UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa

Si chiude la carriera più che ventennale di un assoluto protagonista del tennis nostrano. Nel decennio scorso ha avuto il merito di spianare la strada all'attuale generazione italiana. Ha vinto 9 titoli in singolare tra cui il titolo a Monte-Carlo nel 2019. In doppio ne ha conquistati 8, avendo assaporato la gioia di vincere un titolo Slam in coppia con Simone Bolelli all'Australian Open 2015

Last updated: 11/07/2025 14:11
By Matteo Beltrami Published 10/07/2025
Share
10 Min Read
Fabio Fognini - Montecarlo 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

“Sono consapevole che non posso piacere a tutti. Ma la cosa più importante, l’ho sempre detto e lo ripeto, è che il giorno in cui Fabio Fognini chiuderà la carriera, magari avrà qualche recriminazione, sì, ma ne uscirà a testa alta. Per la splendida carriera che ha avuto, e perché non è mai cambiato”.

Queste parole risalgono a un’intervista che Fabio Fognini concesse nel 2023 ad Andrea Lamperti per UlitimoUomo. Oggi, a distanza di due anni, quel giorno è arrivato: Fabio Fognini, nato   a Sanremo a il 24 agosto 1987, ha annunciato a Wimbledon il suo ritiro dal tennis giocato. Ci sarebbero così tante cose da dire sulla sua carriera, sulla sua persona, sulle sue imprese. Ma la prima cosa che mi verrebbe da dirgli in questo momento è che sì, non è mai cambiato, nemmeno per un istante, in questi 20 anni di carriera.

Forse questo è stato anche il suo più grande difetto, oltre che un suo pregio, quello di rimanere fedele a sé stesso, anche in direzione ostinata e contraria, senza mai cambiare. Croce e delizia per gli appassionati di tennis, giocatore dal talento sopraffino, dall’indole ribelle ma con la sensibilità di una persona semplice.

Come uno squarcio nelle tele di Lucio Fontana, un atto ribelle e trasgressivo, un lampo di luce in uno sport che si stava ingrigendo. “Il tennis di oggi non mi piace perché io, che sono di un’altra scuola, non mi diverto molto a vedere la nuova generazione e come gioca a tennis”.

Eppure Fabio si è ritagliato uno spazio importante nell’epoca forse più difficile della storia del tennis: è arrivato fino al n.9 ATP in singolare (15 luglio 2019) e al n.7 ATP in doppio (20 luglio 2015), diventando l’unico tennista italiano capace di entrare in top ten di entrambe le specialità dall’introduzione della classifica computerizzata (1973). Fabio chiude la sua la carriera con un record di 426 vittorie e 396 sconfitte.

Ha vinto 9 titoli in singolare tra cui il titolo a Monte-Carlo nel 2019. In doppio ne ha conquistati 8, avendo assaporato la gioia di vincere un titolo Slam in coppia con Simone Bolelli all’Australian Open  2015 – unica coppia italiana ad aver vinto uno Slam di doppio maschile nell’Era Open. È stato presente nella top 100 per 822 settimane (di cui 708 consecutive) spalmate su 17 stagioni (16 consecutive) e in top ten per 9 settimane (8 consecutive). Il suo miglior piazzamento in singolare nei tornei dello Slam sono i quarti al Roland Garros 2011 (quando fu costretto al forfait contro Djokovic).

Nel corso della sua carriera, Fognini ha ottenuto 17 vittorie contro avversari nella Top 10, tra cui spiccano la rimonta in cinque set contro Rafael Nadal agli US Open nel 2015 e la vittoria contro il numero 1 del mondo di allora, Andy Murray, a Roma nel 2017. In Coppa Davis ha fatto il suo esordio a 21 anni, per Italia-Lettonia nel settembre del 2008 (superato in tre set da Gulbis). Complessivamente ha giocato 32 singolari (23 vittorie e 9 sconfitte) e 23 doppi (12 vittorie ed 11 sconfitte).

Fabio Fognini annuncia il ritiro al tennis! 🚨

⚔️ 426 vittorie nel Tour
🏆 9 titoli in singolare
👑 Campione a Monte-Carlo nel 2019
🫂 Campione Slam in doppio nel 2015 in Australia
📊 Ex numero 9 ATP, nonché il più anziano a essere entrato in Top 10
☝️ Numero 1 d'Italia per 292… pic.twitter.com/asoXSZVDNG

— Quindici Zero 🎾 (@quindicizero) July 9, 2025

I numeri però raccontano solo una parte della vita di Fognini, per capire un po’ di più la sua persona occorre fare un passo indietro. Figlio di Silvana e Fulvio – che è stato determinante per la sua crescita tennistica -, muove i primi passi con la racchetta in mano nel circolo di Arma di Taggia, sotto la guida, fino al 2000, di Leo Di Giacomo e Massimiliano Conti.

A pagina 2: la scelta tra tennis e calcio, l’ingresso tra i pro e il resto della storia

12Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fabio FogniniWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
LIVE Us Open Day 4, Djokovic alle 17.30. All’ora di cena Darderi
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?