Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tokyo: avanzano Fernandez e Mboko, Shnaider e Kenin sugli scudi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tokyo: avanzano Fernandez e Mboko, Shnaider e Kenin sugli scudi

Dopo il titolo vinto ad Osaka la settimana scorsa, la canadese allunga a sei la striscia di vittorie consecutive – la sua serie più lunga da ottobre 2023, quando ne vinse otto di fila.

Last updated: 21/10/2025 14:18
By Matteo Beltrami Published 21/10/2025
Share
7 Min Read
Leylah Fernandez – Washington 2025 (foto via Twitter @mubadalacitidc)

Si sono giocati i match di primo turno in quel di Tokyo del consueto Toray Pan Pacific Open, WTA 500 che si disputa nella capitale giapponese. A brillare davanti al suo pubblico la diciasettenne Wakane Sonobe, che ha sconfitto la tennista ceca Nikola Bartunkova. Anche un’altra giovane ragazza si è messa in mostra: la diciannovenne canadese Victoria Mboko, che è tornata a vincere dopo Montreal. Bene anche Leylah Fernandez, che non accenna a fermarsi dopo il titolo ad Osaka di settimana scorsa.

L. Fernandez b. [Q] M. Sakkari 7-6 (5) 6-4

Prosegue l’ottimo momento di Leylah Fernandez, che dopo il titolo ad Osaka di settimana scorsa comincia con una vittoria anche il suo cammino a Tokyo. La canadese infatti ha sconfitto in due set, 7-6 (5) 6-4, la greca Maria Sakkari. Con quest’ultima la nordamericana allunga la striscia di vittorie a sei consecutive – la sua serie più lunga da ottobre 2023, quando ne vinse otto di fila.

La partenza però non è stata delle migliori: Sakkari infatti si porta avanti 5-2 grazie ai due break nel quarto e sesto gioco. Poi Fernandez inanella quattro game consecutivi per tornare in partita e forzare il tie-break. Qua ancora una volta la canadese gioca di rincorsa, rimontando da 0-4, e vincendo sette dei successivi otto punti per aggiudicarsi il primo set. Nella ripresa stesso discorso: la nordamericana si è trovata sotto di un break sul 2-4, riuscendo poi a cambiare l’inerzia del match – grazie al servizio e soprattutto al dritto – per mettere in fila sei giochi consecutivi e chiudere il match dopo due ore.

Fernandez affronterà ora Elena Rybakina al secondo turno. Ma sarà tutt’altro che facile, dato che la kazaka è in piena corsa per qualificarsi alle WTA Finals di Riyadh.

[9] V. Mboko b. [WC] B. Andreescu 6-3 6-3

Victoria Mboko ha attraversato un periodo complicato dopo il titolo a Montreal. La canadese infatti dopo la finale vinta nel torneo di casa non era più riuscita a superare un primo turno, perdendone quattro consecutivi nei mesi successivi. Adesso però può tornare a sorridere grazie alla vittoria nel primo turno di Tokyo contro Bianca Andreescu, un 6-3 6-3 in appena 1h 15′.

Mboko è partita fortissimo, portandosi subito sul 3-0 e chiudendo il primo set in soli 35 minuti. Poi ha ottenuto un break in avvio di secondo set, salendo 3-2 prima di chiudere la partita al servizio. La numero 9 del seeding ha messo in campo quasi il 70% delle prime e ha vinto il 77% di quei punti, mantenendo sempre il controllo. Andreescu invece ha ottenuto un solo break nel primo set, ma non è riuscita più a metterla in difficoltà in risposta. Oltre a servire bene, la più giovane delle due canadesi ha anche sbagliato poco, chiudendo con più vincenti che gratuiti (20 a 18).

L’avversaria di Mboko nel secondo turno a Tokyo sarà la lanciatissima Eva Lys, che ha sconfitto Katie Boulter 6-2, 6-1 in poco più di un’ora nel primo turno.

[7] D. Shnaider b. D. Yastremska 6-3 6-1

Anche Diana Shnaider supera il primo turno di Tokyo con la vittoria per 6-3 6-1 sull’ucraina Dayana Yastremska. Una partita che ha visto nel primo set diversi break, ben sei, con tanti errori da entrambe le parti. La differenza per la tennista russa l’ha fatta la maggior costanza al servizio e l’aggressività in risposta, che le hanno permesso di strappare il servizio all’ucraina nel nono gioco per chiudere 6-3. Nella ripresa invece l’ucraina precipita con il rendimento al servizio – specie con la seconda – e viene breakkata due volte dall’avversaria per il 6-1 finale. Adesso per lei ci sarà la connazionale Anna Kalinskaya.

J. Cristian b. A. Charaeva 6-2 6-3

Jaqueline Cristian batte con il punteggio di 6-2 6-3 Alina Charaeva in 1 ora e 35′ di partita. Nettamente in controllo la giocatrice romena sotto ogni aspetto: dal servizio, alla risposta, fino ai colpi da fondo campo. Nel primo set infila i due break decisivi nel sesto e ottavo game. Così come saranno due anche nel secondo set (secondo e sesto). Per lei adesso prossimo turno contro Ekaterina Alexandrova. 

S. Kenin b. M. Uchijima 6-1 6-3

Tutto facile per Sofia Kenin, che supera la giapponese Moyuka Uchijima, con lo score di 6-1 6-3. Solida al servizio l’americana ha spinto sull’acceleratore per imporre il suo tennis alla nipponica, che non ha retto. Il primo parziale è deciso da due break nel secondo e quarto game, chiuso 6-1. Nella ripresa la padrona di casa prende più coraggio e iniziativa grazie a una prima più solida: peccato che Kenin sia inscalfibile al servizio, vincendo addirittura il 90% dei punti con la seconda. La statunitense allora trova il bandolo della matassa con i due break sul finale che la mandano al secondo turno dove affronterà Wakane Sonobe.

[WC] W. Sonobe b. [WC] N. Bartunkova 6-4 6-3

La classe 2008, Wakane Sonobe, munita di wild card, supera un’altra ragazza presente in tabellone grazie ad un invito degli organizzatori, Nikola Bartunkova, con il punteggio di 6-4 6-3 in 2 ore. La diciassettenne si è dimostrata superiore alla ceca soprattutto in difesa, dove ha annullato 8 delle 9 palle break concesse. E sicuramente anche il pubblico ha fatto la sua parte aiutandola a rimontare dal break in apertura nel primo set. Nella ripresa invece una ritrovata freschezza di gioco, e l’apporto della prima palla, sono stati importanti per chiudere il discorso grazie al break nel secondo game.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diana Shnaiderflashjaqueline cristianLeylah FernandezSofia KeninVictoria MbokoWakana Sonobewta tokyo 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guangzhou: Sun elimina a sorpresa Bouzas Maneiro, Putinsteva si prende gli ottavi
WTA
ATP Vienna, Berrettini: “Se incanalato, il dolore è il motore per ripartire. La Davis? Sempre emozionante”
Interviste
Aneke Rune tuona contro l’ATP: “Il circuito deve tener conto del benessere dei giocatori, è inaccettabile”
Interviste
Kostyuk non si trattiene: “Molte giocatrici sono avvantaggiate contro di me per ragioni biologiche”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?