Sonego perde 10-6 al super tiebreak
Lorenzo Sonego non riesce a completare la rimonta. Nonostante un vantaggio di un break sul 3-2 non riesce a staccare l’australiano Schoolkate e al tie-break decisivo viene sconfitto 10-6.
Sonego la porta al quinto
Lorenzo Sonego conquista 6-1 anche il quarto parziale (come il terzo) e trascina l’australiano al quinto set. Vince anche Tsitsipas in quattro set contro Muller
Sonego accorcia
Lorenzo vince 6-1 il terzo set e parte meglio anche nel quarto, avanti di un break in avvio. C’è margine per una rimonta notturna?
Secondo set Schoolkate
Lorenzo Sonego non riesce a sfruttare ben cinque set point e cede a un tie-break infinito, vinto dall’australiano per 10-8 concretizzando il secondo set point
Set Schoolkate
Inizio in salita per Sonego, che cede 6-3 il primo parziale all’australiano
Sonego in campo
Inizia la partita di Lorenzo Sonego contro Tristan Schoolkate sul campo 12
Match Goffin
Il belga rimonta un set di svantaggio al francese Halys e lo batte 6-7 6-4 6-3 7-5: al secondo turno Goffin sfiderà Musetti
Match Anisimova
La finalista di Wimbledon convince all’esordio allo US Open, rifilando un netto 6-3 6-2 all’australiana Birrell: ora per lei un’altra australiana, Maya Joint
Match Popyrin
Alexei Popyrin vince in tre set all’esordio allo US Open, regolando 6-3 6-4 7-6 Emil Ruusuvuori, e approda al secondo turno dove lo attendeva Jannik Sinner. Sarà dunque l’australiano il prossimo avversario del n. 1 del mondo
Collins OUT
Raccoglie soltanto due giochi Danielle Collins all’esordio a New York, eliminata 6-2 6-0 dalla rumena Cristian
Match Bublik
Dopo aver saltato i due Masters 1000 nordamericani, Sascha Bublik si presenta bene a New York, superando all’esordio Marin Cilic in tre set (6-4 6-1 6-4). Al secondo turno per il kazako uno tra Sonego e Schoolkate
Match Cerundolo
A Matteo Arnaldi non bastano due set e un break di vantaggio nel terzo e viene sconfitto al quinto da Francisco Cerundolo, n. 19 ATP, per un’ora e mezzo incapace di produrre un tennis accettabile, ma risvegliato da un passaggio a vuoto dell’azzurro. 3-6 2-6 7-5 6-4 6-3 in tre ore e tre quarti il punteggio a favore dell’argentino che, risvegliato da un passaggio a vuoto di Arnaldi avanti 3-1 nel terzo, ha trovato prima fiducia e poi preso sempre più confidenza con i colpi, fino a comandare nelle ultime due frazioni. Peccato.
Le parole a caldo di Jannik Sinner
“È sempre bello tornare qui, è un torneo molto speciale essendo l’ultimo Slam dell’anno. L’atmosfera è sempre fantastica, quindi grazie a tutti per essere venuti e per aver fatto il tifo. Sono contento di essere nuovamente in salute, abbiamo fatto del nostro meglio per essere al top della forma. Sono molto contento per com’è andata questa partita. Dall’anno scorso ho ricordi fantastici, ma ogni anno è diverso. Si cerca di venire qui e iniziare il torneo nel miglior modo possibile, le emozioni di uno Slam sono sempre importanti e sono contento di poter essere tornato qui e di poter competere contro i migliori giocatori al mondo”
Match Sinner
Ci è mancato pochissimo per il periodico basso, ma a parte questo inciampo l’esordio di Sinner allo US Open 2025 non poteva andare in maniera migliore. Kopriva era un avversario che non aveva alcun arma per dare fastidio al n. 1, e infatti così è stato: un’ora e 38 minuti di allenamento agonistico per scaldare i motori e attendere al prossimo turno Popyrin o Ruusuvuori
Secondo set Sinner
Non c’è storia sull’Arthur Ashe: 6-1 6-1 in un’ora e un minuto. Sono tre i break messi a segno dall’italiano contro il ceco nel secondo parziale.
Quarto set: Cerundolo
C’è l’aggancio: Cerundolo fa suo il quarto set con il punteggio di 6-4 e porta Arnaldi al quinto set
Set Sinner
Solido primo set di Jannik. 6-1 sull’Ashe contro Kopriva in 31 minuti
Match Musetti
Ottima prova di Musetti: Giovanni Mpetshi Perricard battuto con il risultato di 6-7 6-3 6-4 6-4!
Terzo set: Cerundolo
Francisco Cerundolo prova a tornare sotto: piazza la zampata e fa suo il terzo set contro Arnaldi, 7-5
Break Sinner
Sinner avanti di un break nelle fasi iniziali del primo set: 3-0 a suo favore
Via a Sinner-Kopriva
Inizia il match di Jannik Sinner, è lui ad aprire le danze al servizio
Sinner-Kopriva in campo
Sull’Arthur Ashe è il momento di Jannik Sinner e Vit Kopriva: i giocatori entrano in campo
Terzo set: Musetti
Musetti passa a condurre: vince il terzo set 6-4
Secondo set: Arnaldi
Molto bene Matteo Arnaldi che sale due set a zero contro Francisco Cerundolo: 6-2 il secondo set
Secondo set: Musetti
Bella reazione di Musetti che sfrutta un calo al servizio del francese e poi chiude con sicurezza in 29 minuti il secondo parziale: 6-3
Primo set: Mpetshi Perricard
Un primo set dominato dai servizi sull’Armstrong si decide al tiebreak: lo vince Mpetshi Perricard, sette punti a tre
Primo set: Arnaldi 6-3
Parte molto bene Matteo Arnaldi: è suo il primo set contro Francisco Cerundolo (6-3).
Al via Arnaldi e Musetti
Buongiorno amici di Ubitennis, eccoci pronti per vivere insieme la terza giornata dello US Open 2025, dedicata al completamento dei primi turni. Alle 17 si parte subito con Arnaldi-Cerundolo e Musetti-Mpetshi Perricard