UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: c’è ancora tanta strada da fare per Del Potro, Berdych vince in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Indian Wells: c’è ancora tanta strada da fare per Del Potro, Berdych vince in due set

Un grintoso Juan Martin Del Potro impegna Tomas Berdych per un set, ma non sembra ancora pronto per la top 10

Last updated: 13/03/2016 14:26
By Raffaello Esposito Published 12/03/2016
Share
6 Min Read

[6] T. Berdych b. [WC] J.M. Del Potro 7-6(4) 6-2

berdych del potro

Juan Martin del Potro da Tandil, Argentina, è un giocatore emozionante.
In un momento storico che ormai premia e considera solo la vittoria purché sia il tennista argentino rimane nel cuore di molti per il suo spirito guerriero indomabile, ben riflesso dal suo gioco potente, da quel dritto piatto in grado di strapparti la racchetta di mano che può ricordare un fendente tirato con una Durlindana medievale. Tacendo per ovvietà la strabiliante vittoria al quinto di New York 2009 contro Federer, che partì per suonare e finì suonato, Delpo è stato protagonista di incontri epici, di quelli rari, nei quali il vero vincitore pare essere lo sconfitto.
Londra, semifinale olimpica 2012. Roger Federer riesce a sopravvivere al più lungo incontro dell’era open due set su tre, 4 ore e 26 minuti! Al terzo non c’è tie break e Roger prevale 19-17 ma il giorno della finale contro Murray è morto. Stessa città, un anno dopo. Questa volta dall’altra parte della rete c’è sua maestà Djokovic, ma anche lui subisce lo stesso trattamento nella semifinale più lunga dei Championships. Delpo gioca con una gamba fasciata e da un certo punto in poi, vista la mobilità, spara vincenti da ogni dove. Alla fine Nole prevale per 6-3 al quinto ma l’ovazione dello stadio per l’uomo di Tandil è da brividi. Sarà ancora Murray a ringraziare, cogliendo in finale contro i resti del serbo il primo Wimbledon di un britannico dopo Perry.
Poi c’è la sfortuna. Tre operazioni ad entrambi i polsi fra il 2010 e il 2015, una parte abbastanza delicata per un tennista, come i pollici per un giocatore di biliardo (ricordate Eddie Felson ne “Lo Spaccone”?) e una serie pressoché continua di malanni accessori hanno drammaticamente limitato le enormi possibilità di uno dei più puri colpitori di palla degli ultimi anni, forse decenni.
Ma i quasi due metri di “Palito” nascondono un grande cuore ed oggi lo ritroviamo con gioia in campo, con gli stessi occhi buoni e feroci allo stesso tempo, lo stesso drittone schioccante ed un nuovo rovescio.

L’incontro con Thomas Berdych, tds n° 6 del torneo lo vede scendere in campo come n° 420 della classifica ma oggi sono solo numeri e interessano relativamente. Lui ha dichiarato che non è pronto per Berdych ma il primo set racconta una storia diversa. Del Potro è in palla con la prima di servizio e questo lo porta a tenere i turni con relativa facilità. Il dritto e il coraggio sono quelli di sempre, il rovescio bimane è di puro contenimento ma il back ad una mano infastidisce spesso Berdych in palleggio. Il ceco forse soffre il ruolo di favorito ed in avvio sbaglia molto ed è lui a dover difendere ben cinque palle break, tre nel terzo e due nel nono game. L’argentino nel frattempo governa la sua battuta e condisce il tutto con alcuni grandi colpi come il dritto lungo linea in contropiede sullo 0-15 del decimo game o l’attacco seguente, sempre di dritto, chiuso da una volée bassa non semplice per uno spilungone come lui.
Da metà set in poi anche Berdych entra in palla e il livello del match si alza molto, Del Potro paga un primo momento di flessione fisica nel dodicesimo game, quando apre il turno di battuta con un doppio fallo e va poi 30-40. Annulla il set point con un servizio centrale e conquista il tie break con un colpo che suscita questo commento nel telecronista: “What a terrific way to finish the game!”
L’extra set conferma la crescita di Berdych, ormai centrato sui ritmi dell’avversario, sempre più spesso a segno col dritto e a suo agio nello scambio. Delpo subisce quattro mini break, uno con un doppio fallo. Recupera con eroica difesa e smash out di Tomas ma non basta e il ceco chiude 7-3 il primo parziale. L’incontro finisce qui come l’autonomia oggi a questi livelli dell’argentino.

Il secondo set non termina in un battito di ciglia solo perché il penultimo game, con Del Potro al servizio, dura dieci minuti con tre match point annullati d’orgoglio e l’ultimo vede il ceco alquanto scosso dalle occasioni sprecate andare sotto 15-40. Solo il tempo per il pubblico di sperare in un prolungarsi della sfida, e per Juan Martin di mostrare che un’altra cosa che non ha perso è il senso dell’umorismo che il match finisce. Berdych annulla con autorità le occasioni e chiude un match solido e meritato con un rovescio lungolinea.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2016Juan Martin Del Potro
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?