UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Vukic si regala Sinner. Navone sorprende Shapovalov. Bublik è già fuori! Fritz sopravvive contro Perricard, bene De Minaur
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, Vukic si regala Sinner. Navone sorprende Shapovalov. Bublik è già fuori! Fritz sopravvive contro Perricard, bene De Minaur

Last updated: 01/07/2025 21:40
By Christian Attanasio Published 01/07/2025
Share
7 Min Read
Alex De Minaur - Wimbledon 2025 (x @Wimbledon)
Alex De Minaur - Wimbledon 2025 (x @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Si entra sempre più nel vivo di Wimbledon con il secondo giorno che ha visto diverse gare interessanti finora. Vincono Alex De Minar e Tommy Paul contro Roberto Carballes Baena e Johannus Monday. Bene anche Aleksandar Vukic, che sarà il prossimo avversario di Jannik Sinner. Da segnalare le vittorie di Taylor Fritz contro Giovanni Mpetshi Perricard e soprattutto di Jaume Munar su Bublik.

[11] A. De Minaur b. R. Carballes Baena 6-2 6-2 7-6(2)

Quarto successo in altrettanti testa a testa per Alex De Minaur contro Roberto Carballes Baena. Nel primo set, dopo aver sfiorato il break al terzo game, l’australiano ne mette a referto due prima di dar vita ad una lunga ed entusiasmante battaglia nell’ottavo gioco con due breakpoint per lo spagnolo e quattro set point, prima di chiudere 6-2 alla quinta chance. Carballes Baena cala subito di intensità e si ritrova in poco tempo sul 4-1 nel secondo set, terminato poi 6-2 anche questo. La differenza di forma fisica e di età, oltre che naturalmente di qualità, si fa sentire anche se Carballes Baena prima di arrendersi porta la partita al tiebreak, riuscendo a controbreakkare quando De Minaur serviva per il match. Al tie non c’è storia e il numero 11 al mondo finalizza 7-2.

F. Marozsan b. [Q] J. McCabe 6-1 6-4 6-3

Nella loro prima sfida uno contro l’altro, Fabian Marozsan ha la meglio su James McCabe per 6-1 6-5 6-3. Non partiva di certo con i favori del pronostico l’australiano, subito sotto di un break in apertura del primo set. Mentre McCabe fa parecchia fatica, Marozsan non ha problemi né a gestire i propri servizi né a strappare quelli altrui, come accaduto al sesto game prima di mettere a referto il 6-1. McCabe continua a faticare in apertura di set e nuovamente cede il servizio a Marozsan, sempre ingiocabile a servizio e con un netto 6-4 a favore. Come dice un detto popolare “Non c’è due senza tre” ed ecco che per la terza volta McCabe cede il primo game a servizio, spianando la strada per li 6-3 dell’ungherese.

[13] T. Paul b. [WC] J. Monday 6-4 6-4 6-2

Tommy Paul riscatta l’uscita prematura a Eastbourne dopo una buona stagione su terra vincendo all’esordio a Wimbledon: superato senza troppi problemi Johannus Monday per 6-4 6-4 6-2. Il padrone di casa parte aggressivo con due break point, ma dopo averli sprecati concede anche il break al numero 13 al mondo. I game vanno via veloci, vista la giornata parecchio favorevole ad entrambi in battuta. Dopo aver vinto il primo set, Paul comincia molto bene anche il secondo con un break al terzo game che spiana la strada verso un altro 6-4 che testimonia la grande capacità di Paul di mantenere il vantaggio accumulato. Lo statunitense in questo match ha anche la bavura di stroncare subito il set e così per la terza volta ottiene il break al terzo gioco, riuscendo tra l’altro a raddoppiare il vantaggio con il break del 5-2, utile per servire definitivamente per il 6-2.

A. Vukic b. C. H. Tseng 6-3 6-4 4-6 7-6(4)

Aleksandar Vukic si regala Jannik Sinner. L’australiano riesce a domare Chun Hsin Tseng, abile a riparare la partita ma non a ribaltarla completamente. Il primo set sorride a Vukic, ma non prima di vanificare cinque break point: due nel terzo game e tre nell’ottavo, prima di trovare la svolta per il 5-3 e successivo 6-3. Il cinese di Taipi regala il suo servizio a Vukic in apertura di secondo set, facilitando la vita dell’australiano che continua a non subire nemmeno un break point, anzi ne spreca due prima di conquistare il 6-4. Quando sembrava fatta per il numero 93 al mondo, capace di breakkare sul 3-3 del terzo set, Tseng mette a referto una reazione poco prevedibile che vale addirittura il 6-4. Arrivati alla quarta frazione, dopo un doppio “break e contro-break” ad inizio e fine set, la sfida si risolve al tiebreak dove al secondo match point Vukic chiude 7-6.

[5] T. Fritz. b. G. Mpetshi Perricard 6-7 (6) 6-7 (8) 6-4 7-6 (6) 6-4

Rischia grosso Taylor Fritz, testa di serie numero cinque e uno dei migliori giocatori dello swing su erba pre-Wimbledon (due titoli tra Stoccarda e Eastbourne). Ma alla fine la spunta contro Giovanni Mpetshi Perricard, il bombardiere francese che lunedì aveva messo a segno il servizio più veloce nella storia del torneo. In un match che si è giocato su due giorni, Fritz si è ritrovato sotto 5-1 nel tiebreak del quarto set, e dunque a due punti dalla sconfitta, ma è rimasto lì e ha reagito, riuscendo a ribaltare le sorti di quel parziale; poi nel quinto set ha piazzato la zampata nel decimo gioco, strappando il servizio a zero al francese, che al momento topico è stato abbandonato dalla prima di servizio. Al prossimo turno per lui c’è un altro giocatore pericoloso su questa superficie, il canadese Gabriel Diallo.

J. Munar b. [28] A. Bublik 6-4 3-6 4-6 7-6 6-2

Non cambierà mai Aleksandr Bublik: il lunatico kazako, dopo un grande mese di tennis che lo ha visto arrivare ai quarti del Roland Garros e vincere Halle (battendo nel percorso Sinner) cade al primo turno contro un giocatore che è tutto fuorchè uno specialista dei prati verdi, lo spagnolo Jaume Munar, oggi 55 del ranking ATP. Decisivo è stato il tiebreak del quarto set, vinto 7-5 dallo spagnolo. Nel quinto, Bublik ha fatto vedere la peggior versione di sè, giocando deconcentrato e macchiandosi di tanti, troppi errori. Fuori un giocatore che per molti era una mina vagante. Sorride Munar, che trova Marozsan al secondo turno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Aleksandar VucicAlex De MinaurDenis ShapovalovMariano NavoneTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?