Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Uno dei migliori della storia: Darren Cahill compie 60 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Uno dei migliori della storia: Darren Cahill compie 60 anni

Il premiato coach australiano festeggia da casa, ma non mancano gli auguri del team fresco vincitore di Pechino

Ultimo aggiornamento: 04/10/2025 10:39
Di Francesco Maconi Pubblicato il 02/10/2025
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Per un tennista, il proprio team è come una seconda famiglia. Si tratta di persone con cui hai a che fare per 50 settimane l’anno e che ti seguono in ogni parte del mondo. Darren Cahill, in questo senso, ha fatto parte di seconde famiglie a dir poco illustri. Spesso, a renderle illustri, è stato proprio lui. L’ultimo team ad aver beneficiato del suo apporto è stato quello di Jannik Sinner. Con l’australiano, l’altoatesino ha toccato la vetta del ranking e ci è restato per 65 settimane consecutive.

Per un tennista, diventare numero 1 al mondo è una sensazione che capita una sola volta. Per Darren Cahill, come allenatore, assolutamente no. Pur non essendoci arrivato da giocatore, in una carriera che lo ha visto comunque al ventiduesimo posto in singolare e decimo in doppio, la carriera da coach del nativo di Adelaide è una delle più premiate. Con Darren al proprio angolo, ben quattro atleti sono figurati in cima al ranking. Hewitt, Sinner e Halep lo sono diventati, mentre Andre Agassi, che era già stato numero 1 grazie a Brad Gilbert, è tornato ad esserlo.

Di certo, accompagnare un tennista sino al pinnacolo del mondo ti fa entrare non solo nella storia, ma anche nel cuore di chi hai allenato. Ed è stata la prova di questo legame tra allenatore e atleta la videochiamata tra Cahill e il resto del team, che l’australiano non ha seguito in Cina. Da un lato della cornetta Darren festeggia i suoi 60 anni, dall’altro Simone Vagnozzi, Jannik Sinner e Umberto Ferrara festeggiano la vittoria a Pechino. La capitale cinese dove la vittoria, per rimanere in tema, è stata ottenuta con un tennis rivisitato a partire dalla panchina, che dalla sconfitta agli US Open si è subito messa in moto per rendere Jannik numero 1 di nuovo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Darren CahillJannik Sinnersimone vagnozziumberto ferrara
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?