Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in semifinale al Foro Italico: Sinner sedicesimo nella storia, lui e Musetti prima coppia azzurra dopo 68 anni!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Italiani in semifinale al Foro Italico: Sinner sedicesimo nella storia, lui e Musetti prima coppia azzurra dopo 68 anni!

In 95 anni di storia meno di 20 sono arrivati tra gli ultimi 4. Da De Stefani a Panatta, passando per Pietrangeli. E quella strana finale del '55...

Last updated: 23/05/2025 5:19
By Pellegrino Dell'Anno Published 15/05/2025
Share
12 Min Read
Sport Tennis Roma Internazionali d'Italia, pre qualificazioni, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, 8 Maggio, 2019. Foto Felice Calabro'


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Paolo Bertolucci (semifinale 1973) – La prima semifinale azzurra dell’Era Open è anche la più giovane, raggiunta dal “Pasta Boy” Paolo Bertolucci 52 anni fa. La prima della decade d’oro del tennis italiano, quella del primo grande boom delle racchette nel nostro Paese. Accreditato della quarta testa di serie il braccio d’oro batté ai quarti Hrebec prima di arrendersi in una partita spettacolare, 6-2 3-6 6-3 3-6 6-0, al n.1 del tabellone e poi campione Ilie Nastase. Solo la prima pagina degli anni migliori, per quasi mezzo secolo, del tennis italiano.

Adriano Panatta (vittoria 1976, finale 1978) – Adriano, il figliol prodigo. Il più grande fino all’avvento di Jannik Sinner. La sua prima semifinale nel 1976 ha simboleggiato una storica vittoria, che è tutt’ora l’ultima di un italiano al Foro. Tante partite memorabili, tante condizionate da un pubblico che in quegli anni iniziò a conquistarsi la fama di “eccessivo” e “scorretto” (epico il ritiro di Harold Solomon). Poi il capolavoro in finale contro Guillermo Vilas, che era il migliore sulla terra dopo Borg, 2-6 7-6 6-2 7-6. La vittoria al Roland Garros sarebbe stato il passo successivo, prima di una finale nel 1978 al Foro che sarebbe stato il vero canto del cigno, persa al quinto contro Borg. Nella terza finale di fila con un azzurro a Roma.

Antonio Zugarelli (finale 1977) – Nell’anno di mezzo di Panatta toccò prendere il mantello di salvatore della Patria al meno noto dei quattro della Davis, Tonino Zugarelli, ragazzo proprio di Roma. Che, sfruttando un “buco” nel tabellone causato dalla vittoria di Franulovic su Vilas, seppe battere Pecci ai quarti e poi in una bella semifinale Taylor Dent. Poté poco poi contro Vitas Gerulaitis nella finale più importante della sua vita, vinta 6-2 7-6 3-6 7-6 dall’americano.

Filippo Volandri (semifinale 2007) – Incredibile a dirsi, ma ci sono voluti 29 anni dalla finale di Panatta per ritrovare un giocatore italiano tra gli ultimi 4. E toccò all’attuale capitano di Coppa Davis, in una settimana da Dio, la migliore della carriera. Gasquet al terzo, il miracolo contro Roger Federer, n.1 al mondo, in ottavi, e anche Berdych nei quarti. Volandri quella settimana giocava su una nuvoletta, fino alla semifinale, dove raccolse solo tre game contro Fernando Gonzalez. Ma fu la prima piccola traccia d’Italia dopo tanti, troppi anni a Roma.

Lorenzo Sonego (semifinale 2021) – Ancora una volta un nome a sorpresa. Quattordici anni dopo Volandri, un torinese che è arrivato tardi a certi livelli. Il 2021, con ancora gli spalti semivuoti come residuo del COVID, Sonego gioca il miglior tennis della sua miglior stagione. Batte Thiem e Rublev, quest’ultimo di sabato mattina a causa di una pioggia costante che aveva inficiato il regolare svolgimento del programma. E così viene costretto al doppio turno per la semifinale, persa solo al terzo contro Novak Djokovic. Un punto epico, l’ultima grande giornata romana prima di quello che sarĂ  un magico venerdì. Il 16 maggio 2025.

  • Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
  • Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
  • Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
  • I campi da tennis sono davvero piĂą lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
  • ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano PanattaApprofondimentogiorgio de stefaniInternazionali BNL d'Italiajannik sinnerLorenzo Musettinicola pietrangeli
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero piĂą lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?