Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Guangzhou: Cocciaretto si sveglia troppo tardi e si ferma ai quarti contro Li
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Guangzhou: Cocciaretto si sveglia troppo tardi e si ferma ai quarti contro Li

La reazione dell’azzurra è tardiva in entrambi i set e deve arrendersi, nonostante un match point annullato

Last updated: 24/10/2025 13:35
By Beatrice Becattini Published 24/10/2025
Share
7 Min Read
Elisabetta Cocciaretto in action during a women's singles match at the 2025 US Open on Monday, Aug. 25, 2025 in Flushing, NY. (Brad Penner/USTA)

[2] A. Li b. E. Cocciaretto 6-3 6-4

Giornata complicata per Elisabetta Cocciaretto, che si ferma ai quarti di finale. L’azzurra, numero 95 del mondo, si arrende alla seconda forza del seeding Ann Li, 44 WTA, con il punteggio di 6-3 6-4. Nonostante la grinta che la contraddistingue, poco può contro la potenza della sua avversaria, che si trova quasi sempre a condurre gli scambi, obbligando la tennista marchigiana a difese scomode e rincorse dispendiose.

Sezioni
A. Li b. E. Cocciaretto 6-3 6-4Primo set: Cocciaretto lotta, ma la potenza di Li fa la differenzaSecondo set: sotto di due break, arriva la reazione di Cocciaretto, che manca la palla del 5-5 con un errore

La reazione da parte di Cocciaretto è tardiva in ciascuno dei set: sotto di due break, ne recupera uno in entrambi i casi, ma non riesce a completare la rimonta. Particolarmente doloroso è il break point sul 5-4 che le avrebbe consentito di riacciuffare la parità, quando manca la chiusura in campo aperto. Per Li, nonostante le difficoltà a chiudere i set, arriva una prestazione maiuscola alla battuta. Il bottino è di otto ace e il 73% di punti portati a casa con la prima. Elisabetta, invece, fatica molto al servizio e, infatti, incassa cinque break in nove turni. In semifinale la statunitense se la vedrà con la vincente tra Katie Volynets e Zhang Shuai.

Primo set: Cocciaretto lotta, ma la potenza di Li fa la differenza

Il set si fa subito in salita per Cocciaretto, quando, nel primo turno di servizio, si ritrova a dover fronteggiare una palla break a causa di un errore di diritto. Il nastro beffa l’azzurra smorzando la traiettoria del colpo di Li, che diviene imprendibile. È 2-0. La potenza della statunitense fa la differenza da fondocampo e con la prima. Tuttavia, quando Elisabetta riesce a rispondere e può entrare nello scambio si gioca le sue carte, con il timing e l’anticipo sulla palla che la caratterizza. Nel lungo terzo gioco, dopo aver costretto la sua avversaria ai vantaggi e aver annullato quattro game point, si procura la palla dell’immediato controbreak. Con una risposta profonda prende in mano le redini del punto e può chiudere con un diritto vincente. Il set ritorna on serve, ma per poco.

Sul 2-1 Cocciaretto cede per la seconda volta consecutiva la battuta. Li gioca due 15 impeccabili, trovando soluzioni con palla corta, pallonetto e vincenti negli angoli aperti. I problemi al servizio per l’italiana non finiscono qui. Nel sesto gioco incassa il terzo break di fila. Le accelerazioni di Ann sono precise e puntuali da entrambi i lati e difficilmente cede il comando degli scambi, obbligando Cocciaretto a rincorse continue. La numero 44 del mondo accusa, però, un piccolo passaggio a vuoto servendo per il set sul 5-1. Con una risposta nei piedi di Li, Elisabetta rende meno pesante il passivo e può cullare sogni di rimonta. Nell’ottavo game recupera da 0-30 con tre punti consecutivi e, seppur ai vantaggi, si riporta a contatto nel punteggio. Sul 5-3 Li non commette il medesimo errore e, sul secondo set point, piazza l’ace che le vale il vantaggio nel computo dei parziali.

Secondo set: sotto di due break, arriva la reazione di Cocciaretto, che manca la palla del 5-5 con un errore

Cocciaretto pare faticare a reggere il ritmo impresso agli scambi da Li, che sprigiona tutta la sua potenza da fondocampo, costringendola alla difesa estrema. Anche il secondo set si apre nel peggiore dei modi, con tre palle break da fronteggiare per l’azzurra. La statunitense completa un gioco interpretato alla perfezione con un lungolinea vincente di diritto che lascia ferma Elisabetta. La numero 95 WTA, tuttavia, non si arrende e, nel game successivo, si porta sul 30-30. Manca, però, l’appuntamento con la chance del controbreak per merito della sua avversaria che si toglie dagli impicci con un ace. Smosso il punteggio, Cocciaretto ha l’obbligo di rendersi pericolosa in risposta, ma nei turni di servizio di Li si fatica ad entrare negli scambi.

Sul 3-1 la tennista marchigiana cede per l’ennesima volta la battuta, inanellando una serie di errori che fotografano alla perfezione la sua giornata. Nel settimo gioco arriva il primo match point. Sul 30-30 Elisabetta prova una complicata soluzione con il diritto lungolinea, che termina di poco largo. Con pazienza, è il medesimo fondamentale, stavolta incrociato, a salvare Cocciaretto e a prolungarne la permanenza in campo. Come nel primo set, Li fallisce la prima occasione quando serve per chiudere il set e l’incontro. Con due vincenti, un diritto incrociato e una risposta di rovescio anticipata, Elisabetta si rimette in scia.

Tiene il servizio ai vantaggi e obbliga Ann a scrivere l’epilogo alla battuta. Dopo il primo 15, il servizio di Li torna in cattedra. Tuttavia, la partita non è ancora finita e, con un errore di misura, la statunitense offre una possibilità di parità. Cocciaretto risponde alla grande con il rovescio lungolinea, ma la difesa estrema della seconda testa di serie la sorprende e manca il colpo a chiudere nell’angolo aperto. Con un altro diritto sparato lunghissimo, Ann offre un’altra chance. Al termine di un punto in cui Cocciaretto è rimasta attaccata con le unghie, Li piazza una stop volley imprendibile e forse un po’ fortunosa. La 25enne della Pennsylvania ritrova diritto e servizio, che le regalano i due punti decisivi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ann LiElisabetta CocciarettoflashWTA Guangzhou 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, Berrettini: “Sto recuperando velocemente, spero di arrivare al meglio per la Davis”
Interviste
ATP Vienna: Griekspoor si ritira, Zverev si qualifica a Torino
ATP
ATP Vienna: Berrettini lotta, ma De Minaur è più forte e lo supera in due set
ATP
WTA Tokyo: Rybakina batte Mboko e si qualifica per Riad. Bencic rimonta Muchova
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?