UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: qualificati Fognini e Bolelli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals: qualificati Fognini e Bolelli

Con la vittoria in semifinale a Shanghai la coppia azzurra formata da Fabio Fognini e Simone Bolelli guadagna l'accesso alle ATP Finals di Londra 2015

Last updated: 17/10/2015 11:43
By Ciro Battifarano Published 17/10/2015
Share
3 Min Read

Per quanto fosse altamente improbabile che Fabio Fognini e Simone Bolelli non si qualificassero alla Finali di Londra, attendevamo tutti la matematica certezza. Certezza che arriva oggi con la vittoria in semifinale a Shanghai contro la coppia Nestor/Roger-Vasselin, che permette ai due italiani di raggiungere quota 4,895.

Vasek Pospisil e Jack Sock – noni in classifica, si qualificano le prime otto coppie – è a quota 2,820. Considerato che in calendario rimangono soltanto 3 settimane, Pospisil-Sock al massimo,potranno aggiugnere 2,000 punti (con gli ATP 500 di Vienna e Basilea e con il Master 1000 di Parigi), arrivando a 4.820, non abbastanza per superare la coppia azzurra.

Il regolamento, più precisamente, prevede la qualifica diretta per le prime sette coppie della Race più una coppia di vincitori slam che sia classificata oltre la settima posizione ma entro la ventesima. Delle altre coppie che si sono aggiudicate un torneo del Grande Slam, due sono davanti a Bolelli-Fognini:  al secondo posto Rojer-Tecau, vincitori a Wimbledon e già aritmeticamente qualificati, e al terzo Dodig-Melo, vincitori al Roland Garros e da oggi anche essi qualificati.  I vincitori dello US Open Herbert-Mahut sono invece appena dietro, a quota 4,765 e potenzialmente superabili da Pospisil-Sock ma, in tal caso, vorrebbe dire che resterebbero dietro Fognini e Bolelli che quindi sarebbero di di sicuro tra i primi sette mentre Herbert-Mahut si qualificherebbero alle finali come coppia vincitore di Slam classificata tra l’ottava e la ventesima posizione. Se invece Herbert-Mahut dovessero superare Fognini-Bolelli, sarebbero loro di sicuro tra i primi sette e Fabio e Simone entrerebbero come vincitori Slam in classifica tra l’ottava e la ventesima posizione, o meglio, di sicuro non oltre l’ottava posizione.

La qualifica alle Finali di Londra è il risultato di una stagione che li ha visti trionfare in apertura all’Australian Open,finalisti in tre Master 1000 (Indian Wells, Montecarlo e Shanghai con finale ancora da disputare) e semifinalisti al Roland Garros.

Per quanto riguarda il tennis al maschile, è la prima volta che una coppia si qualifica per le finali/Masters. In singolare soltanto due le presenze azzurre: Panatta nel 1975 e Barazzutti  nel 1978, con un bilancio di nessuna vittoria e soltanto un set conquistato in entrambi i casi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP FinalsFabio FogniniSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?