Un buon Musetti si arrende in due set. L’inglese sfiderà Ruud per il titolo

Il britannico, top 5 a partire da lunedì, lotterà per conquistare il primo titolo "1000" sul rosso

Last updated: 03/05/2025 22:23
By Pietro Sanò Published 02/05/2025
Share
4 Min Read
Jack Draper – ATP Madrid 2025 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[5] J. Draper b. [10] L. Musetti 6-3 7-6(4)

Sezioni
Primo set: Draper comanda. Musetti patisce l’aggressività del britannicoSecondo Set: Musetti ritrova il suo tennis, ma Draper gli sbarra la strada e vola in finale

Termina in semifinale il meraviglioso cammino al Mutua Madrid Open di Lorenzo Musetti, sconfitto da Jack Draper con lo score di 6-3 7-6. La partenza spietata del britannico ha lasciato spazio ad un secondo parziale frizzante, nel quale l’azzurro ha dimostrato di avere le carte in regola per allungare l’incontro al set finale. Il calo d’energie non ha però tradito l’ispiratissimo Draper, che ha sperperato le ultime riserve per impedire a Lorenzo di cambiar volto al match. L’inglese affronterà la sua prima finale su terra rossa, domenica, contro Casper Ruud, col quale si contenderà il titolo del Masters 1000 di Madrid.

Primo set: Draper comanda. Musetti patisce l’aggressività del britannico

Impiega esattamente due punti, Lorenzo, per rodare il suo gioco e cacciare indietro Draper, lucido a sua volta nel cancellare il primo break point dell’incontro. Gli squilli iniziali dell’azzurro non trovano continuità nel gioco successivo, dove, viceversa, il carrarino pare eccessivamente contratto, spalancando autostrade al rullo compressore di Sutton, che una volta entrato con i piedi dentro al campo, difficilmente perdona l’avversario. Musetti cede il servizio con un brutto doppio fallo, ma la reazione è immediata. Una buona dose di coraggio proietta The Illusionist in avanti, e con un Draper così aggressivo, non potrebbe fare altrimenti l’azzurro, che spolvera la riga con un ottimo inside-out di dritto, pareggiando il conto dei break.

La condizione dell’inglese – in costante pressione – non concede margine d’errore al neo numero 8 del mondo, soffocato dalle risposte chirurgiche e cariche di Draper, facilitato successivamente nel prendere in mano lo scambio e sfoggiare il vincente. Lorenzo s’indiavola con le righe del Manolo Santana, ma al momento, la performance dell’inglese è notevolissima: Draper riesce a dare un ulteriore strappo, allungando sul dieci del seeding.
Il tennis proposto da Draper è intriso di potenza e precisione, per Musetti diventa tremendamente complicato recuperare il break di svantaggio, a causa di un rendimento altrettanto alto al servizio per l’inglese, che mette la firma sul primo set, chiuso per 6-3.

Secondo Set: Musetti ritrova il suo tennis, ma Draper gli sbarra la strada e vola in finale

L’energia del devastante inglese non cala affatto, mentre Musetti inizia a convivere, a sprazzi, con dei vistosi cali di lucidità. Qualche errore di troppo dell’azzurro e l’incontenibile potenza di Draper, portano quest’ultimo a palla break, la prima del secondo parziale. Le due tipologie di tennis collidono, Lorenzo soffre le folate dell’avversario, ma sopperisce con una manualità straordinaria, cancellando il break point con un lob in controbalzo dall’alto coefficiente di difficoltà. Con lo scorrere del set, l’azzurro trova un buon ritmo, rendendo tutto più travagliato per Draper rispetto al parziale precedente, nel quale l’inglese era vistosamente più pericoloso dell’avversario.
Lorenzo trascina lentamente Jack nella sua bolla, sporcando il gioco e trovando quelle geometrie un po’ smarrite tra la partita con Diallo e i primi scorci di quest’ultima. Il match cambia volto, e l’inerzia sembra spostarsi più verso Musetti, capace di capovolgere un game apparentemente transitorio e guadagnare un’importantissima palla break, sfumata a causa di un dritto lungolinea finito largo.
Un set spettacolare e serrato termina al tiebreak, nel quale l’inglese riesce a disinnescare il momento positivissimo di Musetti, tradito da un cross di dritto, out di un’inezia, che si rivelerà fatale nell’economia del tiebreak. Jack Draper sfiderà Ruud per il titolo a Madrid.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2025Jack DraperLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?