UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Alcaraz è semplicemente ingiocabile: non basta nemmeno un ottimo Rublev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, Alcaraz è semplicemente ingiocabile: non basta nemmeno un ottimo Rublev

Spaziale Carlitos che supera Andrey in quattro set. Grande prestazione da parte del russo che però non può nulla

Last updated: 08/07/2025 12:52
By Christian Attanasio Published 06/07/2025
Share
8 Min Read
Carlos Alcaraz – Wimbledon 2025 (foto via Twitter @Wimbledon)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Quando alcuni tennisti dicono dell’avversario “per batterlo dovrò dare il 200%” non è una frase fatta o un’esagerazione, ma la realtà delle cose. Questo Carlos Alcaraz è la rappresentazione del mostro finale dei videogiochi, colui che per batterlo c’è bisogno di una prestazione epica, eroica.

Sezioni
1° set: che Rublev! Spettacolo e tiebreak vinto2° set: Alcaraz punge nel momento clou3° set: quante chance per Rublev, ne approfitta Alcaraz4° set: Andrey crolla, vince CarlosLe quote antepost

Andrey Rublev ha giocato una partita clamorosa dall’inizio fino a metà quarto set dove si è arreso alla manifesta superiorità dello spagnolo che ha chiuso 6-7(5) 6-3 6-4 6-4, approdando così ai quarti di finale.

[2] C. Alcaraz b. [14] A. Rublev 6-7(5) 6-3 6-4 6-4

1° set: che Rublev! Spettacolo e tiebreak vinto

Un inizio in salita per Carlos Alcaraz che dopo aver vinto il proprio game d’apertura rimontando da 15-30, subisce un pesante break a zero: Rublev molto aggressivo che coglie allo sprovvista lo spagnolo che vanifica stecca nel finale, mettendo a referto un game da dimenticare. Come spesso ci ha abituato, allo spagnolo basta però una fiammata ed ecco che da 4-1 si ritrova 4-4, anche grazie al break nel settimo gioco dove con un ottimo dritto e sfruttando gli errori del russo si rimette in carreggiata, ripartendo di fatto un set che si stava complicando. Andrey non perde la concentrazione e nemmeno la speranza, riuscendo a reagire ai tre giochi consecutivi di Alcaraz. I successivi game scorrono veloci e il tiebreak sembra di fatto l’unica soluzione per risolvere questa prima frazione a Wimbledon.

Al tiebreak si cambia campo senza alcun minibreak: Alcaraz si dimostra solido in battuta, Rublev gestisce bene gli scambi da lui avviati e mantiene la situazione sotto controllo sul 3-3. La prima svolta arriva sulla scambio più bello della partita fin ora: dopo diversi “botta e risposta” di alto livello, Alcaraz difende in maniera ottimale gli attacchi di Rublev che manda a rete l’ottavo gioco di questo tie. Nel tentativo di spingere per portarsi 6-5 e a set point, Alcaraz forza troppo e anche lui non riesce a superare la rete dopo uno scambio intenso. Poco dopo è meraviglioso il passante di Rublev con il rovescio che nel migliore dei modi ottiene un set point a servizio, il primo del match da ambo le parti. Con una prima pesante e una riga pizzicata, Rubelv porta a casa il primo set.

2° set: Alcaraz punge nel momento clou

Nel secondo set c’è da sottolineare il miglioramento nelle percentuali di servizio di Alcaraz, l’unico modo ad ora di contrastare un Rublev pressoché perfetto. L’ottavo gioco è quello che piega le gambe al russo che paga carissimo l’unico calo in oltre un’ora di gioco: emblematico il doppio fallo che consegna a tutti gli effetti il break ad Alcaraz. Davvero pazzesco il numero due al mondo, a cui bastano veramente alcuni colpi per raddrizzare una partita che per molti poteva essere già chiusa. In trenta minuti Carlitos pareggia i conti con un ottimo game a servizio a zero, dove anche in questo caso una leggerezza di Rubelv sul 15-0 (volèe sbagliata) che ha virtualmente chiuso i giochi. Come detto in precedenza, la differenza tra il primo e il secondo set per ciò che riguarda il servizio è netta: la percentuale di punti vinti con la prima di servizio passa dal 71% all’88%, così come con la seconda dove va dal 75% all’86%. Riduce parecchio anche il numero di errori non forzati, dai 12 del primo set ai soli 4 del secondo.

3° set: quante chance per Rublev, ne approfitta Alcaraz

Invece di subire il contraccolpo, Rublev riprende da dove aveva cominciato ovvero con una qualità di tennis spaventosa. Quello che manca però è il break, non proprio un dettaglio. Infatti al secondo gioco il russo ha vanificato due palle break consecutive, così come sul 3-2 dove Alcaraz si è trovato ad annullare il break con un ace preciso e potente. Oltre il (triplo) danno, anche la beffa per Rublev che viene breakkato da un Alcaraz che definire alieno è dire davvero poco: in un game spettacolare per qualità di colpi, lo spagnolo dopo aver salvato tre break point in due game, conquista lui il break del 4-3. Andrey non può far altro che voltarsi per guardare Alcaraz esultante mentre il suo passante lo supera. Naturalmente quando Carlos tocca queste vette è difficile anche provare a contrastarlo e infatti lo spagnolo conquista anche il terzo set portandosi ad un solo parziale dal passaggio del turno. Poco da fare per Rublev che può solo sperare in un calo di Alcaraz.

4° set: Andrey crolla, vince Carlos

Ora la pressione comincia a crescere per Andrey Rublev per il semplice fatto che non può più sbagliare. A differenza degli altri set, il russo comincia con meno energie fisiche e mentali, testimoniate dal break incassato nel quinto gioco. Infatti lo spagnolo approfitta di diversi passaggi a vuoto dell’avversario per portarsi 3-2 e sempre più vicino dai quarti di finale. Carlitos viaggia ad una velocità incredibile e obbliga Rublev a ritrovare 15-40, salvo poi farsi salvare tutte e tre le palle break. Poco male però per lo spagnolo che comunque deve semplicemente tenere i propri servizi per strapparsi il pass per i quarti di finale contro Cameron Norrie ed eventualmente la semifinale con il vincente tra Taylor Fritz e Karen Khachanov.

Le quote antepost

Tempo di prime somme e di pronostici in quel di Wimbledon, dopo le tante eliminazioni eccellenti. Con tutti i caduti del caso il pronostico è oramai sempre più indirizzato verso i grandi favoriti sin da subito, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Lo spagnolo, campione uscente, parte un pelino in vantaggio nelle gerarchie, ed è premiato da una super quota che su Sisal vale 8 volte la posta.

Situazione analoga per Sinner. Il n.1 al mondo viene immediatamente dietro ad Alcaraz, per il semplice fatto di avere lo spauracchio Novak Djokovic nella propria zona di tabellone. Al netto di ciò anche la sua quota ha una maggiorata su Sisal, che diventa uguale (e ancora più conveniente visto il rendimento nei primi due match di Jannik) a quello dello spagnolo, 8 volte la puntata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevCarlos AlcarazWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui”
Interviste
Wimbledon Junior: Ivanov in finale, Karki sorprende. L’avventura di Vasamì si è fermata agli ottavi
Wimbledon
Wimbledon, Alcaraz: “La finale di Parigi la mia miglior partita, ma domenica nessun vantaggio mentale su Sinner”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?