UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Cincinnati: Dimitrov batte Rosol, ottavi con Murray? Thiem subito fuori contro Klizan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Cincinnati: Dimitrov batte Rosol, ottavi con Murray? Thiem subito fuori contro Klizan

Il bulgaro gioca a corrente alternata e si complica la vita fin dal primo turno. Rosol è stato bravo a restare nel match e combattere fino alla fine ma Grigor è riuscito ad elevare il suo gioco nel momento giusto. Martin Klizan provoca la prima sorpresa del torneo estromettendo in quasi tre ore di lotta il dominatore della stagione estiva su terra Dominic Thiem. Gli sono fatali due tie break, il secondo dei quali giocato molto male

Last updated: 17/08/2015 15:28
By Raffaello Esposito Published 17/08/2015
Share
5 Min Read

Il programma di Lunedì 17 Agosto

[16] G. Dimitrov b. L. Rosol 6-2 3-6 6-3

Riuscirà il “Giovane Holden” Dimitrov a trovare la sua strada sul cemento che conduce a Flushing Meadows? Il bulgaro, n°16 ATP, incontra nella sessione serale del Masters 1000 di Cincinnati il trentenne Lukas Rosol, avversario sempre tignoso per chiunque come ben ricorda Rafa Nadal, sconfitto a sorpresa dal ceco nel secondo turno di Wimbledon 2012. In questo 2015 Grigor ha fatto parlare di sé più per questioni di cuore che per meriti acquisiti sul campo ma la recente separazione dal coach Roger Rasheed lascia ben sperare per un pronto miglioramento del suo gioco, apparso tatticamente involuto nell’ultimo periodo. L’unico precedente fra i due si è disputato l’anno scorso sulla terra di Bucarest e Dimitrov si è imposto in due set faticando solo nel primo.

Grigor sceglie di servire, parte subito ventre a terra e approfittando della scarsa percentuale di prime di Rosol lo brekka due volte per il tre a zero pesante che indirizza subito il set. Il bulgaro è pressoché perfetto alla battuta e chiude sei due in ventotto minuti e spiccioli. Il secondo parziale però è un’altra musica perché il ceco si ricorda di essere un lottatore, aggiusta la mira del servizio e si procura nel sesto game il break che gli consente il pareggio dopo meno di un’ora col punteggio di sei tre. Nel set decisivo però è ancora Dimitrov ad imporsi d’autorità. Il bulgaro concede solo tre punti nei primi quattro turni di battuta e approfitta di un passaggio a vuoto di Rosol nel sesto game per prendergli battuta e incontro. Dimitrov , posizionato nella parte bassa di un tabellone che potrebbe riservare due quarti di finale stellari fra Roger e Rafa da una parte e fra Djokovic e Wawrinka dall’altra, incontrerà al prossimo turno un qualificato, in vista di un probabile ottavo di finale contro Andy Murray.

M. Klizan b. D. Thiem 7-6(5) 3-6 7-6(4)

Battaglia serrata e gran sorpresa nel pomeriggio al South and Western Open di Cincinnati nell’incontro fra Dominic Thiem, recente trionfatore sia ad Umago che a Gstaad, opposto allo sloveno Martin Klizan, sempre pericoloso con le sue traiettorie mancine. L’austriaco, salito al  n°18 ATP dopo la primavera-estate trionfale si fa coinvolgere in una lotta punto a punto nel primo parziale, con l’avversario sempre in grado di contrastarlo efficacemente e sempre solido nel palleggio. Il tie-break gli è fatale di un’incollatura, sette a cinque per Martin.

Nel secondo set Dominic assesta meglio il suo gioco e fa valere il suo talento appieno. Klizan cala al servizio e viene costantemente bombardato in risposta, col risultato che le palle break fioccano (a fine set saranno ben 11 le occasioni concesse). Thiem ne concretizza due e si impone nettamente per sei giochi a tre. Tutto è rimandato al terzo set che il belga sembra controllare appieno portandosi subito avanti di un break. Klizan è bravo a rimanere con la testa nel match e sfrutta subito un momento di deconcentrazione dell’avversario strappandogli il servizio a quindici nel settimo game per poi pareggiare. Si giunge così ad un secondo tie-break che decide l’incontro in maniera inaspettata. Infatti è ancora lo slovacco ad imporsi, nonostante un doppio fallo sul secondo punto che avrebbe potuto essere decisivo. Accade infatti che Thiem giochi un extra set orribile, concedendo tre mini-break su cinque turni di battuta e finendo inopinatamente sconfitto per sette punti a quattro. Avanti Klizan quindi, che ha avuto il merito di crederci sempre e incontrerà ora il vincente di Simon-Karlovic.

Gli altri match

Si completa il mini-torneo delle qualificazioni, dal quale emergono e si conquistano il tabellone principale Kudla, Mahut, Pospisil, Lu, il sempre spettacolare Dolgopolov, la promessa Zverev e Thanasi Kokkinakis – reduce dal litigio con Harrison sull’ormai famigerato caso-Kyrgios – che sfiderà al primo turno Fabio Fognini.

Risultati:

Primo Turno

M. Klizan b. D. Thiem 7-6(5) 3-6 7-6(4)
[16] G. Dimitrov b. L. Rosol 6-2 3-6 6-3

Qualificazioni

[13] D. Kudla b. [1] B. Paire 6-4 6-4
[8] N. Mahut b. [2] S. Johnson 6-2 6-4
[3] V. Pospisil b. [11] H. Chung 6-7(4) 6-0 6-3
[14] Y. H. Lu b. M. Youzhny 2-6 6-2 6-4
[9] A. Dolgopolov b. [6] S. Giraldo 6-3 3-6 6-4
A. Zverev b. [10] D. Istomin 6-2 3-6 6-3
[12] T. Kokkinakis b. [15] M. Ilhan 6-4 2-6 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cincinnati 2015Dominic ThiemMartin Klizan
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?