Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marsiglia: Kyrgios batte Cilic e vince il suo primo torneo. Non sarà l’ultimo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Marsiglia: Kyrgios batte Cilic e vince il suo primo torneo. Non sarà l’ultimo

A Marsiglia Nick Kyrgios completa la sua prima settimana da dominatore. Torneo vinto senza mai cedere un servizio e concedendo solo 4 palle break in tutto il torneo. Bravo Cilic ad arrivare al tiebreak. L'australiano, numero 31 dopo questa vittoria, sarà testa di serie a Indian Wells

Last updated: 19/10/2016 12:22
By Emanuela Palmieri Published 21/02/2016
Share
4 Min Read

N. Kyrgios b. [4] M. Cilic 6-2 7-6(3)

Immagine

Sembra promettere un confronto interessante questa finale in cui si affrontano un veterano del circuito e vincitore Slam come Cilic, alla sua ventitreesima finale, con 14 vittorie, ed ha vinto il suo ultimo titolo nell’ottobre scorso all’ATP 250 di Mosca, ed il giovane Kyrgios, che non ha mai vinto un titolo ed è solo alla sua seconda finale ATP.

Se sulla carta Cilic sembra il favorito, l’andamento del torneo ha detto l’esatto contrario poiché, mentre Kyrgios si è mostrato dominante per tutta la settimana, avendo avuto ragione facilmente di Pospisil, Gabashvili, Gasquet e Berdych, al contrario il croato, che ha sconfitto Haase, Kuznetsov e Paire, non ha avuto vita facile nei suoi match essendo stato costretto al terzo set sia da Haase che da Paire.

E infatti, fin dall’inizio di questa finale è Kyrgios ad essere il più propositivo dei due tanto che, nel primo set, si comincia subito con un Cilic in affanno. Il croato sbaglia un po’ troppo, anche a causa della pressione che gli mette l’australiano, e concede, già al primo game, ben tre palle break al suo avversario. Ma per il momento, Cilic riesce a salvarsi grazie all’efficacia del suo servizio. E intanto, mentre l’ex campione di Flushing Meadows è costretto a sudare per difendersi, Kyrgios tiene il proprio turno di servizio con una facilità quasi inquietante. E così, al game successivo, il break a favore dell’australiano inevitabilmente arriva dopo un game molto combattuto nel quale Cilic, dopo aver salvato quattro palle break, non regge più alla pressione e, alla quinta, è costretto a cedere la battuta. Nel prosieguo del set, poi, per Kyrgios non è certo un problema tenere i propri turni di battuta, non concedendo nemmeno l’ombra di una palla break, mentre Cilic continua a trovarsi ripetutamente in difficoltà tanto da farsi breakkare ancora dal suo avversario mandando l’australiano a servire per il primo set che puntualmente si aggiudica col punteggio di 6-2.

La musica non cambia nel secondo set, con un Kyrgios in pieno controllo del match ed un Cilic sempre sotto pressione e costretto costantemente a difendersi dagli attacchi del suo avversario. Ora però il croato appare molto più determinato rispetto al primo parziale e così, nonostante Cilic debba sudare più di Kyrgios, il punteggio prosegue in equilibrio per l’intera durata del set con un unico brivido nel decimo game quando, sul 5-4 per Cilic, Kyrgios deve servire per restare nel set. Per un momento il suo braccio trema ed il croato ne approfitta subito aggiudicandosi la sua prima palla break, che è anche set point. L’australiano riesce però subito a riprendersi, riportando ancora una volta il punteggio in parità. Si arriva così al tie-break nel quale è Kyrgios a prevalere imponendosi per 7-3 e andando così a vincere il suo primo titolo ATP in carriera. Titolo che gli permetterà anche di scalare dieci posizioni nel ranking andandosi a piazzare al n.31 della classifica ATP.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Marsiglia 2016Marin CilicNick Kyrgios
Leave a comment

Ultimi articoli

Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
Rassegna stampa – La sfida Sinner-Alcaraz si sposta indoor
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?