UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Norimberga: una perfetta Kiki Bertens travolge Duque-Marino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Norimberga: una perfetta Kiki Bertens travolge Duque-Marino

Kiki Bertens vince il WTA International di Norimberga concedendo in finale 4 soli game a Mariana Duque-Marino, con grandi colpi dal fondo, capacità di prendere la rete e solidità al servizio. Secondo titolo in carriera dopo il WTA di Fès 2012

Last updated: 21/05/2016 19:21
By Ruggero Canevazzi Published 21/05/2016
Share
5 Min Read

[Q] K. Bertens b. M. Duque-Marino 6-2 6-2

Il torneo che l’anno scorso era stato conquistato dalla nostra Karin Knapp in una finale tutta azzurra contro Roberta Vinci passa ora nelle mani dell’olandese Kiki Bertens, attuale n.89 del ranking WTA, che ha disputato una finale superlativa contro quella Mariana Duque-Marino che ieri aveva giocato i quarti al mattino e la semifinale al pomeriggio, mostrando grande preparazione fisica. Oggi la colombiana deve applaudire il trionfo dell’avversaria non a causa della stanchezza, ma per via del gioco perfetto messo in campo dalla ventiquattrenne di Wateringen, che dopo aver dominato il primo set ha respinto i continui e generosi tentativi di rientrare in partita della Duque-Marino, affiancando all’ottimo rendimento al servizio e dal fondo un convincente gioco a rete. È per lei il secondo WTA International della carriera, dopo il successo marocchino di Fès nel 2012, sempre sulla terra.

Il primo set segue i servizi, tenuti con sicurezza da entrambe le finaliste senza andare mai ai vantaggi, fino al 3-2 Bertens, poi nel sesto gioco arriva il break dell’olandese, che concede un solo 15 all’avversaria. Sul 5-2 e servizio Duque-Marino, la colombiana sale 30-15, ma un cross di rovescio incrociato molto angolato e profondo della Bertens e nel punto successivo una stecca di dritto della n.98 WTA consegnano all’olandese un set-point dopo appena 23 minuti di partita. È sufficiente, perché dopo pochi colpi un rovescio lungo linea della ventiseienne di Bogotà è leggermente largo: 6-2 Bertens, che appare in pieno controllo del match, con un servizio perfetto e un gioco solido e profondo che l’avversaria fatica a contenere.

Il secondo set si apre con la Duque-Marino che cambia passo e tattica: è molto più rapida negli spostamenti laterali e ogni volta che può si avventura a rete. Questa strategia le frutta due palle break, le prime a suo favore, ma la Bertens non si scompone, continua a martellare specie col rovescio e porta a casa il game d’apertura. Il match sale di livello grazie al miglioramento della sudamericana: ora anche la Bertens ricorre talvolta alla discesa a rete e ne nasce una serie di punti molto spettacolari, con continui capovolgimenti di fronte e ottime giocate, spesso concluse con vincenti o palle corte che raccolgono i meritati applausi del pubblico tedesco. Sul 2-1 Bertens e servizio Duque-Marino, la colombiana riprende a balbettare alla battuta e si ritrova in un attimo 15-40. Annulla la prima palla break con una pregevole volèe in corsa ma cede il servizio nel punto successivo ad una Bertens che non accenna al benché minimo calo. Il gioco successivo conferma tutto questo nella maniera più scoraggiante per la tennista di Bogotà, che si procura altre due palle break salendo 15-40, ma poi assiste a un monologo dell’avversaria che mette a segno quattro punti consecutivi, annullando il primo break-point venendo a rete e chiudendo con lo smash, il secondo tirando bordate dal fondo e poi chiude il game con un ace. Insomma, una sintesi chiara del repertorio completo messo in campo dalla Bertens: ricorso alla rete quando serve, spaventosa continuità dal fondo e servizio al top: 6-2 4-1 per lei. La colombiana però non smette di lottare, tiene il suo turno di battuta e sul 4-2 per l’avversaria si procura altre due palle break non consecutive in un gioco che dura ben 15 punti, ma alla fine del quale l’olandese esce comunque indenne. È il colpo di grazia per la resistenza mentale della Duque-Marino, che sotto 6-2 5-2 cala al servizio e si ritrova in attimo 0-40. Annulla con orgoglio i primi due match-point, ma poi si deve inchinare alla superiorità di una Kiki Bertens mai come oggi eccellente sotto tutti i punti di vista, dai fondamentali tecnici alle soluzioni tattiche e alla solidità mentale. Il WTA International di Norimberga è meritatamente suo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kiki Bertenswta norimberga 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?