Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Oltre otto miliardi di euro: è quanto varrebbe il “marchio Sinner”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Oltre otto miliardi di euro: è quanto varrebbe il “marchio Sinner”

Dal libro “Effetto Sinner” a uno studio di una società di consulenza, i numeri della crescita del tennis in Italia grazie (anche) a Jannik

Last updated: 27/10/2025 20:18
By Redazione Published 27/10/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - photo credit: Jannik Sinner Foundation


📣 Guarda il torneo di Parigi in streaming su NOW! 

Con anche l’intervento della trasmissione Le Iene, forse l’ondata di reazioni sulla scelta di Jannik Sinner di non partecipare alla Coppa Davis si è placata. Probabilmente ritroverà nuovo vigore quando andranno in scena le Final 8 di Bologna dal 18 novembre, ma Jannik rimane un argomento centrale di discussione in questi giorni per appassionati anche casuali. Il titolo di Vienna, certo, poi la sua presenza nella classifica degli atleti più vendibili. “Solo” il quarto tra i tennisti che fanno vendere di più ma con un salto di 26 posizioni rispetto all’anno precedente.

Insomma, un effetto Sinner esiste, ci sono pochi dubbi e quelli residui vengono fugati dagli studi al riguardo. Già prima del trionfo a Wimbledon, era infatti uscito il libro dall’inequivocabile titolo “Effetto Sinner” di Cesare Amatulli e Matteo De Angelis (ed. Luiss University Press). Secondo Il Sole 24 ore, il volume dimostra empiricamente che l’effetto non si esaurisce nella cerchia, peraltro molto estesa, di appassionati, praticanti e spettatori non solo del tennis, bensì “si propaga sui valori associati allo sportivo di successo – come da tradizione plurimillenaria –, sugli sponsor e addirittura su valori e scelte di consumo”.

Le tesi del libro sono confermate da uno studio della Susini Group STP, “struttura che si propone come problem solver nell’ambito della gestione e amministrazione del personale”. Come riportato da diversi media, secondo questo studio i guadagni di Sinner nel 2024 ammontano a 41 milioni di euro, ma viene sottolineato il contributo del classe 2001 di Sesto Pusteria all’aumento del 900% del mercato tennistico italiano, dai 17 milioni del 2003 agli oltre 200 milioni nel 2024.

La Sinner-mania ha fatto da traino a una crescita dai numeri impressionanti: oltre 1,15 milioni di tesserati FITP nel 2024 (+266% rispetto al 2020), 16,9 milioni di appassionati di tennis in Italia (+86% dal 2016) e 2.553 scuole tennis e padel (+-34%).

Dal lato consumi, si registrano vendite per 22 milioni di euro, tra gli 8,6 milioni di palline e le 200.000 racchette, con un incremento del 30% per lo sponsor tecnico di Jannik. Il giro d’affari delle sponsorizzazioni ha raggiunto i 115 milioni di euro, +21% in un anno. Oltre agli aumenti dei dati sugli ascolti a partire dalle ATP Finals 2023, ci sono i 600 milioni di euro di impatto economico e i 120 milioni di entrate fiscali generati dagli Internazionali d’Italian, mentre è di oltre mezzo miliardo l’indotto delle ATP Finals di Torino.
Tirando le somme, secondo lo studio, nel 2024 l’impatto economico complessivo del marchio Sinner ammonterebbe a 8,1 miliardi di euro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:evidenzajannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Fonseca traccia la via: “Testa di serie all’Australian Open. Il tennis è una corsa a tutta velocità”
Interviste
ATP Parigi: Aliassime rimonta Comesana e tiene aperto il discorso Torino. Avanti anche Vacherot e Diallo
ATP
Sinner critica gli Slam: “Siamo delusi. Chiediamo un contributo e un montepremi equi”
Interviste
Rassegna stampa – Sinner nell’élite dei 50 milioni, Musetti a un passo dal sogno Finals
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?