Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Modernità e tradizione: l’omaggio di Dunlop alla storica Max 200 G 
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

Modernità e tradizione: l’omaggio di Dunlop alla storica Max 200 G 

Dunlop rilascia una versione limitata del modello CX con i colori della Max 200 G, la racchetta che più di altre segnò il passaggio dal legno alla grafite: è la Dunlop con cui McEnroe vinse gli ultimi major e con cui Graf realizzò il Golden Slam.

Sponsored by DunlopDunlop
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Sponsored by DunlopDunlop

La serie di racchette CX di Dunlop, la linea premium indirizzata a chi cerca controllo e precisione, rende omaggio allo storico modello Max 200 G con un paintjob che riprende i colori storici di una delle racchette iconiche del tennis. La Max 200 G infatti è stata usata da John McEnroe nelle sue ultime vittorie negli Slam, ma anche da Steffi Graf nel suo anno magico, il 1988, quando completò il Golden Slam, ovvero la vittoria dei quattro major più la medaglia d’oro alle Olimpiadi. 

Dunlop ha annunciato il tributo a questo telaio con una nuova colorazione del modello CX, una racchetta che si distingue per la capacità di offrire una gestione del gioco senza precedenti, permettendo ai tennisti di esprimere al meglio la loro tecnica in ogni situazione di gioco. Un telaio moderno, elegante e performante, che con questa nuova colorazione rende omaggio alla storica Max 200G. 

Dunlop introduce un nuovo modello di racchetta, la CX 200 18×20, modello inedito nella famiglia CX nato con l’esclusiva Limited Edition, e che offre ancora più controllo rispetto al modello con schema d’incordatura 16×19. Dunlop riporta in vita così le emozioni dei giorni d’oro del tennis, offrendo un’esperienza di gioco capace di unire fascino retrò, sensazioni uniche e le prestazioni avanzate della tecnologia di oggi.

La storia della Max 200G

La Max 200G fu introdotta nel 1982. Realizzata in grafite in un’epoca in cui il legno era ancora il materiale dominante, segnò la transizione verso una nuova era di potenza, controllo e maneggevolezza. Giocatori leggendari come John McEnroe e Steffi Graf hanno conquistato tornei del Grande Slam con la 200G, trasformandola in un simbolo intramontabile. La nuova CX 200 18×20 Limited Edition nasce proprio da questa eredità, l’estetica classica nera con dettagli verdi e dorati è stata reinterpretata in chiave moderna usando i colori rosso e oro. 

Le tecnologie

Tutta la serie CX si distingue per l’utilizzo di materiali premium e una combinazione di tecnologie all’avanguardia, che garantiscono una migliore gestione delle vibrazioni oltre che maggiore stabilità, spin e potenza.

CONTROL FRAME GEOMETRY
Come per tutta la gamma CX premium, la forma interna del telaio CX è stata aggiornata nelle zone a ore 2 e 10, passando da una “forma a trapezio” a una “forma a scatola.” La “forma a scatola” si traduce in una maggiore stabilità del piatto e della gola della racchetta.

POWERGRID STRINGTECH+
La nuova CX è dotata di uno schema corde aggiornato: le corde trasversali (orizzontali) sono state allargate (verticalmente) per aumentare lo spin e la potenza nella zona centrale di impatto. Lo schema corde più ampio crea anche una migliore percezione della racchetta.

SONIC CORE INFINENERGY
Materiale rivoluzionario E-TPU (poliuretano termoplastico espanso), sviluppato da BASF, applicato strategicamente nel telaio della racchetta a ore 3 e 9 per fornire ulteriore rimbalzo per una maggiore potenza, e assorbimento delle vibrazioni per maggiore comfort e sensibilità all’impatto.

VIBROSHIELD
Le elevate proprietà elastiche del materiale antivibrante all’interno del telaio della racchetta riducono le vibrazioni e danno una maggiore sensazione di controllo durante i colpi

Nuova Dunlop CX Max 2000G

Nuova Dunlop CX Max 2000G

Dunlop-CX_200_LE_04_BCD

Dunlop-CX_200_LE_04_BCD

Dunlop-CX_200_LE_03_BCD

Dunlop-CX_200_LE_03_BCD

Dunlop-CX_200_LE_02_BCD

Dunlop-CX_200_LE_02_BCD

Una nuova borsa abbinata

Dunlop introduce anche una nuova borsa da tennis coordinata, la Dunlop CX Performance x 12 LTD che unisce stile e praticità. Il design è in perfetta armonia con la racchetta CX 200 18×20, la capacità permette di trasportare fino a 12 racchette e regala ampio spazio per ogni accessorio indispensabile in allenamento o in gara. Presenta un ampio compartimento centrale con zip bidirezionale per gli indumenti (con divisore interno con chiusura in velcro e bocchette di areazione), un compartimento laterale con zip bidirezionale, dotato di due taschini aperti in rete per mantenere in ordine i piccoli accessori e un altro compartimento laterale con zip bidirezionale e isolamento termico per proteggere le racchette dagli sbalzi di temperatura. Non mancano una tasca per il trasporto delle scarpe con zip bidirezionale e bocchetta di areazione, due tasche laterali con chiusura zip, di cui una con rivestimento semi-rigido. Ha una capacità di 91 litri e una dimensione di (L x A x P) 76 x 34 x 45 cm.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?