UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il torneo di tennis a Rio: molto meglio del previsto, grande partecipazione emotiva. Quante lacrime!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi & Altri sport

Il torneo di tennis a Rio: molto meglio del previsto, grande partecipazione emotiva. Quante lacrime!

Qualità super delle fasi finali, da Andy Murray a del Potro e Nadal, e a... Monica Puig. Olimpiadi a Roma? Io penso...

Last updated: 16/08/2016 12:49
By Ubaldo Scanagatta Published 16/08/2016
Share
15 Min Read
Andy Murray - Olimpiadi Rio 2016 (foto Ray Giubilo)

C’erano non pochi dubbi sul valore e la consistenza del torneo olimpico, sull’impegno dei giocatori, sulle loro priorità. Beh, direi che l’andamento del torneo dovrebbe averli in buona parte fugati.

È vero che il torneo è cominciato un po’ in sordina, complice anche la scarsa presenza del pubblico nei primi turni, eccezion fatta per i match che vedevano impegnati i tennisti brasiliani, ma questo era successo anche a Wimbledon 2012, quando l’All England Club pareva quasi deserto in rapporto con le normali edizioni dei Championships, brulicanti di appassionati fra campo e campo. Wimbledon, poi era da tutta altra parte rispetto a tutte le altre location olimpiche.

E quando ci sono tanti eventi sportivi in contemporanea non si può pretendere il tutto esaurito fin dai primi turni, quando poi diversi attori sono anche piuttosto modesti.

I bilanci però si fanno alla fine e alla fine il torneo di tennis è stato più che gradevole, ha fatto vivere semifinali e finali combattute, emozionanti e spettacolari. E, a ben vedere, anche per i tornei degli Slam alla fine sono le fasi finali quelle che tutti ricordano e che fanno dire se quel certo torneo è stato un bel torneo da ricordare oppure no.

Io stesso ricordo abbastanza vividamente le finali e i protagonisti di tutti gli Slam dal ’68 in poi, ma se mi chiedeste i primi turni sarei in difficoltà, con modeste eccezioni.

Se andiamo a vedere a chi sono arrivate le 15 medaglie possiamo constatare che sia per le gare maschili sia per quelle femminili di singolare e doppio, sono andate a tennisti di ottimo livello, almeno due su tre, e complessivamente direi superiore per quanto riguarda il “maschile”, ad esempio, rispetto ad alcune delle precedenti edizioni “tennistiche” dei Giochi. In particolare rispetto ad Atene dove i cileni fecero man bassa di medaglie senza essere veri campioni. Per il “femminile” dal momento che nelle precedenti edizioni avevano dominato le Williams, questo non si può dire compiutamente, però se la rivelazione Puig è stata capace di battere tre campionesse di Slam, Muguruza, Kvitova e Kerber giocando in modo fantasmagorico, assolutamente imprevedibile, non si può dire che il torneo sia stato debole o mal giocato. Ci sono comunque Kerber e Kvitova piazzate al secondo e terzo posto (più l’emergente Keys sotto al podio) a sottolineare che è stato un ottimo torneo.

Idem dicasi per il torneo maschile, perché Murray, del Potro e Nishikori (con Nadal medaglia di legno) sono un terzetto di tutto rispetto. Murray si è dimostrato di una regolarità pazzesca: da Madrid in poi mi pare abbia perso solo due incontri (anche se fa di tutto per complicarsi la vita, vedi match con Fognini, Johnson e lo stesso del Potro). Vero che il n.1 del mondo Djokovic ha perso al primo turno, ma non ha certo perso per scarso impegno o contro Cincirinella. Semmai è stata più sconfitta di Serena Williams con la Svitolina (poi battuta 6-2 6-0 dalla Kvitova) a stupirmi anche se ormai a 35 anni le giornate no di Serena vanno via via aumentando. Si è visto poi il valore del ritrovato del Potro, certo con la Puig la più piacevole notizia arrivata da Rio per il mondo del tennis che temeva di doversi rassegnare al duopolio Djokovic-Murray dopo tanti anni di “quadrumvirato”. Il “recupero” di Nadal è la terza buona notizia. Ha vinto l’oro del doppio, con Marc Lopez che non è un nome troppo noto al grande pubblico pur avendo vinto anche le ATP World Finals con Granollers ed essere fra i migliori specialisti, ma soprattutto Rafa ha mostrato…

SEGUE A PAGINA 2

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Olimpiadi Rio 2016Olimpiadi Roma 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?