Terminato il Masters 1000 di Cincinnati, il circuito si sposta a New York per l’ultimo grande appuntamento della stagione: lo US Open 2025, in programma da domenica 26 agosto al 7 settembre. Sarà un’edizione speciale anche per il tennis italiano, che potrà contare su cinque giocatori tra le teste di serie: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Luciano Darderi nel tabellone maschile, mentre Jasmine Paolini guiderà le speranze azzurre nel femminile. Per Darderi si tratta di un ingresso storico tra i primi 32, reso possibile dal forfait del francese Arthur Fils, che ha liberato un posto nel seeding. Sul fronte WTA, invece, spicca anche la notizia del balzo di Iga Swiatek, che grazie al trionfo a Cincinnati ha conquistato la seconda testa di serie dietro Aryna Sabalenka, aggiungendo ulteriore prestigio a un tabellone femminile di altissimo livello.
Per il secondo anno consecutivo l’Italia si presenta allo US Open con quattro teste di serie nel tabellone maschile. Nel 2025 tocca a Sinner, Musetti, Cobolli e Darderi, quest’ultimo alla sua prima volta tra i top-32 di uno Slam. Dodici mesi fa la pattuglia azzurra era formata dagli stessi tre big (Sinner, Musetti e Cobolli) con Matteo Arnaldi a completare il quartetto. Una continuità che testimonia la solidità del movimento maschile italiano, capace di confermarsi tra le nazioni più rappresentate nella parte alta del tabellone di Flushing Meadows. Da segnalare che Lorenzo Sonego è oggi il primo giocatore fuori dal seeding, pronto comunque a giocarsela contro chiunque. In tabellone diretto, senza passare dalle qualificazioni, ci saranno anche Arnaldi, Mattia Bellucci e Luca Nardi per il maschile, mentre nel femminile oltre a Paolini ci saranno Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.
Quando (e dove) il sorteggio
Il sorteggio dei tabelloni di singolare si tiene giovedì 21 agosto alle 12:00 ET (18:00 italiane). Prevista la diretta sui canali ufficiali US Open, incluso YouTube/USOpen.
Come funziona il sorteggio (in breve)
– Le teste di serie 1 e 2 vengono collocate alle due estremità del tabellone.
– Le 3-4 sono sorteggiate in metà opposte, le 5-8 in quarti diversi, le 9-16 in ottavi separati.
– Le 17-32 possono incrociare le prime 16 al terzo turno. Il resto del draw è casuale.
TESTE DI SERIE US OPEN UOMINI
1 Jannik Sinner
2 Carlos Alcaraz
3 Alexander Zverev
4 Taylor Fritz
5 Jack Draper
6 Ben Shelton
7 Novak Djokovic
8 Alex de Minaur
9 Karen Khachanov
10 Lorenzo Musetti
11 Holger Rune
12 Casper Ruud
13 Daniil Medvedev
14 Tommy Paul
15 Andrey Rublev
16 Jakub Mensik
17 Frances Tiafoe
18 Alejandro Davidovich Fokina
19 Francisco Cerundolo
20 Jiri Lehecka
21 Tomas Machac
22 Ugo Humbert
23 Alexander Bublik
24 Flavio Cobolli
25 Felix Auger-Aliassime
26 Stefanos Tsitsipas
27 Denis Shapovalov
28 Alex Michelsen
29 Tallon Griekspoor
30 Brandon Nakashima
31 Gabriel Diallo
32 Luciano Darderi
TESTE DI SERIE US OPEN DONNE
1. Aryna Sabalenka
2. Iga Swiatek
3. Coco Gauff
4. Jessica Pegula
5. Mirra Andreeva
6. Madison Keys
7. Jasmine Paolini
8. Amanda Anisimova
9. Elena Rybakina
10. Emma Navarro
11. Karolina Muchova
12. Elina Svitolina
13. Ekaterina Alexandrova
14. Clara Tauson
15. Daria Kasatkina
16. Belinda Bencic
17. Liudmila Samsonova
18. Beatriz Haddad Maia
19. Elise Mertens
20. Diana Shnaider
21. Linda Noskova
22. Victoria Mboko
23. Naomi Osaka
24. Veronika Kudermetova
25. Jelena Ostapenko
26. Sofia Kenin
27. Marta Kostyuk
28. Magdalena Frech
29. Anna Kalinskaya
30. Dayana Yastremska
31. Leylah Fernandez
32. McCartney Kessler