Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bucarest: avanzano Pella e Dzumhur, fuori Rosol
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bucarest: avanzano Pella e Dzumhur, fuori Rosol

In Romania Pella liquida in due set Ungur, Dzumhur soffre più del previsto contro Copil. Sconfitta inattesa per Rosol, battuto dal britannico Edmund

Last updated: 18/04/2016 19:40
By Redazione Published 18/04/2016
Share
5 Min Read

Sui campi della BNR Arenas ha preso il via la 24esima edizione dell’ATP 250 di Bucarest (terra rossa, €463,520), dal 2011 noto come BRD Nastase Tiriac Trophy in onore di Ilie Nastase e Ion Tiriac, ex icone del tennis rumeno ed ambasciatori del torneo.

Nella giornata odierna sono andati in scena quattro incontri del primo turno, e non è mancata la sorpresa. Lukas Rosol, che qui nel 2013 conquistò il titolo, ha ceduto il passo all’inglese Kyle Edmund, al termine di una partita avvincente e ricca di rimpianti per il 30enne di Brno. Nel primo set è il servizio a farla da padrone, con i due giocatori che difendono il loro turno di battuta senza particolari affanni, arrivando inevitabilmente al tie-break che il britannico conquista per 7 punti a 4.
Il secondo set si apre con un turno di battuta tenuto a 0 da Edmund, dopo il quale, però, Rosol infila un parziale di 4 giochi consecutivi che lo porta sul 4-1 e servizio. Sembra che la partita possa prendere una piega favorevole al tennista ceco, che tuttavia restituisce immediatamente uno dei due break di vantaggio. Mantenendo l’ordine dei servizi si arriva fino al 5-3, ed è da qui che la partita cambia definitivamente. Nel nono gioco Rosol si procura un set point, ma Edmund lo annulla e nel gioco successivo impatta la frazione sul 5 pari recuperando anche il secondo break.
Portatosi avanti nel punteggio dopo il suo turno di servizio l’inglese gioca con fiducia, e nel dodicesimo gioco si procura tre match point, che però non riesce a sfruttare. Come nel primo set si arriva ancora al tie-break: nel game decisivo è Edmund a scappare sul 4-1 trovando il mini-break che risulterà decisivo per il 7-5 finale. Edmund si conferma bestia nera dei giocatori cechi, visto che poche settimane fa a Miami aveva superato Jiri Vesely. Per lui adesso si prospetta lo scontro con la testa di serie numero 4, lo spagnolo Guillermo Garcia-Lopez.

Unica testa di serie impegnata oggi era Guido Pella. Il 25enne argentino, sesto favorito del seeding, ha superato, non senza qualche difficoltà sopratutto nella prima frazione, la wild card rumena Adrian Ungur, imponendosi con il punteggio di 7-5 6-2. Nel prossimo turno il numero 46 del mondo affronterà il vincente della sfida tra Gimeno-Traver e Mannarino.

Non ha avuto vita facile neanche il bosniaco Damir Dzumhur, al quale sono serviti 3 set e quasi due ore di partita per aver ragione di un altro giocatore di casa, Marius Copil. Dopo un primo set conquistato in maniera agevole, 6-1, il bosniaco è stato sorpreso dalla reazione del giocatore di casa, determinato a sfruttare al meglio la wild card ricevuta, che ha strappato la seconda frazione per 6-3. Nella frazione decisiva, però, il balcanico ha fatto valere le oltre 100 posizioni di differenza nella classifica mondiale, conquistando set e partita con un netto 6-2. Dzumhur adesso aspetta il vincente della sfida tra il cipriota Baghdatis e l’azzurro Cecchinato.

Vittoria piuttosto agevole, invece, per il giapponese Taro Daniel che ha lasciato appena due game al qualificato austriaco Michael Linzer e nel prossimo turno se la vedrà con il vincente tra l’argentino Schwartzmann e Paolo Lorenzi, settima testa di serie del torneo rumeno. Lorenzi che, in attesa dell’esordio in singolare, ha esordito nel tabellone di doppio, in coppia con l’argentino Federico Delbonis, superando con un doppio 6-3 la coppia formata da Garcia-Lopez e Knowle.
Terzo rappresentante della truppa italiana è Andrea Arnaboldi, giunto dalle qualificazioni e che affronterà nel primo turno Robin Haase. Sorteggio non fortunatissimo per il milanese, che in caso di successo sull’olandese troverebbe sulla sua strada la testa di serie numero 1, l’australiano Bernard Tomic.

Risultati:

D. Dzumhur b. [WC] M. Copil 6-1 3-6 6-2
K. Edmund b. L. Rosol 7-6(4) 7-6(5)
[6] G. Pella b. [WC] A. Ungur 7-5 6-2
T. Daniel b. [Q] M. Linzer 6-2 6-0

Federico Carducci


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp bucarest 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?