Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: Galan primo avversario di Sinner. Fonseca in rimonta, Bergs torna a sorridere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Cincinnati: Galan primo avversario di Sinner. Fonseca in rimonta, Bergs torna a sorridere

Il brasiliano vince e aggiorna dei record, per il belga prima affermazione dopo sette sconfitte filate. Mpetshi Perricard in caduta libera, bene Rinderknech e Martinez

Last updated: 08/08/2025 21:19
By Andrea Binotto Published 07/08/2025
Share
6 Min Read
Joao Fonseca - ATP Madrid 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Con ancora il Masters 1000 di Toronto che deve volgere al termine, il Cincinnati Openha aperto i battenti. Giovedì 7 agosto, prima giornata dedicata ai primi turni, oltre a Matteo Arnaldi sono scesi in campo svariati tennisti al Lindner Family Tennis Center. Andiamo a scoprire chi sono e che risultati hanno raccolto.

J. Fonseca b. Y. Bu 4-6 6-2 7-5

Joao Fonseca è partito con il piede giusto. Nonostante qualche difficoltà, il 18enne brasiliano è venuto a capo di Yunchaokete Bu per 4-6 6-2 7-5, in due ore e venti minuti, nel loro primo testa a testa. Il campione del 250 di Buenos Aires aveva tremato al momento di servire per rimanere nel primo set. Dopo averlo perso, la reazione è stata immediata e nel parziale decisivo il break cruciale è arrivato all’undicesimo gioco. Per il tennista cinese, che ha messo in campo solamente il 42% di prime, si tratta della 18esima sconfitta consecutiva contro un top 50.
Il numero 49 ATP, invece, ha strappato il quinto successo a livello 1000 nel 2025 con 13 ace, il 76% di conversione con la prima e 40 vincenti, ovvero più del doppio di quelli messi a segno dall’avversario. Fonseca, la cui stagione è stata fino ad ora in chiaroscuro, è diventato così il più giovane a vincere un match in questo torneo in ben dieci anni e il primo brasiliano a riuscirci nello stesso lasso di tempo. Al secondo turno, per lui, il finalista del 500 di Washington, Alejandro Davidovich Fokina.

[Q] C. Wong b. G. Mpetshi Perricard 6-3 6-2

Il 2025 di Giovanni Mpetshi Perricard non è ancora decollato. Il problema, se di problema si può parlare, è il fatto che ci troviamo nel bel mezzo di agosto e a livello ATP il campione in carica del 500 di Basilea ha intascato solamente 9 vittorie a fronte di 17 sconfitte. L’ultima è arrivata contro il qualificato di Hong Kong, Coleman Wong, che lo ha dominato con un severo 6-3 6-2 in neanche un’ora di gioco nel loro primo scontro diretto. La prima di servizio ha restituito soddisfazioni a entrambi; ma è sulla seconda che il francese ha vacillato, permettendo così al giustiziere di Ben Shelton a Miami di aggredirlo fino a strappargli per tre volte la battuta. Se da una parte il transalpino ha concluso la contesa con il 30% di realizzazione con la seconda, dall’altra Wong non ha mai concesso una palla break e ha così conquistato, con 21 vincenti, l’opportunità di sfidare un altro francese, Ugo Humbert, al secondo turno.

Z. Bergs b. J. Fearnley 6-1 6-4

Zizou Bergs è tornato a sorridere. Dopo sette sconfitte consecutive, il giocatore belga ha ritrovato la vittoria superando Jacob Fearnley con il punteggio di 6-1 6-4, in un’ora e venti minuti, nel loro primo scontro diretto. Dalla finale persa al 250 di ‘s-Hertogenbosch, infatti, il 52esimo tennista al mondo aveva inanellato una serie spiacevole di insuccessi che gli aveva tolto il gusto della vittoria per quasi due mesi. Contro l’inglese, però, i fantasmi sono scomparsi e con l’86% di punti vinti con la prima e ben 18 vincenti (il britannico 8), Bergs ha staccato il pass per il secondo turno, dove se la vedrà con l’azzurro Lorenzo Sonego.

Le altre partite

Con un doppio 6-3, in sicurezza, il semifinalista di Kitzbuhel Arthur Rinderknech ha sconfitto il portoghese Nuno Borges sferrando più del triplo dei suoi vincenti (19 a 6) e non cedendo mai la battuta. Ora, per lui, Casper Ruud. In rimonta, per 1-6 6-4 6-3 dopo oltre due ore e mezza di lotta, lo spagnolo Pedro Martinez ha prevalso sul cileno Nicolas Jarry. Il sudamericano ha sempre tenuto in mano le redini del match, prendendosi più rischi. Con 38 vincenti, di cui 15 ace, e 48 gratuiti (l’iberico 9 e 28) non ha però dato la stoccata finale al match e non è stato capace di sfruttare la sola palla break che lo avrebbe rimesso in corsa nel parziale decisivo. Per Martinez, al secondo turno, ci sarà Tommy Paul.

Un 6-3 6-3 senza appello anche per il russo Roman Safiullin, che ha gestito in tranquillità il cileno Alejandro Tabilo, sprofondato oltre la centesima posizione mondiale, conquistando così l’accesso al secondo turno dove lo aspetta Holger Rune. Due ore e mezza sono servite invece allo spagnolo Roberto Carballes Baena per avere la meglio sul transalpino Hugo Gaston, uscito sconfitto con il punteggio di 6-4 5-7 6-3. Il francese sarà opposto a Frances Tiafoe nella sfida che varrà un posto al turno dei migliori trentadue. Infine, successi anche per il qualificato colombiano Daniel Elahi Galan, per 6-2 6-4 sul ceco Vit Kopriva (sfiderà Jannik Sinner), e per Terence Atmane, anch’egli proveniente dal tabellone cadetto, per 6-2 6-2 contro il nipponico Yoshito Nishioka. Flavio Cobolli sarà il suo prossimo avversario.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro TabiloArthur RinderknechATP Cincinnati 2025coleman wongDaniel GalanGiovanni Mpetshi Perricardhugo gastonJacob FearnleyJoao Fonsecanicolas jarryNuno BorgesPedro MartinezRoberto Carballes BaenaRoman Safiullinterence atmaneVit KoprivaYoshihito Nishiokayunchaokete buZizou Bergs
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?