Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BJK Cup, USA-Kazakistan 2-1: Pegula perde da Rybakina, ma nel doppio decisivo si prende la rivincita
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King Cup

BJK Cup, USA-Kazakistan 2-1: Pegula perde da Rybakina, ma nel doppio decisivo si prende la rivincita

Con questa vittoria gli Stati Uniti, che hanno vinto la competizione per ben 18 volte, tornano in semifinale per la prima volta dal 2021.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 13:28
Di Matteo Beltrami Pubblicato il 18/09/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jessica Pegula - US Open 2024 (foto X @wta)

Gli Stati Uniti raggiungono la semifinale della BJK Cup battendo per 2-1 il Kazakistan grazie al doppio decisivo, dove Jessica Pegula e Taylor Townsend si sono imposte su Yulia Putintseva e Elena Rybakina col punteggio di 6-2 7-6(1). In precedenza, nei due singolari, una vittoria a testa per Navarro su Putintseva (7-5 2-6 7-6(6), e per Rybakina su Pegula (6-4 6-1). Giova ricordare che Team USA è giunto a Shenzhen privo delle sue tre top 6 mondiali Coco Gauff, Amanda Anisimova e Madison Keys. Le americane attendono adesso la vincente dell’ultimo quarto di finale (in programma oggi) tra Giappone e Gran Bretagna.

Statement made 😤

USA march on through to the #BJKCup semi-finals for the first time since 2021 🇺🇸😤 pic.twitter.com/dArkCTtEUr

— Billie Jean King Cup (@BJKCup) September 18, 2025

Emma Navarro b. Yulia Putintseva 7-5 2-6 7-6(6)

Nel primo singolare Putintseva comanda le operazioni con il break nel nono game, che la manda a servire per chiudere il parziale. Navarro però le strappa il servizio, inanellando tre giochi consecutivi per chiudere in rimonta il set. La kazaka ha pagato i troppi errori commessi sul finale. Nel secondo Putintseva inizia con un break di vantaggio che stavolta difende. L’avversaria scende di rendimento lasciandole il gioco in mano e permettendole di improsi nella ripresa per 6-2.

Nel terzo set Navarro subisce le variazioni di Putintseva, che ricorre al drop shot per destabilizzare l’americana. Giunte al tie-break le due avversarie si danno battaglia, con la giocatrice kazaka che sale 6-4, ma spreca due match point – il primo con una palla corta sciagurata. Ne approfitta la tennista a stelle e strisce che chiude 8-6.

Elena Rybakina b. Jessica Pegula 6-4 6-1

Nello scontro fra le Top 10 Elena Rybakina sfoggia il meglio del suo tennis e lascia appena cinque game a Jessica Pegula, semifinalista all’ultimo US Open. La kazaka è molto solida al servizio, e da fondo campo non perde mai la concentrazione, tanto da portarsi presto sul 4-1. Con un moto d’orgoglio la statunitense rimonta fino al 4-4, ma la sua avversaria gioca ad un livello troppo alto e chiude 6-4. Nel secondo set c’è ancora meno partita, con Rybakina che strappa subito il servizio nel secondo gioco, e ipoteca il match con il break nel sesto. La kazaka centra così la sesta vittoria consecutiva in Billie Jean King Cup.
Jessica Pegula-Taylor Townsend b. Elena Rybakina-Yulia Putintseva 6-2 7-6(1)

Il primo set delle statunitensi è molto convincente. Solide al servizio e accorte nei pressi della rete, tengono le redini del gioco. Il parziale si chiude in mezz’ora grazie al doppio break nel quinto e settimo game. Nel secondo le americane si sono ritrovate a rincorrere dal 4-1, grazie alla ritrovata verve delle kazake. Pegula e Townsend però si riassestano, trovando lo smalto del set precedente. La svolta è arrivata nel settimo game, quando le statunitensi piazzano il break alla terza occasione utile. Putintseva e Rybakina avrebbero pure due set point sul 6-5, ma li sprecano per troppa indulgenza. Frustrate nel morale, il tie-break si rivela un monologo a stelle e strisce, con le nordamericane che chiudono 7-1.

A fine partita Taylor Townsend ha raccontato la sensazione che si prova a giocare questa manifestazione: “Non abbiamo spesso l’opportunità di giocare molti eventi a squadre. A me piace. Mi piace far parte della squadra, poter festeggiare e fare il tifo per le mie compagne. Mi piace molto quando tutto si decide all’ultimo momento. Meno stress è meglio, certo, ma quando si arriva al momento decisivo dobbiamo unirci e riuscire a giocare il nostro miglior tennis nel doppio: è divertente.“


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:billie jean king cup 2025Elena RybakinaEmma NavarroJessica PegulaTaylor TownsendYulia Putintseva
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?