Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, Zarazua: “Ho praticato ginnastica sino ai 15 anni. Ora amo il tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

US Open, Zarazua: “Ho praticato ginnastica sino ai 15 anni. Ora amo il tennis”

“Ho iniziato perché mio fratello giocava”, rivela la 27enne messicana, capace di eliminare Keys in tre set: “Aver giocato in altri grandi stadi mi ha aiutata”

Last updated: 26/08/2025 20:22
By Andrea Binotto Published 26/08/2025
Share
6 Min Read
Renata Zarazua - US Open 2025 (foto X @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Renata Zarazua è sicuramente la protagonista del primo lunedì dello US Open. Non solo le ultime partite di Petra Kvitova e Caroline Garcia, o anche la lotta che Venus Williams ha imbastito contro Karolina Muchova sull’Arthur Ashe Stadium. Sullo stesso campo, poco prima, la 27enne messicana ha messo a segno il primo grande colpo di scena dell’ultimo Slam stagionale. Con il punteggio di 6-7(10) 7-6(3) 7-5, in quasi tre ore e un quarto di gioco, la 160 centimetri di Città del Messico ha sconfitto al primo turno la sesta testa di serie del torneo, la numero tre statunitense Madison Keys. “Sono molto felice”, le prime parole di Zarazua in conferenza stampa. “Non credo mi sia ancora resa conto del tutto, ma è stato bello stare là fuori per circa tre ore”.

In quel lasso di tempo è successa qualsiasi cosa. Cinque set point non sfruttati nel primo set, la risalita nel secondo parziale dopo essersi trovata sotto 3-0, e la battaglia nella frazione decisiva che l’ha vista prevalere per la prima volta contro una top 10 su sette scontri giocati complessivamente (prima di questa vittoria il successo più importante era stato quello contro Garcia – curiosamente sempre al primo turno dello US Open, nel 2024 -, allora numero 30 WTA). “Ero molto nervosa. Credo che i minuti appena prima di entrare in campo siano i più brutti in assoluto. Allo stesso tempo, però, credo che l’aver già fatto esperienze in altri stadi negli Slam mi abbia aiutato parecchio oggi. Non volevo che i miei nervi mi buttassero giù durante l’incontro. Sentivo di starmi allenando bene negli ultimi giorni e volevo trovare un modo per trarne vantaggio. Quindi, ho cercato di lasciare da parte le paure e le tensioni per concentrarmi solo sul gioco e su quello che dovevo fare”.

E tutto ciò lo ha imparato grazie al supporto del fratello Patricio, suo coach nonché persona che le ha consigliato di addentrarsi nel mondo del tennis, sport che nel suo Paese non è decisamente il più diffuso (è l’unica messicana in top 170 mondiale). “Ho ammirato molte tenniste, tra cui Serena e Venus. In Messico il tennis non è lo sport più famoso. Lo è di più il calcio. Ho fatto anche ginnastica e tuffi. Poi ho iniziato con il tennis perché mio fratello giocava e mi diceva che era uno sport più sicuro. Quindi, ho iniziato a praticarlo perché non potevo continuare con tutte e tre le discipline in contemporanea. Ho iniziato subito ad amarlo”.

Poco prima dei 16 anni sono arrivate le prime esperienze di Renata nel circuito professionistico. Dal luglio 2013 Zarazua ha raggiunto tre finali nei WTA 125, vincendone due, e ha intascato sei titoli ITF perdendo poi altri undici ultimi atti. Il miglior risultato nel circuito maggiore è la semifinale ad Acapulco nel 2020, mentre il best ranking è al numero 51, lei che ora si trova all’82esima posizione mondiale. Dal 2015 gioca per la Nazionale messicana e nel 2021 ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo. Nella rassegna a cinque cerchi del 1968, a Città del Messico, il prozio Vicente Zarazua ha vinto sia la competizione di singolare che quella di doppio, le quali al tempo erano però solamente dimostrative e non valevano nel medagliere. Renata predilige le superfici lente e anche in doppio si è fatta spesso valere: lo dicono i quarti di finale all’Australian Open 2025, raggiunti a fianco della nipponica Miyu Kato, un titolo a livello 125 e altri 17 sigilli nel tour ITF. Ora, sfiderà Diane Parry per cercare di accedere per la prima volta al terzo turno di un Major nel singolare.

Ma il tennis non è sempre stata la sua prima scelta. Prima di trasferirsi negli Stati Uniti, altri sport l’hanno tenuta impegnata durante l’adolescenza. “Non sono andata al college, sono partita direttamente nel tour professionistico. Ho smesso con la ginnastica quando avevo 15 anni circa, e non ho preso parte a grandi competizioni in quella disciplina. Poi mi sono spostata negli Stati Uniti quando avevo 16 anni. In quel momento mi sono concentrata sul tennis. Sono andata a San Antonio, in Texas. Amo gli Stati Uniti, ma anche il Messico e tornare una o due settimane là per stare con la mia famiglia e con gli amici è sempre bello. Ora invece la mia base è in Florida. Ovviamente gioco sempre per il Messico e adoro farlo. Però ormai sono più abituata allo stile di vita americano, nel quale è più facile allenarsi e svolgere la propria preparazione. È più facile qui che in Messico. Quando mi ritirerò non so cosa farò. Forse tornerò in Messico, forse no. Vedremo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Renata ZarazuaUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?