UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros: Muchova, Mertens e Kalinskaya, serata amara per tre teste di serie
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Muchova, Mertens e Kalinskaya, serata amara per tre teste di serie

Ancora fuori condizione la talentuosa ceca, la belga sorpresa dall’UFO Boisson. Bouzkova elimina la russa che non trova più continuità di risultati

Last updated: 28/05/2025 19:04
By Danilo Gori Published 28/05/2025
Share
5 Min Read
Anna Kalinskaya – WTA Strasburgo 2025 (foto via Twitter @WTA)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

A. Parks b. [14] K. Muchova 6-3 2-6 6-1

Karolina Muchova lascia Parigi al primo turno al cospetto di Alycia Parks e al suo primo incontro a Parigi dalla splendida e sfortunata sconfitta nella finale di due anni or sono (l’anno scorso non partecipò in quanto infortunata). È assolutamente improprio parlare di sorpresa dal momento che la tennista ceca era oggi al suo esordio stagionale sulla terra rossa, al rientro dall’ennesimo problema fisico che l’ha bloccata all’indomani del torneo di Miami. L’atleta statunitense ha vinto il primo set e ha subito l’orgogliosa reazione dell’estrosa ceca, che ha fatto valere i suoi colpi diversi, il suo slice di rovescio a una mano e le accelerazioni di dritto che le hanno dato il secondo parziale.

Muchova non ha però nelle gambe l’autonomia necessaria per allungare il frangente per lei migliore del match e Parks rende vane le sue invenzioni con dei dritti molto efficaci che non consentono alla numero 14 del tabellone di staccarsi dalla linea di fondo e di essere più incisiva con le sue esiziali stoccate in controtempo. Il terzo set scorre così velocissimo e sorride ad Alycia in sette game. Aspettiamo quindi Muchova per la stagione sull’erba e per quanto riguarda Parks il secondo turno prevede per lei la ventiduenne wild card francese Elsa Jacquemot.

[WC] L. Boisson b. [24] E. Mertens 6-4 4-6 6-3

La ventiduenne francese Lois Boisson, numero 361 del ranking, partecipa per la prima volta al tabellone principale del Roland Garros (era stata eliminata nelle qualificazioni nel 2021, nel 2022 e nel 2023) e si merita la prima pagina per aver estromesso la testa di serie numero 24 Elise Mertens. Oltre due ore di gioco sul Campo 14, al riparo dalle folle dei court principali che possono intimidirla, la giovane transalpina soffre sulla seconda palla ma a sua volta insidia quella della più titolata belga, che subisce due break e si arrende al decimo game. Boisson cede immediatamente la battuta in solo quattro punti all’ingresso del secondo parziale e non riesce mai nemmeno ad avvicinarsi al controbreak, ma è brava a non cedere nel terzo parziale, quando annulla tre palle-break sul punteggio di 1-1. Loi azzecca il break nel quarto gioco e brilla per tenacia in tutti i seguenti turni in battuta: non concede più palle-break e chiude a zero con freddezza al nono gioco, meritandosi il secondo turno contro l’atleta ucraina Anhelina Kalinina.

M. Bouzkova b. [30] A. Kalinskaya 6-4 7-5

Cade anche Anna Kalinskaya di fronte a Marie Bouzkova, nella seconda parte del primo martedì di gare. La sua sconfitta odierna ingrossa la serie altalenante di prestazioni che in questo 2025 l’hanno vista superare Madison Keys a Charleston e Jessica Pegula a Strasburgo ma anche subire inaspettate battute d’arresto che l’hanno spinta ai margini della top 30. Bouzkova si esibisce in un poderoso inizio alla battuta: nel primo set indirizza verso la russa quattro ace, con Kalinskaya che non contiene praticamente mai la prima palla della ceca, faticando peraltro anche quando deve fronteggiare la seconda.

Anna resiste comunque fino al decimo game, quando subisce il break decisivo; per la ventiseienne moscovita il bottino di punti in risposta si ferma a quattro. L’efficacia del servizio di Bouzkova cala drasticamente nella seconda partita e così Kalinskaya, nonostante lo 0-3 iniziale, ha modo di giocarsi le sue carte in risposta e azzera il ritardo con un contro-break nel quinto game. La seeded 30 manca un secondo break poco dopo e finisce per subirlo lei; nemmeno il 3-5 è però definitivo perché la ragazza di Praga sul punteggio di 5-3 annulla quattro palle-break prima di mancare a sua volta un matchpoint.

Kalinskaya si prende l’agognato 4-5 ma di nuovo ha un’amnesia in finale di set e cede game, set e match in un dodicesimo game perso a zero. Bouzkova raggiunge così i trentaduesimi ed è a un solo incontro dal terzo turno dello scorso anno, quando si inchinò alla regina Iga Swiatek; la sua prossima avversaria sarà l’inglese Sonay Kartal.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alycia Parksanna kalinskayaelise mertensKarolina Muchovalois boissonMarie BouzkovaRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Senza categoria
La Gigante-story: dai primi punti ATP fino al trionfo su Tsitsipas a Parigi
Personaggi
Roland Garros, storie di un mercoledì Gigante: la confusione di Tsitsipas, le riflessioni di Ruud e le speranze di una nazione
Racconti
Roland Garros, Sabalenka si prepara alla sfida con Danilovic: “Sta giocando molto bene, non vedo l’ora di affrontarla”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?