G. Zeppieri b. J. Choinski 6-4 7-6(5)
Giulio Zeppieri supera il britannico Jan Choinski (28 anni, numero 185 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-4 7-6(5) in un’ora e 36 minuti di gioco, approdando così al secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros: il romano – che nel corso degli ultimi tre anni si è sempre qualificato nel tabellone principale dello slam parigino, vincendo in totale addirittura 11 incontri – ha disputato un match molto solido, non ha mai perso la battuta (concedendo giusto un paio di palle break in tutta la mattinata e mettendo a segno addirittura 10 ace), ha confermato il feeling con i campi del Roland Garros e ha gestito senza troppi problemi il tennis un po’ troppo rigido dell’avversario, che è sembrato in grande difficoltà negli spostamenti.
Zeppieri nel primo set ha messo a segno il break decisivo nel settimo game mentre nel secondo parziale ha chiuso la pratica rimontando uno svantaggio di 3-5 nel tie break: il gigante britannico (196 centimetri) dopo aver vinto lo scambio più intenso di tutto il match ha pagato la fatica nei punti successivi, cedendo improvvisamente dal punto di vista atletico.
Giulio – sprofondato in classifica al numero 306 a causa di un infortunio – al prossimo turno affronterà il vincente della sfida tra Spizzirri e Grenier, cercando di limitare i danni e di difendere almeno una parte degli 80 punti conquistati a Parigi nel 2024 (secondo turno del tabellone principale partendo dalla quali), quando venne sconfitto da Kokkinakis in un match rocambolesco.
Negli altri incontri maschili della mattinata sono arrivate le vittorie di Misolic ai danni di Draxl (6-2 6-2), di Barrios su Pavlovic (6-4 6-3), di Neumayer su Trungelliti (6-3 6-3) e di Rocha su Bertrand (7-6 6-2).