Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rassegna stampa – È sempre Sinner vs Alcaraz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Rassegna stampa – È sempre Sinner vs Alcaraz

Carlos e Jannik si affrontano di nuovo in finale al Six Kings Slam: la presentazione dell'incontro da parte di Daniele Azzolini (Tuttosport)

Last updated: 18/10/2025 11:30
By Francesco De Salvin Published 18/10/2025
Share
6 Min Read

I due re Mida del tennis (Daniele Azzolini, Tuttosport)

Alla fine, il Numero Uno è un atto di fede. La classifica del computer dice Alcaraz, ed espone con i numeri le sue buone ragioni.
L’importante è non porsi inutili domande. Né tentare di andare nel profondo. E nemmeno allargare la visuale. Potreste scivolare in una deriva di dubbi, madre di ogni titubanza.

Umberto Eco si accalorava nel sostenere che i computer non fossero macchine intelligenti nate per soccorrere persone stupide, li definiva macchine sostanzialmente stupide in grado di funzionare solo nelle mani di persone intelligenti.
Ma nel tempo sono diventati strumento di fede per molti, e mi chiedo se Eco tutto questo l’avesse previsto, forse sì, e magari era la cosa che lo preoccupava di più.

Provate a chiedere a un computer, in attesa di conoscere il recapito bancario che prenderanno i sei milioni di dollari in palio nella finale di oggi tra Alcaraz e Sinner a Riad, chi sia il più ricco del reame tennistico.
Vi risponderà pacifico che Alcaraz ha guadagnato 53 milioni e 902 mila 993 dollari da quando gioca da professionista. Ha 22 anni, due meno di Sinner, che invece ne ha portati a casa 49.591.462.
Sono nel circuito dal 2018, dunque Alcaraz ha vinto più di Sinner; cosa peraltro verissima.

[…] I cinque milioni vinti dallo spagnolo nella finale degli US Open, lo Slam che rincorre gli arabi di Mohammad bin Salman al Sa’ud nel proporre montepremi da sballo, Alcaraz non li ha mai visti. Con l’assegno tassato alle origini, ha portato in Spagna 2 milioni e 500 mila dollari, centesimo più centesimo meno.
Lo stesso accadrà con i sei milioni di Riad. Gran belle cifre, certo non mi preoccupo per il suo futuro… Ma esiste una classifica dei guadagni reali? No.

E dunque, di che stiamo parlando? E chi è “davvero” il tennista più ricco dei due?
Le classifiche sono convenzioni, e le convenzioni fanno da alcova alla nostra fede. Prendere o lasciare, oltre c’è il baratro dei distinguo.

Il tennis vive di sponsor, e tutti insieme gli sponsor sono munifici come e più (molto di più, nel caso specifico) dei montepremi ufficiali.
Molti degli istituti di ricerche finanziarie, e tutte o quasi le riviste di settore, tendono a suddividere in settori tra loro diversi i proventi da prendere in considerazione.

Sinner ha più sponsor di Alcaraz, 14 aziende a 10, ma minore impatto internazionale.
Il portafoglio di JS è indirizzato al lifestyle e al made in Italy, quello di CA si rivolge all’universo mondo. E forse vale qualcosa in più.
Tra i 30-33 milioni annui per lo spagnolo, intorno ai 27-30 per l’altoatesino, che quest’anno ha aggiunto Explora, settore vacanze di lusso del Gruppo MSC.

Secondo la rivista Forbes i due sono più vicini rispetto ai guadagni ottenuti sui campi da tennis: 48,3 milioni per Alcaraz negli ultimi 12 mesi, 47,3 per Sinner.
[…] Continua a essere in testa Alcaraz, come si vede. Ma se andiamo a considerare gli investimenti realizzati e le aziende nate dal loro nome? Qui la vittoria di Sinner appare assicurata.

Ha creato a Montecarlo la base di un impero immobiliare, che molto opera nel Principato e ha una sede anche a Milano (3 milioni e 600 mila il costo degli uffici, secondo un articolo del 2024 de Il Sole 24 Ore).
L’azienda si chiama Foxera e ha il simbolo della volpe stilizzata finito anche sulle magliette Nike.
Nei dati resi pubblici dal Principato, nel rispetto della trasparenza richiesta dalla UE, vengono collegati al nome di Sinner (2024) una holding, una finanziaria e due società immobiliari.

Ma se il barometro dei vostri pensieri vi spinge oltre il quadrante della curiosità, potreste allibire nel leggere il nome del tennista che ha sfruttato di più, e meglio, il proprio nome.
Richard Gasquet, ritiratosi quest’anno con un patrimonio stimato da People with Money intorno ai 295 milioni di dollari: ristoranti “Le pizze di Papà Richard”, sponsor del calcio (“Gli Angeli di Béziers”), vodka, profumi e la linea di moda “Seduzione by Richard”.

[…] Alcaraz e Sinner saranno di fronte oggi per la sesta volta quest’anno. Carletto ne ha vinte 4, Giannik una.
L’esibizione dei ricconi del tennis fra i molto ricchi sauditi ci dirà a che punto sono i due alla vigilia delle ultime sfide.
E non vi venga in mente altro, come chiedersi quanto intaschino per ogni colpo eseguito. Altrimenti tocca ricominciare tutto da capo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, il tabellone: Sinner primo favorito. Per Musetti match d’esordio con Tsitsipas
ATP
Six Kings Slam, dicono i bookies: Sinner e Alcaraz vicinissimi. Doppietta in vista per l’azzurro?
Pronostici
Il direttore Scanagatta alla presentazione de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” di Serge Daney
Libreria
Six Kings Slam: la preview della finalissima tra Sinner e Alcaraz (alle ore 20 circa, LIVE su Ubitennis)
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?