UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: Chung torna protagonista, la Corea batte il Kazakistan. Perù avanti 2-0 sul Portogallo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis: Chung torna protagonista, la Corea batte il Kazakistan. Perù avanti 2-0 sul Portogallo

Dopo otto anni, Hyeon Chung torna a vincere con il proprio Paese, Bublik si ritira in corso.. Buse sugli scudi e lusitani nell'angolo

Last updated: 13/09/2025 12:04
By Francesco De Salvin Published 13/09/2025
Share
3 Min Read
Hyeon Chung - Australian Open 2018 (@RDO foto)

Rivedere Hyeon Chung vestire i colori della propria nazionale ha avuto un valore simbolico importante, oltre che sportivo. Dopo otto anni di assenza dalla Coppa Davis, infatti, il 29enne di Suwon, Corea Del Sud, è tornato a rappresentare il suo Paese, chiudendo un cerchio che sembrava spezzato da una serie infinita di infortuni. E ha fatto ciò che gli riesce ancora bene: vincere.

Sezioni
Kwon approfitta del ritiro di Bublik: la Corea batte 3-1 il KazakistanBuse in stato di grazia: il Perù sorprende il Portogallo

Contro il kazako Dmitry Popko, Chung si è imposto con un convincente 6-3 7-5 nel quarto match di giornata (dopo una sconfitta all’esordio contro Alexander Shevchenko). Una prestazione solida, senza fronzoli, che segna un altro passo nella lenta ma determinata risalita di un giocatore che, nel 2018, sembrava destinato alla Top 10 dopo la semifinale raggiunta all’Australian Open. Poi, il buio: problemi cronici alla schiena, un’operazione nel 2021, il lungo stop, e infine il ritorno al tennis giocato passando dai Challenger.

Gli oramai iconici occhiali sempre al loro posto, grinta intatta, e la voglia – quella sì – che pare ancora più forte. Chung è tornato, e la Davis lo accoglie come una speranza ritrovata.

Kwon approfitta del ritiro di Bublik: la Corea batte 3-1 il Kazakistan

Nel secondo singolare di giornata, Soonwoo Kwon ha affrontato il numero uno kazako Alexander Bublik. Un match atteso, che però è durato meno del previsto. Dopo un primo set equilibrato vinto da Kwon al tie-break, il kazako si è trovato sotto 3-0 nel secondo set prima che un problema all’anca e la pioggia interrompessero la sua partita. Al momento della sospensione (con il punteggio che recitava 7-6(6) 3-0 a favore del coreano), Bublik, zoppicante, ha deciso di non riprendere l’incontro, consegnando di fatto la vittoria alla Corea, che ha vinto per 3-1 il tie.

Buse in stato di grazia: il Perù sorprende il Portogallo

Nelle altre sfide del World Group I, spicca l’impresa del Perù, trascinato da un Ignacio Buse in grande forma. Il giovane talento peruviano ha dominato il suo match contro Jaime Faria con un netto 6-0 6-2 in appena un’ora e nove minuti di gioco. Buse ha confermato il suo ottimo momento, regalando il secondo punto alla squadra “bicolor”.

Prima di lui era stato Gonzalo Bueno a rompere il ghiaccio per il Perù. Numero 209 ATP, il ventenne ha firmato una vittoria di prestigio contro Nuno Borges, numero 52 del mondo, in una battaglia durata oltre tre ore: 3-6 6-2 7-5 il punteggio finale. Bueno ha saputo alzare il livello contro un avversario sulla carta ben più quotato, permettendo ai suoi di mettere subito pressione al Portogallo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Bublikcoppa davis 2025flashHyeon ChungIgnacio Buse
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?