UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Gauff fatica con Tomljanovic. Avanzano Osaka, Alexandrova e Siegemund
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Gauff fatica con Tomljanovic. Avanzano Osaka, Alexandrova e Siegemund

La n. 3 del mondo si salva all'ultimo respiro e sfiderà Vekic. Bene Osaka e Alexandrova, Siegemund elimina Shnaider

Last updated: 27/08/2025 6:18
By Beatrice Becattini Published 27/08/2025
Share
10 Min Read
Coco Gauff - US Open 2025 (foto X @WTA)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Si concludono i primi turni del tabellone femminile di questo US Open 2025.

Sezioni
C. Gauff b. A. Tomljanovic 6-4 6-7(2) 7-5N. Osaka b. G. Minnen 6-3 6-4E. Alexandrova b. A. Sevastova 6-4 6-1L. Siegemund b. D. Shnaider 7-6(3) 2-6 6-3Gli altri match

[3] C. Gauff b. A. Tomljanovic 6-4 6-7(2) 7-5

Che fatica per Coco Gauff. La statunitense impiega tre ore per avere la meglio su Ajla Tomljanovic, numero 79 WTA, con il punteggio di 6-4 6-7(2) 7-5. L’australiana esce a testa alta e dimostra di essere un’avversaria sempre difficile da battere, nonostante i continui problemi fisici non le consentano di ritrovare la continuità di rendimento di un tempo. Per Gauff gli aspetti positivi sono da rintracciare nella personalità sfoggiata, soprattutto nei momenti caldi della partita. Dal punto di vista tennistico, invece, è una prestazione che convince a metà. Già dalla prossima sfida dovrà alzare il livello: ad aspettarla c’è Donna Vekic.

Nel primo set la partenza di Tomljanovic è ottima. Mette a segno subito il break, colpendo Gauff a freddo. Il vantaggio dell’australiana dura metà frazione: nel sesto gioco Coco riaggancia nel punteggio la sua avversaria sul 3-3, dimostrando di aver scaldato i colpi e aver ritrovato le misure del suo tennis. In un parziale in cui l’equilibrio è palese, come testimoniano anche le statistiche, la numero 3 del mondo piazza la zampata nel momento decisivo. Sul 5-4 Tomljanovic non riesce a difendere il proprio turno di battuta quando deve servire per rimanere nel set ed è costretta a cedere.
Nella seconda frazione di gioco succede di tutto. Gauff si arrampica sul 2-0 indirizzando apparentemente la partita verso la sua parte. Ajla, però, vende cara la pelle e recupera subito il break. Lo stesso avviene sul 4-2. Coco cede addirittura due turni di servizio consecutivi e manda Tomljanovic a servire per pareggiare i conti. L’australiana avverte tutta la tensione del momento e non sfrutta la chance preziosa. In ogni caso, riesce comunque a issarsi, seppur con difficoltà, fino al tiebreak, dove mette in campo un tennis smarrito da mesi. E allora sì che Ajla pareggia il computo dei set, imponendosi per 7 punti a 2.
Nel terzo set servire è un malus. Entrambe le giocatrici sono in affanno alla battuta e si assiste a tre break consecutivi. A interrompere la striscia è Gauff che nel quarto gioco riesce a salvare il servizio e portarsi avanti 3-1. In seguito, il ritmo si regolarizza. Tomljanovic cala vistosamente e ad aumentare per lei non sono solo gli errori gratuiti, ma anche i doppi falli. Gauff non capitalizza varie opportunità di doppio break, faticando a scrollarsi di dosso l’avversaria. Seppur con difficoltà, Coco arriva a servire per il match. Apre il turno di battuta con due doppi falli, cui si aggiunge poco dopo un errore di diritto che regala a Tomljanovic due palle del controbreak. E, con un’altra défaillance con il suo colpo, più debole propizia il 5 pari. L’australiana, però, perde nuovamente il servizio, consentendo a Gauff di poter battere per la seconda volta per scrivere la parola fine. E la campionessa di Flushing Meadows del 2023 non delude e chiude al primo match point.

[23] N. Osaka b. G. Minnen 6-3 6-4

Naomi Osaka conquista il secondo turno con la vittoria in un’ora e 24 su Greet Minnen, numero 106 WTA, con il punteggio di 6-3 6-4. In vista dell’incontro con Hailey Baptiste, qualcosa da rivedere nel gioco della giapponese c’è senz’altro.

Nel primo set, andata avanti di un break nel terzo gioco, la 23esima forza del seeding si fa riagguantare immediatamente. È molto brava poi, dal 3-3, a mettere in fila una serie di tre game a zero, di cui due vinti in risposta, che le permette di portarsi a casa il primo set per 6-3. Nel secondo parziale si registra il medesimo canovaccio: Naomi è la prima a togliere la battuta a Minnen, ma subisce l’immediato controbreak. La belga riesce addirittura a portarsi avanti di un break sul 4-3. Ancora una volta, tuttavia, la ex numero 1 del mondo rispolvera la mentalità della campionessa e inanella 3 giochi consecutivi, non lasciando scampo a Greet.

[13] E. Alexandrova b. A. Sevastova 6-4 6-1

Ekaterina Alexandrova esce indenne da un primo turno insidioso. La russa si impone per 6-4 6-1 su Anastasija Sevastova, oggi alla 233esima posizione del ranking, ma dotata di un talento e di un tennis di grande classe. In questo 2025 la lettone sta provando il rientro sul circuito, dopo un grave infortunio al ginocchio e una gravidanza. Le manca ancora un po’ per ritrovare il suo gioco, soprattutto in certi palcoscenici e contro avversarie del calibro di Alexandrova, numero 13 del mondo.

Nel primo set c’è partita. Ekaterina va per due volte avanti di un break, ma in altrettante occasioni viene ripresa da Sevastova, che si arrende solamente sul tramonto del parziale, quando, sul 5-4, cede il servizio.
La seconda frazione di gioco, invece, è un assolo di Alexandrova, che, mai in difficoltà alla battuta, si rende sempre pericolosa in risposta, mettendo a referto due break e chiudendo la pratica per 6-1. Al prossimo turno la attende Wang Xinyu.

L. Siegemund b. [20] D. Shnaider 7-6(3) 2-6 6-3

Prosegue il 2025 in chiaroscuro per Diana Shnaider. Nonostante il titolo a Monterrey, la russa saluta New York al primo turno. Certo, l’appuntamento non è dei più semplici, perché dall’altra parte della rete incrocia Laura Siegemund, che, invece, in questa stagione sta vivendo una seconda giovinezza, come testimoniano i quarti di finale raggiunti a Wimbledon. In più, si aggiunga che la testa di serie numero 20 non ha mai battuto la tedesca in carriera – oggi incassa la terza sconfitta in altrettanti confronti, dimostrando di patire particolarmente il tennis ricercato e ormai non così diffuso di Siegemund.

Nel primo set è Shnaider ad andare avanti di un break, salvo poi staccare la spina e perdere per due volte consecutive il servizio. Siegemund serve per il parziale, ma non chiude e allora i verdetti sono espressi dal tiebreak, dove l’esperienza della numero 52 del mondo fa la differenza.
Nella seconda frazione di gioco, l’esuberanza di Diana travolge la tedesca, che non riesce a riprendere da dove aveva lasciato e si arrende per 6-2.
Nel parziale decisivo l’inerzia sarebbe facilmente pronosticabile in favore di Shnaider, che, tuttavia, non riesce a essere concreta nel momento decisivo. Dopo aver recuperato un break di svantaggio, è la russa a portarsi avanti, ma anche lei fallisce nell’amministrare il margine e si trova risucchiata da un match punto a punto. Nell’ottavo gioco la 20esima forza del seeding perde la battuta, in quello che si rivela essere il break decisivo che consente a Siegemund di chiudere per 6-3. Al secondo turno Laura affronterà Anastasia Zakharova.

Gli altri match

Negli altri match di giornata, la russa Anastasia Zakharova, numero 90 del mondo, si impone in due set – 6-3 6-4 – su Elina Avanesyan, 103 WTA. C’è gloria anche per Donna Vekic che ferma all’esordio Jessica Bouzas Maneiro, con il punteggio di 3-6 7-5 6-3. Nel derby statunitense a trionfare contro pronostico è Ashlyn Krueger, 38 WTA, giustiziera in rimonta di Sofia Kenin, testa di serie numero 26. Dopo un primo set equilibrato, Krueger dilaga, come indica il punteggio di 5-7 6-4 6-2, e sfiderà al secondo turno Jaqueline Cristian. Successo all’esordio anche per un’altra rappresentante a stelle e strisce, ovvero Hailey Baptiste, 47 WTA, che ha la meglio su Katerina Siniakova, 76 del mondo, per 7-5 6-3. Al secondo turno si scontreranno Linda Noskova e Eva Lys, uscite vincitrici rispettivamente contro Dalma Galfi – 6-4 7-5 – e Francesca Jones – 6-0 7-5.
Non accenna a terminare il momento d’oro di Sorana Cirstea. Dopo il titolo a Cleveland ottenuto partendo dalle qualificazioni, la romena vince all’esordio contro Solana Sierra con il punteggio di 7-5 6-0 e si regala la sfida a Karolina Muchova.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ajla TomljanovicAnastasija SevastovaCoco GauffDiana ShnaiderDonna VekicEkaterina Alexandrovaflashlaura siegemundNaomi Osakasorana cirsteaUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, Naomi Osaka riparte con vittoria e stile: “Ero nervosa, ma il mio servizio mi ha sostenuto”
Interviste
Sinner riparte agli US Open convincendo [VIDEO]
Video
US OPEN- Sinner e Musetti non perdono un servizio e onorano il record: mai fra le top-10 teste di serie c’erano stati due italiani
Editoriali del Direttore
Us Open, Gauff: “Il servizio è la mia priorità, non voglio perdere altro tempo”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?