Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: tutto fermo per la Davis, sale Giannessi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: tutto fermo per la Davis, sale Giannessi

Nessuna sorpresa nel ranking, a causa della Coppa Davis che non assegna punti. Lorenzi si conferma numero uno d'Italia, gran balzo di Giannessi dopo il primo successo Challenger

Last updated: 05/12/2016 14:20
By Jonathan Spinoni Published 19/09/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nella settimana appena conclusa, la Coppa Davis è stato l’evento più importante, con le semifinali che hanno visto l’Argentina battere i campioni in carica della Gran Bretagna all’ultimo rubber e la Croazia di Cilic battere la Francia. Tuttavia, come sapete, la Coppa Davis da quest’anno non dà punti, né ai vincitori finali, né ai singoli incontri, ne consegue che i più importanti movimenti nel ranking ATP dipendano dai sei Challenger che si sono disputati in Polonia (Szczecin), Cina (Nanchang), Bosnia ed Erzegovina (Banja Luka), Turchia (Istanbul), Stai Uniti (Cary) e Marocco (Meknes).

Tra questi Challenger, il più prestigioso è quello vinto da Alessandro Giannessi in Polonia (terra battuta), al primo titolo Challenger in carriera. Il ventiseienne ligure ha sconfitto in finale il funambolico Dustin Brown. Per entrambi un ottimo balzo in classifica: Giannessi guadagna 53 posizioni e sale al 145, Brown tocca il suo nuovo best ranking (68), grazie ad un salto di 14 posizioni. Nello stesso torneo, segnaliamo i quarti di finale raggiunti da altri tre italiani: Cecchinato (156, 7 posizioni perse), Napolitano (224, 3 posizioni guadagnate e best ranking) e Caruso (351, 50 posizioni guadagnate).

Gli altri due Challenger sulla terra battuta, Banja Luka e Meknes, sono stati vinti rispettivamente da Adam Pavlasek (ora 80, +26 posizioni e best ranking) e Maximilian Marterer (211, +39 posizioni e best ranking). Gli altri tre Challenger si sono disputati sul cemento: a Nanchang ha vinto Moriya (165, +55 posizioni) su Chung (134, +11 posizioni), ad Istanbul Jaziri (55, +15 posizioni) ha sconfitto Sela (70, +4 posizioni), a Cary ha centrato il primo titolo l’irlandese McGee (194, +63 posizioni) sconfiggendo Escobedo (153, +22 posizioni e best ranking).

Riassumendo, nessun cambiamento nella top-20 ed un solo cambiamento nei primi 40, con Dimitrov che supera Tomic e sale al 21esimo posto. Per quanto riguarda la top-100, torniamo a segnalare Jaziri (55, +15), Brown (68, +14) e Pavlasek (80, +26), mentre hanno perso più di 10 posizioni Lajovic (73, -13), Struff (87, -20) e Khachanov (uscito dalla top-100, ora 102, -21). Nessun cambiamento di rilievo neppure nella Race to London. Unici movimenti degni di nota quelli di Jaziri (61), Brown (63), Pavlasek (63), e Sela (70), lontanissimi dai primi 8.

Tra gli italiani, sempre al comando Lorenzi (35), davanti a Fognini (43) e Seppi (92). Nelle retrovie, numerosi i movimenti importanti.

Ranking 19-09-2016

Tra i giovanissimi italiani, ecco la classifica degli under-21 (consideriamo anche coloro che hanno già compiuto il 21esimo anno, ma non ancora il 22esimo). Tra parentesi il Ranking ATP e l’età.

1] Donati (208, 21 anni)
2] Napolitano (224, 21 anni)
3] Sonego (281, 21 anni)
4] Mager (292, 21 anni)
5] Quinzi (330, 20 anni)
6] Bahamonde (440, 19 anni)
7] Pellegrino (459, 19 anni)
8] Massara (518, 21 anni)
9] Vavassori (609, 21 anni)
10] Berrettini (689, 20 anni)

Se considerassimo soltanto gli atleti che non hanno ancora compiuto 21 anni, questa sarebbe la top-10, con un cognome che potrebbe suggerirvi qualcosa, al numero 6:

1] Quinzi (330)
2] Bahamonde (440)
3] Pellegrino (459)
4] Berrettini (689)
5] Di Nicola (698)
6] Ocleppo (725)
7] Capecchi (795)
8] Stefanini (833)
9] Baldi (891)
10] Roncalli (908)

In chiusura, segnaliamo che Lorenzi è virtualmente numero 34 (ulteriore best ranking) all’inizio di questa settimana. Il nostro numero 1 è impegnato a San Pietroburgo ed ha momentaneamente superato Sousa, anch’egli impegnato in Russia, che difende molti punti in questa settimana.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?