Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Etcheverry doma Struff: il primo punto è dell’Argentina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Etcheverry doma Struff: il primo punto è dell’Argentina

Il 26enne albiceleste doma con un doppio tie-break il tedesco e costringe la Germania a fare gli straordinari

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 21:22
Di Massimo Gaiba Pubblicato il 20/11/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Tomas Etcheverry - Coppa Davis 2025 - Via X @DavisCup

Diciamo che un match tra Jan-Lennard Struff (n.84 ATP, ma n.21 un paio d’anni fa) e Tomas Martin Etcheverry (n.60) potrebbe normalmente ambire a figurare, al massimo, in un primo turno di un qualsiasi torneo ATP, soprattutto dopo la stagione molto modesta che hanno avuto entrambi. Che giochino nella Final Eight di Coppa Davis, tra l’altro in un match che potrebbe rivelarsi decisivo (soprattutto in caso di vittoria tedesca) è evidente segno dei tempi e soprattutto dello stato di salute della Coppa Davis. Entrambi i giocatori, come si diceva, non hanno avuto una gran stagione: Struff ha iniziato l’anno con una infinita sequenza di primi turni, poi si è un po’ ripreso negli ultimi mesi con il quarto turno agli US Open, partendo dalle qualificazioni, e con la vittoria un paio di settimane fa al Challenger di Lione. Non tanto meglio il 26enne nativo di La Plata che è precipitato in classifica dal n.27 che aveva a inizio 2024 al n.60, inanellando una serie di risultati assai modesti, con un piccolo guizzo all’ATP 500 di Amburgo dove arrivò in semifinale perdendo poi dal nostro Flavio Cobolli.

Il match

Si parte con Etcheverry al servizio, ricordando che l’unico precedente a livello ATP parla a favore di Struff. Il quale parte con le marce alte e strappa subito il servizio all’argentino che in questo modo si condanna ad una gara di sofferenza, visto che sul proprio servizio Struff, dall’alto dei suoi 193 cm, non sembra intenzionato a scendere a compromessi, approfittando della velocità del campo (identico a quello dove si sono disputate al ATP Finals di Torino). Nel quinto gioco Tomas prima annulla tre palle break e pochi minuti dopo, un po’ a sorpresa, fa il contro-break riportandosi sul 4-4, a dimostrazione che se solo riesce ad entrare nello scambio la sua maggiore mobilità può fare la differenza. Ora si prosegue on serve e sarà tie-break. Un tie-break in cui Struff porta a casa un solo punto sul proprio servizio: troppo poco per evitare il 7-3.

Nel secondo set il tedesco ha quasi subito tre grosse occasioni per strappare il servizio ad Etcheverry e portarsi sul 2-0. Non le sfrutta e temiamo possa pentirsene quando si farà il conteggio delle energie residue. Dopo le emozioni del secondo game si arriva senza troppi sussulti ad un nuovo tie-break in cui si seguono i servizi fino al 3-3 quando una risposta molto profonda di Struff rompe l’equilibrio. Ma il tedesco è un gigante gentile e sul punto successivo restituisce immediatamente il favore. Sul 6-5 Etcheverry è a match point ma mette fuori di poco il pallonetto che avrebbe chiuso l’incontro. La conclusione è però rimandata di poco perché una risposta sulla riga di Etcheverry mette in chiara difficoltà Struff che organizza una risposta abborracciata su cui l’argentino chiude facilmente a rete e poi esplode in una gioia incontenibile. Il punteggio di 7-6(3) 7-6(7) in poco più di 2 ore di partita premia i sudamericani ma non punisce più di tanto i tedeschi che ora schiereranno i pezzi grossi e che, tutto sommato, possono continuare a considerarsi favoriti, anche se i precedenti tra Zverev e Cerundolo (3-1 per Francisco) non possono lasciarli tranquilli. E poi ricordiamoci sempre che stiamo parlando di Coppa Davis.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:coppa davis 2025flashJan-Lennard StruffTomas Etcheverry
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
Coppa Davis: Zverev supera Cerundolo. Il doppio deciderà l’avversaria della Spagna
Coppa Davis
Coppa Davis, Etcheverry: “I tifosi argentini sono ovunque, i migliori del mondo”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?