UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Operazione Puerto: la Corte provinciale di Madrid ferma la distruzione delle sacche di sangue. Saranno analizzate
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Operazione Puerto: la Corte provinciale di Madrid ferma la distruzione delle sacche di sangue. Saranno analizzate

Grazie al ricorso di CIO, UCI, CONI e WADA il tribunale spagnolo ha sospeso la sentenza che prevedeva la distruzione delle sacche di sangue ritrovate nei laboratori di Madrid del Dott. Eufemiano Fuentes. Le sacche dovranno essere analizzate e identificate

Last updated: 15/06/2016 20:47
By Enrico Serrapede Published 15/06/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Sono passati dieci anni da quando le autorità spagnole sequestrarono le 200 e oltre sacche di sangue nel laboratorio madrileno del Dott. Eufemiano Fuentes. In seguito a quella operazione e ai successivi controlli vennero squalificati ciclisti di fama mondiale, tra cui Jan Ullrich, Ivan Basso e Alejandro Valverde.

Per Fuentes, reo di essere il vero artefice del doping, la sanzione fu molto blanda: la pena per il medico spagnolo non superò l’anno (quindi nessuna reclusione secondo le leggi spagnole), oltre all’estromissione dall’albo medico per quattro anni. Quindi ad oggi il Dottor Fuentes può tranquillamente continuare ad esercitare la professione medica. 

La notizia degli ultimi giorni, ad ogni modo, è quella della Corte provinciale di Madrid che, grazie al ricorso del Comitato Olimpico Internazionale, dell’Unione Ciclistica Internazionale, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e della WADA, ha deciso di sospendere la decisione del 2013 che prevedeva che le sacche di sangue non ancora identificate venissero distrutte. Inoltre, sempre tale tribunale, ha ordinato anche che le sacche di sangue in questione vengano consegnate ai laboratori anti-doping per tutti i test del caso e la loro successiva identificazione.

La maggior parte degli esperti anti-doping, che aveva ormai rinunciato alla possibilità di scoprire a chi appartenessero tali sacche, potrà gioire dopo quest’ultima sentenza. Non è però ancora chiaro se eventuali sanzioni sportive potranno essere applicate o, grazie ai termini di prescrizione previsti per i casi di doping del 2006 (otto anni), il tutto avrà solo valore mediatico (anche se enorme).

La motivazione dei giudici della corte d’appello è stata la seguente: “Distruggere le sacche di sangue non può far altro che aiutare il doping, che mina il valore etico fondamentale dello sport. Tale distruzione inoltre creerebbe il pericolo che altri atleti possano essere tentati dall’usare sostanze dopanti. Significherebbe inviare un messaggio negativo, ovvero che il fine giustifica qualsiasi mezzo”.

Questo invece il commento di David Howman, direttore generale della WADA: “WADA riconosce la decisione della Corte d’Appello di Madrid di fornire alle autorità anti-doping questa prova cruciale. Siamo costernati che ci sia voluto tanto tempo per arrivare a questa decisione ma ora sarà importante collaborare con le altre parti che hanno ottenuto l’accesso (alle sacche di sangue), per determinare le nostre opzioni legali dopo aver analizzato le sacche di sangue e di plasma”.

Chiaramente la notizia ha suscitato molto clamore, soprattutto dopo le continue accuse piovute sullo sport spagnolo. Innanzitutto verso calcio e tennis. Ricordiamo che nel corso del processo del 2013 Fuentes dichiarò: “Se me li chiedono, faccio i nomi di tutti. Se parlo io finisce lo sport in Spagna”. Nel processo dell’epoca però il giudice decise di non andare oltre nonostante la chiara ammissione di colpevolezza da parte dello stesso Fuentes. Significativo, infine, anche il commento di Alejandro Blanco, capo del comitato olimpico spagnolo: “Operazione Puerto ha causato orrore per il nostro sport e per l’immagine del paese. Abbiamo avuto a che fare con questo per 10 anni, e oggi si ha l’impressione che potremmo farlo per altri 20”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:DopingOperazione PuertoWADA
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?