Nella giornata di mercoledì 17 settembre, a partire dalle ore 12, si terrà in Piazza Maggiore, a Bologna, il sorteggio per la Final Eight di Coppa Davis: gli organizzatori dell’ITF, proprio in vista del sorteggio, hanno ufficializzato la lista delle quattro teste di serie, basata sull’ultimo “Davis Cup Nations Ranking”, che è stato aggiornato dopo l’ultimo weekend di gare, e che, tra le altre cose, ha completato il quadro delle finaliste del 2025.
L’Italia – paese ospitante e due volte campione in carica – domina la classifica con 573.25 punti e, di conseguenza, sarà la testa di serie numero uno. La seconda testa di serie sarà la Germania (terza nel ranking con 453 punti, ma sappiamo che l’Australia che è stata eliminata) mentre al terzo posto del seeding bolognese ci sarà la Francia (415.5 punti), che approfitterà dell’assenza – oltre che degli australiani – dell’Olanda e degli Stati Uniti. Per quanto riguarda invece la quarta testa di serie gli organizzatori saranno costretti a una specie di sorteggio nel sorteggio, che anticiperà quello ufficiale, considerando la situazione di perfetta parità tra l’Argentina (unica nazionale extra-europea che si è qualificata per l’ultimo atto della Davis 2025) e la Repubblica Ceca: gli azzurri, guidati da capitan Volandri, nel corso della prima estrazione, faranno verosimilmente il tifo affinché il quarto posto del seeding venga conquistato dalla fortuna dei cechi, indubbiamente più pericolosi dei sudamericani a livello di cemento indoor. Un quarto di finale con Mensik e Lehecka rappresenterebbe un esordio nel torneo piuttosto scomodo: ricordiamo infine che le altre nazionali che hanno staccato il biglietto per Bologna sono la Spagna, il Belgio e l’Austria (rispettivamente al decimo, undicesimo e dodicesimo posto del ranking).
Sarà dunque teoricamente possibile un quarto di finale tra l’Italia e la Spagna, con la grande sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: i due fenomeni del tennis mondiale – reduci dalle fatiche della parte finale della stagione – ci saranno a Bologna?
Questa domanda non avrà probabilmente una risposta definitiva fino alla vigilia immediata dell’evento, in programma, lo ricordiamo, alla SuperTennis Arena (presso Bologna Fiere) di Bologna dal 18 al 23 novembre. Il calendario ufficiale delle sfide verrà comunicato nei giorni successivi al sorteggio, che verrà invece trasmesso in diretta – lo ricordiamo, mercoledì 17 setttembre a mezzogiorno – sul sito ufficiale della Coppa Davis e sul canale YouTube dell’ITF.
LE TESTE DI SERIE DEL TABELLONE DELLE FINALI DELLA COPPA DAVIS 2025:
- ITALIA
- GERMANIA
- FRANCIA
- ARGENTINA O REPUBBLICA CECA (la quarta tds, considerando la parità di punti tra le due nazionali, verrà stabilita attraverso un pre-sorteggio)
LE ALTRE NAZIONALI (NON TESTE DI SERIE) QUALIFICATE PER BOLOGNA:
ARGENTINA O REPUBBLICA CECA (in base al pre-sorteggio)
SPAGNA
BELGIO
AUSTRIA