UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, i numeri 1 e i numeri 2 entrambi in finale: a Parigi non accadeva da oltre 40 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, i numeri 1 e i numeri 2 entrambi in finale: a Parigi non accadeva da oltre 40 anni

In generale, è la prima volta dallo US Open 2013 che i primi due giocatori al mondo ATP e WTA si sfidano nella finale dello stesso Slam

Last updated: 08/06/2025 11:24
By Francesco De Salvin Published 07/06/2025
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il numero 1 contro il numero 2 del mondo. Due destini che si uniscono, canterebbero i Tiromancino. Sì, perché la terra battuta del “Philippe Chatrier” si prepara ad accogliere la prima finale slam tra il forte tennista azzurro e il talento di El Palmar. Una trama prevedibile, certo, ma di cui si attendeva la concretezza sul terreno di gioco – tabelloni permettendo – da almeno un anno.

Provando a scandagliare ancor di più numeri e statistiche relative al gran ballo parigino, nell’ultimo atto del secondo slam stagionale, oltre ad andare in scena la prima finale di singolare maschile slam tra due giocatori nati negli anni 2000, assisteremo a un’epica battaglia tra le prime due forze del ranking (sia maschile che femminile). Sulla terra rossa francese non accadeva dal 1984, anno in cui John McEnroe e Ivan Lendl diedero vita ad una delle sfide più iconiche della storia del tennis. Una vera e propria guerra stellare. A spuntarla, alla fine, fu l’allora numero 2 del mondo, Ivan “The Chicken” (così com’era stato soprannominato dalla stampa Usa).

Lendl, infatti, riuscì a superare il caro vecchio John con il punteggio finale di 3–6 2–6 6–4 7–5 7–5. In ambito femminile, invece, a sfidarsi furono Martina Navratilova e Chris Evert. All’epoca entrambe in cima al ranking (proprio come Sabalenka e Gauff). Martina, cecoslovacca naturalizzata americana, in quel di Parigi riuscì a conquistare il suo quarto slam consecutivo, imponendosi sulla rivale in soli 63 minuti e con uno score di 6-1 6-3.

L’ultima volta che il numero 1 e il numero 2 – di entrambi i ranking – si erano affrontati nella finale dello stesso Major era accaduto nel 2013. A sfidarsi, in ambito maschile, erano stati Novak Djokovic e il re indiscusso della terra rossa transalpina: Rafael Nadal. Lo scenario, però, era stato quello del cemento patinato di Flushing Meadows e dello US Open, dove Nadal aveva superato il 24 volte campione slam con il punteggio di 6–2 3–6 6–4 6–1. Stesso copione per ciò che concerne il circuito WTA. Serena Williams e Victoria Azarenka – numero 1 e numero 2 di allora – si erano date battaglia per tre set, fino al trionfo dell’americana con lo score definitivo di 7–5 6–7 6–1. Dodici anni or sono, sembra ieri.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCarlos AlcarazCoco Gauffjannik sinnerRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Cincinnati, la pennellata di “Giotto” Nardi: batte Shapovalov e vola al terzo turno
Italiani
WTA Cincinnati: Gauff e Pegula avanti in due set, fuori Navarro
WTA
Carlos Alcaraz - Barcellona 2025 (x @atptour)
ATP Cincinnati, è il solito Alcaraz: domina Dzumhur, si distrae ma alla fine vince in volata. Opelka sorprende de Minaur
ATP
WTA Cincinnati: Bronzetti batte Kasatkina e la fatica. Ora c’è Ostapenko
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?