Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Rybakina spazza via Raducanu. Super rimonta di Bucsa su Mertens, bene Pegula
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Rybakina spazza via Raducanu. Super rimonta di Bucsa su Mertens, bene Pegula

La kazaka lascia solo tre game alla britannica mentre la spagnola compie un'impresa contro la belga, avanti di un set e un break

Last updated: 31/08/2025 0:58
By Christian Attanasio Published 30/08/2025
Share
5 Min Read
Elena RybakinaS Open – US Open 2025 (foto (Brad Penner/USTA)

Una giornata iniziata con diversi risultati interessanti quella degli US Open del 29 agosto che per noi europei sfocerà al 30 con alcuni match notturni come Navarro-Krejcikova Sabalenka-Fernandez e Townsend-Andreeva. Partiamo però da chi ha giocato ovvero Elena Rybakina che ha vinto nettamente su Emma Raducanu mentre Cristina Bucsa ha ottenuto una dei suoi successi più importanti in carriera battendo Elise Mertens.

[9] E. Rybakina b. E. Raducanu 6-1 6-2

Vittoria netta per Elena Rybakina che supera senza troppi patemi d’anima Emma Raducanu, concedendole a malapena tre giochi. La kazaka mette subito le cose in chiaro con servizi e dritti nel game inaugurale sul Louis Armstrong Stadium. La 26enne kazaka trova profondità in risposta, imprimendo pure una sostanziosa dose di pesantezza alla palla. La campionessa dell’edizione 2021 offre quindi due palle break e alla terza è costretta a cedere alle accelerazioni della sfidante. Break immediato e, pochi istanti dopo, 3-0 per la semifinalista dei 1000 di Montreal e Cincinnati. Non leva il piede dall’acceleratore la numero 10 mondiale, che continua a investire l’avversaria con la propria potenza sia dal lato sinistro che da quello destro. A 15 ottiene il secondo break e, dopo ventisette minuti, sigilla il set con autorità – e con un bilancio di 11 vincenti a 1 in suo favore – con il punteggio di 6-1. Chi si aspettava una reazione da parte della britannica è rimasto deluso poiché Emma non va oltre i due game a causa di un doppio break, di fatto ad inizio e fine set, da parte di Rybakina che aggiunge altri 12 vincenti per un totale di 23. Peggiora invece il numero di “errori non forzati” di Raducanu che tocca addirittura quota 13 nel secondo parziale, a dimostrazione di come non fosse proprio la serata ideale per Raducanu che cede dunque il passo a Rybakina.

[4] J. Pegula b. V. Azarenka 6-1 7-5

Jessica Pegula risponde presente all’appello nel match contro Victoria Azarenka in un match durato 1 ora e 39 minuti. La statunitense ha iniziato come meglio non poteva ,strappando immediatamente il servizio ad Azarenka. La numero 132 al mondo non è riuscita a rientrare, perdendo anche il terzo e quarto turno di battuta per il 6-1 di Pegula che però impiega cinque set point prima di chiudere un parziale decisamente dominato. Nel secondo set Azarenka capisce di dover far qualcosa di diverso e dopo aver tenuto due servizi, ottiene il break del 3-2. Il vantaggio dura appena un paio di giochi, quanto basta per Pegula per effettuare il contro-break. Le due tenniste perdono aderenza col servizio e dopo due break di fila, Pegula trova il 7-5 evitando così sia il tiebreak sia di prolungare eventualmente la partita al terzo, vicenda dunque la partita.

C. Bucsa b. [19] E. Mertens 3-6 7-5 6-3

Alzi la mano chi sul 6-3 4-2 per Elise Mertens poteva immaginare una rimonta di Cristina Bucsa. Eppure la 27enne è riuscita a raggiungere la seconda settimana di uno Slam per la prima volta nella sua carriera. Come detto la belga era partita nettamene meglio con un break in apertura e uno sfiorato poco dopo (due chance vanificate sul servizio della spagnola) in un parziale che sembrava essere semplice seguito da una formalità. Mertens trova il break abbastanza presto anche nel secondo set, portandosi fino al 4-2 e dunque a due servizi dalla vittoria. Da qui invece parte la rimonta di Bucsa che prima pareggia il conto dei break per il 4-4, poi salva due breakpoint sul 5-5 e infine conquista il 7-5 su servizio avversario per prolungare l’incontro. Al terzo set parte di nuovo meglio Mertens ottenendo il servizio di Bucsa in apertura, ma anche in questo caso Cristina è brava a carburare col tempo e infine fissa il punteggio sul 6-3. Una serata che difficilmente dimenticherà.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cristina BucsaElena Rybakinaelise mertensEmma RaducanuUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?