UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Roger Federer, una sconfitta annunciata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma: Roger Federer, una sconfitta annunciata

Niente da fare per Roger Federer. Lo svizzero, in precarie condizioni fisiche, si arrende in due set a Dominic Thiem. 7-6 6-4 il punteggio finale. La sconfitta di Federer consente ad Andy Murray di tornare n.2 del mondo

Last updated: 13/05/2016 12:51
By Antonio Garofalo Published 12/05/2016
Share
4 Min Read
Roger Federer, Campionati Internazionali BNL d'Italia 2016 - Foro Italico - Roma (foto di Monique Filippella)

[13] D. Thiem b. [3] R. Federer 7-6(2) 6-4 (da Roma, il nostro inviato)

 

Stat Federer Thiem

 

Leggi Record d’incassi al Foro: un successo. Ma in 7 anni biglietti aumentati del 100%. È giusto?

 

Approfittando di un Federer evidentemente menomato, un Thiem appena appena sufficiente centra il pass per i quarti di finale, al termine di una partita molto deludente da un punto di vista tecnico e spettacolare.

Il tempo sembra specchiarsi nelle incertezze di Roger Federer e nuvole minacciose si alternano al sole sul centrale ancora semivuoto del mezzogiorno romano.

Più che le condizioni fisiche del primatista slam è interessante verificare se anche Dominic Thiem sarà vittima della sindrome di Stendhal così come Zverev al cospetto di sua maestà. In realtà già in gennaio a Brisbane il ventiduenne austriaco ha pagato dazio racimolando cinque game conto un Federer influenzato e il primo game dell’incontro al servizio condito da due ace e un vincente sembra confermare i progressi del numero 15 del mondo. “Dai Roger che non è finita!” urla uno spettatore suscitando l’ilarità generale, ma lo svizzero rigidissimo al servizio è costretto subito a salvare una palla break (con un ace di puro piazzamento). E però Roger, che pure risponde lontanissimo dalla riga di fondo, dimostra di non avere molta voglia di scambiare e con un paio di accelerazioni delle sue conquista il break nel quinto gioco. La troppa fretta però la paga, sotto forma di un paio di serve&volley azzardati e qualche errore di troppo che rimettono subito Thiem nel set.

Mente il centrale va via via riempiendosi – e non risparmia i fischi a Thiem che prova invano a rubacchiare un vincente di Federer sulla riga – sembra di assistere a tutto fuorché ad un match su terra, tanto sono rari gli scambi sopra i tre colpi. Uno di questi concluso con un dirittaccio in rete vede lo svizzero sciupare una delle due palle break sul 5-5 (sull’altra ace di Dominic) e così il set si decide al tie-break. Nel quale risulterà decisivo il primo lungo scambio della partita vinto da Thiem con un mirabile cross di rovescio, con un Federer in evidente difficoltà anche negli spostamenti laterali.
Quanta voglia abbia Federer di rimanere a lungo in campo è dimostrato dal fatto che al cambio campo, mentre la musica impazza e Thiem sta rifocillandosi lui è già pronto a servire da un pezzo.

Il secondo set non ha molto di agonistico, qualche pennellata di Roger per salutare il suo pubblico e l’inevitabile break nel quinto gioco, ottenuto il quale l’austriaco amministra senza patemi.

Chissà se Parigi potrà ammirare un Federer più in salute, ma – statene certi – la sua attenzione sarà tutta mirata a recuperare lo smalto per i prati londinesi e la trasferta olimpica.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?