La giornata di ieri a Flushing Meadows ha regalato qualche colpo di scena nelle qualificazioni maschili dello US Open 2025, con protagonisti e sorprese che hanno arricchito il programma, oltre alle prestazioni dei tennisti italiani che abbiamo raccontato qui.
A prendersi la scena è stato Wu Yibing, tornato competitivo dopo i problemi fisici che ne avevano rallentato la carriera. Il cinese ha superato senza difficoltà l’argentino Juan Pablo Ficovich, imponendosi 6-3 6-3 e lasciando intravedere sprazzi del talento che lo aveva portato in alto nel ranking, ad attenderlo il giovane Luca Van Assche. Wu non è un nome qualunque: nel 2023 ha fatto la storia del tennis cinese vincendo il torneo ATP di Dallas, diventando il primo giocatore del suo Paese a conquistare un titolo del circuito maggiore. Ex n. 54 del mondo, è stato per diversi mesi il tennista cinese più in alto di sempre nella classifica ATP.
Un altro nome di richiamo che ha ritrovato la vittoria è quello di Bernard Tomic. L’australiano, ex top 20 ATP, non vinceva un match allo US Open dal 2018. Contro l’americano Patrick Kypson ha giocato con solidità e carattere, imponendosi 6-4 6-4 e conquistando l’accesso al secondo turno delle qualificazioni dove incontrerà Henrique Rocha.
Non sono mancate le sorprese. La più clamorosa è arrivata con l’eliminazione della terza testa di serie, lo spagnolo Carlos Taberner, battuto dallo svizzero Jerome Kym in due set rapidi, 7-6 6-1. Stessa sorte per il canadese Liam Draxl, settima testa di serie, sconfitto dal francese Kyrian Jacquet 7-5 6-2. A completare la lista delle vittime illustri c’è Dalibor Svrcina, ottava testa di serie, caduto in rimonta contro lo spagnolo Daniel Merida, bravo a ribaltare l’inerzia e a chiudere 1-6 6-3 7-5.
Tra gli altri match di giornata, va segnalato il successo di Juan Manuel Cerundolo, che ha rispettato i pronostici battendo il francese Calvin Hemery 6-4 6-3. Vittorie convincenti anche per Zachary Svajda, in due set sul danese August Holmgren, e per il giovane francese Luca Van Assche, che ha dominato il serbo Dusan Lajovic con un netto 6-3 6-1. Buone notizie anche per il giapponese Shintaro Mochizuki, che ha superato in tre set Jurij Rodionov, e per il finlandese Otto Virtanen, vincente in rimonta contro Benjamin Willwerth.
Il programma si è chiuso con la qualificazione di Jaime Faria, che ha eliminato Rio Noguchi con il punteggio di 3-6 6-4 6-3, confermando il buon momento del tennis portoghese. Sarà il prossimo avversario dell’italiano Giulio Zeppieri.