Iga Swiatek non riesce a trovare riscatto del pessimo momento, dentro e fuori dal campo, nemmeno a Roma. Infatti dopo aver battuto senza patemi d’animo l’azzurra Elisabetta Cocciaretto per 6-1 6-0, la polacca è stata sconfitta da Danielle Collins per 6-1 7-5: la statunitense non batteva Iga dal 27 gennaio 2022 in occasione delle semifinali degli Australian Open, vinti da Ashleigh Barty in quella che è stata di fatto la sua ultima partita in carriera.
Tornando a Swiatek, la nativa di Varsavia è ancora a zero titoli quest’anno e ha parlato così in conferenza stampa della situazione difficile che sta vivendo: “Cercherò di cambiare un po’ il mio approccio mentale perché finora è stato sbagliato“. A conferma del pessimo momento, Swiatek dopo aver attraversato il famoso ponte del Foro italico acclamata dal pubblico, era in lacrime e in palese difficoltà emotiva. Il pubblico italiano non ha però smesso di incitarla anche quando lasciava la zona con le mani sul viso.
Swiatek ha spiegato: “Credo di non aver lottato come volevo, mi sono concentrata sugli errori, pensando “È colpa mia, non sto facendo le cose nel modo giusto. Dunque la mia attenzione era rivolta alle cose sbagliate e cercherò di cambiare questo aspetto”.
Le aspettative restano comunque alle stelle per il futuro: “Ovviamente ci si aspetta molto, visto che al momento non riesco a esprimere il mio gioco quindi cercherò semplicemente, come ho detto, di cambiare un po’ mentalità, di riorganizzarmi e concentrarmi sul lavoro giorno per giorno”.
Una cosa è certa, Iga non vuole paragoni o simili: “Non mi interessa. Non mi interessa cosa hanno provato gli altri, non ha senso fare paragoni”.
La domanda è stata poi ritrattata, spiegando che ci si riferiva alla sensazione che prova la polacca quando arriva al Roland-Garros, ma Swiatek è stata chiara: “Non importa che sensazioni ho. Ogni anno è diverso, quindi non conta”.