Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Shenzhen: Fabio Fognini non rischia nulla, Luca Vanni manca 4 match point
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Shenzhen: Fabio Fognini non rischia nulla, Luca Vanni manca 4 match point

Prima giornata del torneo di Shenzhen: Fabio Fognini si sbarazza facilmente dell'israeliano Sela, rammarico per Luca Vanni che spreca 4 match point nel tiebreak del secondo set prima di crollare al terzo contro Whittington

Last updated: 27/09/2016 16:30
By Redazione Published 26/09/2016
Share
4 Min Read
Fabio Fognini - Umago 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Esordio vincente per il nostro Fabio Fognini nel torneo ATP di Shenzhen contro l’israeliano Dudi Sela, numero 69 nel ranking ATP. Rispetto all’unico precedente tra i due (Chennai 2012, un mortificante 6-0 6-1 per Sela) la gara di oggi è stata completamente diversa e abilmente combattuta da entrambi solo nel primo set. Fognini, che in questo torneo è la testa di serie numero 7, torna in campo dopo la sconfitta agli US Open, quando fu fermato da David Ferrer al secondo turno. Gara vera, intensa, ma solo nella prima frazione, durata 47 minuti. Entrambi i tennisti hanno mantenuto il servizio solo nei primi due turni, poi uno scambio di break e controbreak dal terzo al sesto gioco. Ristabilito l’ordine dei servizi, Fognini ha dovuto annullare tre pericolosissime palle break consecutive per andare sul 4-4. Set deciso nel nono game, quando il nostro tennista ha sfruttato abilmente la seconda palla break per l’allungo decisivo e fare suo il primo set al decimo game, lasciando a zero l’israeliano. Il break nel terzo game del secondo set ha segnato l’inizio di 5 giochi consecutivi a favore del nostro azzurro, contro cui Sela non ha potuto opporsi.

Vittoria meritata per Fabio che ha corso tanto, sfoderato tutto il repertorio dei suoi fondamentali e non si è reso protagonista di alcun battibecco. Al prossimo turno affronterà il tedesco Misha Zverev, fratello maggiore di Alexander – fresco vincitore di San Pietroburgo. Il tedesco proveniente dalle qualificazioni oggi ha battuto senza problemi la wild card Li nella prima gara disputata sul centrale.

La giornata inaugurale della terza edizione del torneo cinese si è chiusa con la sconfitta del nostro Luca Vanni a favore del qualificato australiano Whittington (190 del ranking) al primo incontro in assoluto tra i due. Luca Vanni imposta subito un tennis pulito, concreto e senza alcuna sbavatura e riesce in 30 minuti a fare suo un primo set a senso unico con un netto 6-2. La tenacia dell’australiano, capace nel turno di qualificazioni di eliminare anche il nostro Fabbiano, gli ha permesso di competere alla pari nel secondo set, arrivando perfino al tie break in un set in cui entrambi gli sfidanti non hanno avuto possibilità di insidiare il turno di servizio dell’altro se non per una palla break salvata da Vanni nel secondo game. Il tie brek ha confermato l’equilibrio del secondo set, con Whittington volenteroso nel farsi avanti, poderoso con le sue prime, ma sempre rimontato da Vanni che ha avuto il demerito/sfortuna di non chiudere la gara nonostante quattro match point a favore, capitolando al 22esimo punto del tiebreak. Galvanizzato dalla vittoria del secondo set, l’australiano ha imposto a Vanni un secco 2-0 ad inizio del terzo parziale. L’azzurro ha fatto e disfatto. Dopo aver azzerato lo svantaggiato, ha concesso un nuovo break che ha permesso all’avversario di vincere 4 giochi consecutivi e fare suo terzo set e incontro. Al secondo turno Whittington affronterà il francese Gasquet, qui a Shenzhen testa di serie numero 3.

Risultati:

[7] F. Fognini b. D. Sela 6-4 6-1
[Q] A. Whittington b. [Q] L. Vanni 2-6 76(10) 6-2
[Q] M. Zverev b. [WC] Z. Li 6-2 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp shenzhen 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
Rassegna stampa – La sfida Sinner-Alcaraz si sposta indoor
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?